in trance regia di Danny Boyle Gran Bretagna 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

in trance (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IN TRANCE

Titolo Originale: TRANCE

RegiaDanny Boyle

InterpretiJames McAvoy, Rosario Dawson, Vincent Cassel, Danny Sapani, Matt Cross, Wahab Sheikh, Mark Poltimore, Tuppence Middleton, Simon Kunz, Spencer Wilding

Durata: h 1.41
NazionalitàGran Bretagna 2013
Generethriller
Al cinema nell'Agosto 2013

•  Altri film di Danny Boyle

Trama del film In trance

Il banditore d'asta Simon, in combutta con la banda di criminali capitanata dal boss della malavita Franck, organizza l'audace furto di un capolavoro di Goya durante un'importante asta pubblica. Poiché dopo aver messo a segno la rapina Simon tenta di far il doppiogioco, Franck lo colpisce in maniera violenta, lasciandolo privo di sensi. Al risveglio, Simon si ostina a ripetere che per via del colpo ricevuto non ricorda più dove ha nascosto il quadro. Nel tentativo di fargli ritornar la memoria, Franck si vede costretto a richiedere l'aiuto della carismatica ipnoterapeuta Elizabeth. Man mano che le sedute ipnotiche procedono, la psiche confusa di Simon comincia ad alternare fantasia e realtà, rendendo la situazione più difficile e pericolosa del previsto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,88 / 10 (65 voti)5,88Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su In trance, 65 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

TheLory  @  01/04/2015 20:35:08
   5½ / 10
Quand'ero piccina e saltellavo nell'orto del nonno tra le carote e i cetrioli, esso dalla finestra picchiettava le nocche sulla finestra e col pugno chiuso mi urlava che mi avrebbe fatta a pezzi e buttata nel minestrone bollente.
Ora che sono donna fatta e meravigliosa, mi sento io quel vecchietto dietro il vetro, il vetro della tv, a urlare al film di andarsene dalla mia tv...
Film confusionario con una trama che all'inizio intriga, ma ben presto comincia a pedalare con la catena scesa, e tu resti a vedere dove arriverà mai... e non arriverà, ovviamente.
Ciao nonno!

6 risposte al commento
Ultima risposta 02/04/2015 17.10.58
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE Invia una mail all'autore del commento cash  @  17/09/2013 14:53:38
   5 / 10
Boyle, una bolla di sapone esplosa con trainspotting. Stop.
Dopo, il nulla.
Film inconsapevolmente caotico con colpo di scena più che telefonato.
L'esiguità della trama non è di certo aiutata dai personaggi che vagano sullo schermo senza bussola, senza una direzione, senza saper dove andare.
Gli estimatori possono intellettualizzare quanto vogliono, ma il film gira solo ed esclusivamente intorno alla **** della Rosario.

3 risposte al commento
Ultima risposta 19/09/2013 10.55.14
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  10/09/2013 11:20:43
   5½ / 10
L'ultimo thriller di Danny Boyle è molto forte visivamente e ha un ottimo ritmo che permette di seguire attentamente la storia. Peccato che il difetto maggiore sia proprio in una sceneggiatura a tratti poco originale e soprattutto con personaggi approfonditi in maniera disomogenea e non troppo comprensibile (su tutti il personaggio interpretato da Cassel). Certamente il regista avrebbe potuto fare di meglio e anche distogliere leggermente l'attenzione dalla protagonista femminile per dare spazio anche ad altre caratterizzazioni.

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/09/2013 16.49.55
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  06/09/2013 15:38:11
   6 / 10
Allora, iniziamo dalle cose importanti, a beneficio di chi dovesse capitare su Filmscoop alla ricerca di informazioni su "In trance" prima di andarlo a vedere al cinema.

Il film è costruito come un arco la cui pietra di volta è la vagina di Rosario Dawson. Una pietra di vulva, in effetti. Ora, come idea tutto sommato non è proprio disprezzabile (se la protagonista fosse stata Judi Dench magari non avrebbe funzionato moltissimo), ma sulla sua funzionalità nell'ambito di un thriller psicologico che vorrebbe frullare un pochetto di Memento, un pochetto di Eternal Sunshine ed un pochetto di Dolce & Gabbana ci sarebbe da discutere.

Comunque, archiviata (in un archivio bello capiente) la vagina di Rosario Dawson, rimane il resto del film. Cioè ben poca roba (se si eccettuano in effetti le tette di Rosario Dawson, che però credo vadano nello stesso archivio della vagina -- che a questo punto mi sa che di IMU pagherà veramente tanto).

Il problema grosso di "In trance" è che parte da un'ottima idea, magari non originalissima, ma comunque valida per un buon thriller, che però è una di quelle idee border line che sì, sono valide, ma ci mettono un attimo a sfociare in cazz.ata: l'esempio supremo in questo senso rimane "Limitless". E infatti l'inizio di "In trance" lascerebbe ben sperare, perché poi Boyle è un regista che la macchina da presa la sa manovrare, solo che poi più passa il tempo più ti senti a disagio sulla poltrona, perché ti accorgi, tu che di cazz.ate al cinema ne hai viste a fiotti, che il film sta scivolando inesorabilmente verso l'ignominia. E così accade, difatti, ben prima dell'ormai famigerato piano sequenza sull'apparato riproduttivo di Rosario Dawson (perdonatemi se torno sempre lì, non lo faccio apposta, è che vederne una delle dimensioni di 4 metri un po' traumatizza). Il finale poi è il fondo del barile; non svelo niente, ma quando ci arriverete vi accorgerete che è veramente il punto più basso del film. E infatti, tanto per cambiare, per ravvivarlo un po' Boyle ci piazza un'altra panoramica della galleria del vento della povera Rosario Dawson.

Inutile poi soffermarsi su dettagli come lo sviluppo o l'analisi dei personaggi, che è inesistente o incoerente (il personaggio di Cassel è gestito in modo incomprensibile, idem McAvoy, gli altri sono solo figurine e Rosario Dawson è una metonimia).

Le scenografie high-tech alla fine non disturbano più di tanto (anche se da un momento all'altro ti aspetti che salti fuori Kate Moss sussurrando "J'adore") e la regia è ricca di momenti eccezionali (su tutti la meravigliosa sequenza del viaggio mentale nelle campagne francesi) ed il ritmo è incalzante, ma bastano solo a raggiungere la sufficienza.

In fin dei conti un film del tutto inutile. Tranne se da grandi avete intenzione di fare il ginecologo di Rosario Dawson.

7 risposte al commento
Ultima risposta 20/09/2013 20.18.59
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Bathory  @  29/08/2013 00:49:39
   4 / 10
Il solito stile videoclippettaro di Boyle al servizio di una storia che pian piano finisce per complicarsi inutilmente e perdersi nel nulla più totale.

Ad oggi il regista inglese ha azzeccato un solo film in carriera: piccoli omicidi tra amici...un po' pochino.

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/09/2013 02.52.12
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net