captain america: il primo vendicatore regia di Joe Johnston USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

captain america: il primo vendicatore (2011)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CAPTAIN AMERICA: IL PRIMO VENDICATORE

Titolo Originale: CAPTAIN AMERICA: THE FIRST AVENGER

RegiaJoe Johnston

InterpretiChris Evans, Hayley Atwell, Sebastian Stan, Tommy Lee Jones, Hugo Weaving, Dominic Cooper, Richard Armitage, Stanley Tucci, Samuel L. Jackson, Toby Jones, Neal McDonough, Derek Luke, Kenneth Choi, JJ Feild, Bruno Ricci, Lex Shrapnel, Michael Brandon, Martin Sherman, Natalie Dormer, Oscar Pearce, William Hope, Nicholas Pinnock, Marek Oravec, David Bradley, Leander Deeny, Sam Hoare, Simon Kunz, Kieran O'Connor, Jenna Coleman, Sophie Colquhoun, Doug Cockle, Ben Batt, Mollie Fitzgerald

Durata: h 2.05
NazionalitàUSA 2011
Genereazione
Al cinema nel Luglio 2011

•  Altri film di Joe Johnston

Trama del film Captain america: il primo vendicatore

La vicenda vede un giovane Steve Rogers, durante la Grande Depressione, cercare di arruolarsi, disgustato dall'escalation nazista. Ritenuto non idoneo, si vede proporre dal generale Chester Phillips un programma sperimentale (il "siero del super-soldato", più bombardamento di vita-rays), che lo trasforma in un super-uomo, alias Capitan America. Dopo tre mesi di addestramento intensivo, viene inviato alla sua prima missione.

Film collegati a CAPTAIN AMERICA: IL PRIMO VENDICATORE

 •  CAPTAIN AMERICA - THE WINTER SOLDIER, 2014

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,89 / 10 (158 voti)5,89Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Captain america: il primo vendicatore, 158 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Bonvi  @  29/07/2011 09:30:59
   7 / 10
A dispetto della media bassa che riscuote su Filmscoop, CAPTAIN AMERICA: IL PRIMO VENDICATORE è un film, a mio avviso, molto ben costruito. Non tanto, forse, dal punto di vista della storia (che racconta la solita formazione: nascita dell'eroe, vita dell'eroe e sua conclusione) che è fin troppo lineare tanto, invece, dal punto di vista dei personaggi.

Lo Steve Rogers che si vede sullo schermo e il suo alter-ego "Capitan America" iniziano a muovere i loro primi passi ben prima dell'iniezione del siero del Super-Soldato. Iniziano a muovere i primi passi già con i primi fotogrammi, quando il gracile ed esile Steve dimostra di avere un cuore gigante, in rapporto alla sua statura, che lo eleva già sopra la media dei suoi simili.

Molti, sia su Filmscoop sia in altri forum, hanno denunciato una mancanza di superpoteri del "Capitano" che ha, secondo questa opinione, fatto mancare al film quel "qualcosa in più" che lo rende attraente a dispetto di altri film (uno su tutti: IronMan).

Ebbene il "Capitano" (e questo la pellicola lo mostra chiaramente) ha, invece, un potere davvero grande e anzi, forse il più grande superpotere mai rappresentato nell'Universo Marvel: il cuore (e la volontà che ne deriva).

Chiunque abbia anche solo visto questa pellicola senza mai aver letto nulla del "Capitano" intuisce benissimo che Steve Rogers non vola, non è invulnerabile, non ha armi stratosferiche, nè altro. E' solo molto veloce (qualità data dal siero) e si difende con uno scudo.

Tutto qui? Evidentemente no.

I suoi poteri sono la sua compassione, il suo spiccatissimo ed innato "codice etico" che lo guidano attraverso le sue varie avventure. Per questo il "Capitano" (nome non scelto a caso) è così grande e così apprezzato nell'Universo Marvel.

Lui, così insignificante dal punto di vista del "fisico" e dei "superpoteri" è, invece, un gigante senza pari a livello umano ed è, dunque, "Capitano" perchè la sua figura è in grado di guidare gli animi e gli uomini, e i supereroi stessi che (dal primo all'ultimo) restano spesso ad ascoltarlo, sperando di ricevere quella giusta ispirazione per le loro gesta.

Il "Capitano" permette a tutti di perseguire un obiettivo più "alto". Che non è assolutamente quello militare e del "soldatino" perfetto. In questo, Stanley Tucci (che porta avanti un buon personaggio) è molto chiaro: un uomo, non un soldato, dovrà essere Steve Rogers.

Quindi, a mio avviso, questa pellicola ci mostra il "Capitano" ancora prima che questo indossi il costume e, come in ogni altra pellicola targata MARVEL STUDIOS (ormai gli unici considerabili CANON), ci mostra le origini del personaggio: umile, testardo, ricco di cuore e buono all'inverosimile. In grado, poi, con il suo spirito di sacrificio inarrestabile, di fare quasi sempre la scelta più "umana".

E' vero: forse tutto questo non è mostrato più che chiaramente (si poteva sicuramente mostrare ancora di più il vero "potere" di Steve) ma è un buonissimo compromesso fra narrazione (prima parte) ed evoluzione degli eventi (seconda parte).

Gli attori fanno un buon lavoro. Tommy Lee Jones è un ottimo militare anni '40. Chris Evans è un buon Steve Rogers. Hugo Weaving, a mio avviso, è ottimo anche quando dovesse leggere la lista della spesa.

Un film che rispecchia molto i suoi predecessori CANON (IronMan, Thor, X-Men le origini, l'ultimo Hulk) e non si prende mai "troppo sul serio". Questo è un marchio di fabbrica della MARVEL in ogni ambito narrativo.

Non solo: questa pellicola mette alla berlina anche il militarismo sfrenato americano mostrandoci uno Steve Rogers utilizzato come strumento di propaganda per raccogliere fondi per i progetti bellici. Questo è un messaggio molto intenso ma rappresentato con leggerezza. Chi vuol cogliere, colga altrimenti passi avanti senza problemi.

Ultima considerazione: un paio di chicche davvero gustose: il personaggio di "Bucky" che, alla fine, si separa dal "Capitano" e mostrare sullo schermo il mitico "Dum Dum Dougan" non ha davvero prezzo (chi ha letto i fumetti sa del destino di "Bucky" e conosce sicuramente Dum Dum).

Infine, chi è restato in sala ed ha atteso il concludersi dei quasi interminabili titoli di coda non può non apprezzare assolutamente quello che più che una sequenza extra può essere considerato, a tutti gli effetti, un vero e proprio TRAILER de I VENDICATORI. Con una sequenza micidiale di immagini che lasciano una voglia matta di vedere sullo schermo la squadra di supereroi più famosa e potente della storia.

Ah, quasi dimenticavo: il mostrare che grazie all'esistenza del "Capitano" reale, nell'America anni '40 si inizino a stampare degli albi a fumetti sulle sue gesta (intitolati proprio "Captain America") è qualcosa di geniale.

Insomma ... chi ha adorato il fumetto non può che avere un moto di nostalgia per quel "Capitano" che ha sempre ispirato il buono, il gentile e l'onesto in tutti noi. Le cui parole (così come accade nel film) spronano a fare sempre meglio. E l'ambientazione della Seconda Guerra Mondiale, poi, fedelmente riprodotta dal fumetto è quel qualcosa che aggiunge "nostalgia" al tutto.

Da vedere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduse
 NEW
eddingtonelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
per tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066126 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net