il cavaliere oscuro - il ritorno regia di Christopher Nolan USA, Gran Bretagna 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il cavaliere oscuro - il ritorno (2012)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL CAVALIERE OSCURO - IL RITORNO

Titolo Originale: THE DARK KNIGHT RISES

RegiaChristopher Nolan

InterpretiChristian Bale, Gary Oldman, Morgan Freeman, Michael Caine, Anne Hathaway, Tom Hardy, Juno Temple, Joseph Gordon-Levitt, Marion Cotillard, Tom Conti, Matthew Modine

Durata: -
NazionalitàUSA, Gran Bretagna 2012
Genereazione
Al cinema nell'Agosto 2012

•  Altri film di Christopher Nolan

Trama del film Il cavaliere oscuro - il ritorno

Sono passati alcuni anni da quando Bruce Wayne ha indossato la maschera di Batman per l'ultima volta ma il suo volontario ritiro dalle scene è interrotto quando il commissario Gordon scopre un complotto teso a distruggere dall'interno la città di Gotham City. I nuovi nemici, con cui Batman dovrà confrontarsi, sono la misteriosa Selina Kyle e il letale Bane. 

Film collegati a IL CAVALIERE OSCURO - IL RITORNO

 •  BATMAN, 1989
 •  BATMAN - IL RITORNO, 1992
 •  BATMAN FOREVER, 1995
 •  BATMAN & ROBIN, 1997
 •  BATMAN BEGINS, 2005
 •  IL CAVALIERE OSCURO, 2008

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,33 / 10 (338 voti)7,33Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il cavaliere oscuro - il ritorno, 338 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

drobny85  @  03/10/2012 00:28:56
   9 / 10
ATTENZIONE CONTIENE SPOILER

Dopo "Batman Begins" (2005) e "Il Cavaliere Oscuro" (2008) con quest'ultimo episodio, la trilogia che ha visto impegnato Nolan per sette lunghi anni può dirsi conclusa.
"Il Cavaliere Oscuro - Il Ritorno" non è solo un film su Batman, sul simbolo e sui valori che rappresenta, bensì è strutturato sulla figura di Bruce Wayne, l'Uomo, troppo spesso banalmente considerato dai suoi concittadini come un eccentrico e giovane miliardario.

Il primo episodio della saga era incentrato sulla paura, sull'amore e sulla nascita di un'ideale di giustizia non alla portata di tutti.
Nel Sequel (a mio parere il migliore della Trilogia) viene dato più risalto all'Uomo mascherato, le battaglie contro Joker e Dent (prima al suo fianco e dopo contro) porteranno, però l'Uomo pipistrello a isolarsi ed esiliarsi, per non darla vinta a Joker e alla criminalità organizzata, verrà usato il lato buono di Dent proprio per rappresentare l'ideale di giustizia per tutta la cittadinanza, un Uomo senza maschera, una menzogna a fin di bene, ben riassunta dall'ultima frase pronunciata dal Commissario Gordon:
"Perché Batman è l'eroe che Gotham merita ma non quello di cui ha bisogno adesso. E quindi gli daremo la caccia. Perché lui può sopportarlo. Perché lui non è un eroe. È un guardiano silenzioso che vigila su Gotham. Un cavaliere oscuro".

