festen - festa in famiglia regia di Thomas Vinterberg Danimarca 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

festen - festa in famiglia (1998)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FESTEN - FESTA IN FAMIGLIA

Titolo Originale: FESTEN

RegiaThomas Vinterberg

InterpretiPaprika Steen, Thomas Bo Larsen, Henning Moritzen, Ulrich Thomsen

Durata: h 1.46
NazionalitàDanimarca 1998
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 1998

•  Altri film di Thomas Vinterberg

Trama del film Festen - festa in famiglia

Danimarca, nella tenuta di campagna fervono i preparativi della grande festa per il sessantesimo compleanno di Helge, fiero patriarca della famiglia. Tutti gli inviti sono stati spediti e le macchine affollano il cortile del castello. Helge chiede a Christian di tenere un discorso in memoria di sua sorella gemella Linda suicidatasi l'anno prima. Scende la sera e Christian si prepara a tenere il discorso, e che discorso!

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,27 / 10 (94 voti)8,27Grafico
Voto Recensore:   10,00 / 10  10,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Festen - festa in famiglia, 94 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI Zero00  @  19/01/2011 10:08:00
   9 / 10
Festen, in pratica il primo film Dogma, è una pellicola devastante e completamente riuscita, un vero e proprio calcio nelle palle: allo spettatore, agli stilemi cinematografici di allora, alla società (o meglio, a quel frammento di società) che cerca di dipingere. Il contrasto poi tra i diversi "toni" e "stili" non fa altro che accentuare la cattiveria e la carica eversiva del film. L'alternanza reale/surreale, realtà/sogno, dramma/ironia, accentua gli intenti satirici del regista. Il risultato è un film che ricorda non poco le tragedie aristoteliche e che si universalizza toccando vette di pathos rare, districandosi tra una risata e una lacrima, dipingendo con lucida cattiveria una realtà sociale ma anche affrontando problematiche scomode, da sempre, al cinema.
Siamo dalle parti del capolavoro.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/01/2011 11.31.26
Visualizza / Rispondi al commento
bulldog  @  16/07/2009 01:11:04
   8½ / 10
Ottimo film del dogma.

3 risposte al commento
Ultima risposta 05/11/2009 21.16.16
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  22/10/2008 12:13:32
   9 / 10
Film straordinario, psicologicamente devastente, antiborghese e feroce come poche altre pellicole in circolazione. Perfetto nella messinscena e nella conduzione del cast, Vinterberg non sbaglia una virgola, immergendo lo spettatore nel vivo di un pranzo trasformato in un vero e propio scenario di guarra, in cui ogni protagonista ha il suo scheletro nell'armadio da mostrare. Rigorosamente girato con macchina a spalla e senza l'uso di una vera e propia colonna sonora, Festen rimane una visione quasi obbligata, gelido e spiazzante, freddo ed estremamente cattivo...un capolavoro.

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/10/2008 12.27.03
Visualizza / Rispondi al commento
TIGER FRANK  @  05/10/2008 00:38:20
   9½ / 10
Da che ricordi ,a mio parere,il piu' bello tra gli spu.ttanamenti della storia del cinema!

ma quanta sostanza organica marrone emerge inaspettatamente da un tranquillo e all'apparenza allegro simposio famigliare ?
quante sorpese e stupefacenti rivelazioni arriveranno a illuminarci,a farci cambiare luce e metter su ombre tra i componenti e comportamenti di questa famigliona all'apparenza perfetta e tra virgolette normale?

levatevi lo sfizio ....vedetevi questo film!
colpi di scena e sorpresoni allucinanti vi terranno attaccati al televisore o al pc per tutta la durata del film e vi assicuro non rimpiangerete i soldi dell'affitto del dvd!
solo una cosa pero'...................abrrrrrrrrrrr
altro che saw......c'e molto di peggio in giro e sopratutto tra le "migliori famiglie"
riflettete,gente,riflettete!

non so perche' ma dopo sto film mi sento di consigliarvi anche parenti serpenti
ve li vedete perfavore?
Grazie

4 risposte al commento
Ultima risposta 05/10/2008 11.33.56
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Lot  @  14/12/2007 13:48:13
   8½ / 10
Il dogma finalmente funzionale alla storia e non viceversa.
Estenuante e cattivo come solo la realtà può essere.

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/12/2007 15.24.13
Visualizza / Rispondi al commento
polbot  @  05/11/2007 11:59:39
   9 / 10
Senza parole.. lo sbigottimento che lascia il film non so se sia legato alla situazione di questa "normale" famiglia o all'indifferenza di chi ne osserva il dramma...

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/11/2007 17.35.42
Visualizza / Rispondi al commento
PetaloScarlatto  @  06/05/2007 15:51:17
   10 / 10
Il primo film del dogma 95!!!


Ed è subito un capolavoro!!! Ed è subito IL capolavoro!!!


raramente, ma veramente raramente l'istituzione della famiglia è stata così sbeffeggiata, oltraggiata, stuprata, evirata, distrutta, schernita...

Stupenda l'idea di sgranare la pellicola sempre di più man mano che il film va avanti, come metafora della distruzione graduale del nucleo famigliare...

Un film grottesco, doloroso, sferzante, crudele...

un film che NON può non essere visto....

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/05/2007 16.13.12
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento Gabriela  @  03/05/2007 09:34:29
   8½ / 10
La forza di questo film sta nel dialogo, nell’espressione dei personaggi, nei loro sguardi, nei loro gesti e sul fatto che mantengono sempre viva la concentrazione dello spettatore.
E’ quasi un colpo basso, senza mezzi termini, (ma anche senza violenza ne sesso).
Vinterberg denuncia la società sostenendo che il primo inferno con il quale si scontra un essere umano è quello all’interno della propria famiglia: nell’ipocrisia, nella perversione, nella mancanza di moralità, nel razzismo, tutto nascosto dietro al sorriso protettivo del padre, dietro una carezza della madre, dietro al silenzio.
Elogio alla festa non riuscita che svelerà i segreti più intimi e terribili di una famiglia apparentemente perfetta.

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/05/2007 11.30.43
Visualizza / Rispondi al commento
marta000  @  20/10/2005 00:58:01
   10 / 10
Ho visto solo ora questo film del 98. Toccante, grottesco, ironico, disarmante.
Interpreti eccezionali, primo su tutti Christian.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/10/2005 08.33.58
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE maremare  @  13/09/2005 11:51:16
   9 / 10
Il primo, bellissimo, film di Vinterberg.
Il migliore film sul tema dell'abuso sessuale.
Di una violenza psicologica sconvolgente.
Da non perdere.

4 risposte al commento
Ultima risposta 03/05/2007 09.35.02
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net