Otto anni dopo Gotham City è una città priva di criminalità, dove la polizia non fa altro che riaccompagnare a casa il deputato di turno, questo grazie al decreto Dent che tiene la criminalità in prigione, ma il male assoluto è pronto a tornare, questa volta sotto forma di Bane (Tom Hardy) un uomo che indossa una maschera, cresciuto e plasmato dall'oscurità. Un criminale diverso, se prima Batman si era trovato a fronteggiare l'astuto Joker, il Dottor Crane e la Setta delle ombre (da cui Bane è stato a sua volta scomunicato) questa volta il paladino della giustizia di Gotham dovrà vedersela contro un avversario più muscolare, ma non per questo privo d'intelletto, abituato alla battaglia e allo scontro fisico.
Il volersi rimettere in gioco a tutti i costi indossando nuovamente i panni dell'eroe porterà Bruce Wayne a perdere un importantissimo alleato, il maggiordomo Alfred (sempre ottima la recitazione di Michael Caine) ma non solo, diverse circostanze allontaneranno anche il suo braccio destro, Lucius Fox (Morgan Freeman, peccato solamente per i problemi di salute del suo doppiatore italiano.)
Nuovi alleati però si affacceranno durante il corso della storia, un giovane poliziotto con un passato simile a quello del protagonista, John Blake, un'enigmatica Miranda Tate (Non mi è piaciuta l'interpretazione della Cotillard) e un'affascinante ladra di nome Selina Kyle (chiaro e limpido il riferimento a Catwoman) una variabile impazzita ma che alla fine darà il suo fondamentale supporto a Batman e alla città di Gotham.
E' innegabile che Nolan con questo terzo capitolo chiuda il cerchio di questo lungo viaggio, e lo fa in maniera ottimale riprendendo il filo della storia interrotta in "Batman Begins" e inserendo qualche riferimento, anche pesante (Due Facce) da "Il Cavaliere Oscuro".

I punti di forza di quest'ultimo capitolo sono molteplici, e non importa se c'è qualche buco o piccole incoerenze nella trama. Mi preme invece citare come Nolan affronti in questi tre capitoli argomenti molto attuali, spesso anche citandoli all'interno della trama stessa, quali la crisi economica (già in "Batman Begins" vide lungo) o lo smacchiatore in quest'ultima pellicola, sì perché a molti sarà anche sembrato un dettaglio insignificante, sopratutto all'interno della trama, ma Nolan secondo me prende spunto da un problema attuale come quello della privacy, e non è la prima volta che cita questa piaga moderna, ricordando il finale del "Cavaliere Oscuro" e la fiducia in Lucius Fox ripagata con un cervellone in grado di tracciare le chiamate dell'intera città in fumo. Sono dettagli per molti, ma io li ho sempre apprezzati.
In questo terzo episodio si torna spesso alle origini, l'orfanotrofio, la casa infine donata ai bambini orfani proprio come il protagonista, che la sua dimora già in "Batman Begins" la vedeva stretta e vuota senza i genitori. Ecco io in questa trilogia ho visto tanta umanità, forse sto andando oltre il commento su trama e aspetti tecnici ma queste secondo me sono cose da sottolineare. Aggiungo infine che mi stava scendendo la lacrima alla frase finale detta al Commissario Gordon (unica persona non facente parte della famiglia o servitù di cui Bruce Wayne si sia fidato, vedendo in lui prima un padre e poi un poliziotto incorruttibile):
"Chiunque può essere un eroe, anche un uomo che fa una cosa semplice e rassicurante, come mettere un cappotto sulle spalle di un bambino... per fargli capire che il mondo non è finito".
Perche come viene spiegato più volte la maschera non serve per proteggere se stessi, ma le persone intorno che si amano. Un concetto bellissimo, perché Batman è un simbolo, ma non bisogna per forza indossare una maschera per credere e portare avanti un'ideale di giustizia.
Tecnicamente la trilogia è impeccabile, le riprese in Imax come a Hong Kong sul grattacielo, o le sequenze spettacolari in moto e in volo de "Il Cavaliere Oscuro - il Ritorno" lasciano senza fiato. Ho apprezzato moltissimo il mancato impiego della tecnologia in tre dimensioni, perché Nolan a differenza di molti ha buone idee in testa e non guarda solo all'effetto visivo, mira più in alto.
Ultimo aspetto degno di nota è la splendida colonna sonora firmata Hans Zimmer, sempre pronta al momento giusto, da applausi, gli stessi che ho udito in sala alla fine della proiezione a cui però non mi sono unito solamente perché frastornato da quanta magnificenza avevo appena visto.

Chapeau!

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/10/2012 23.57.56
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduse
 NEW
eddingtonelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
per tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066138 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net