kung fu panda regia di Mark Osborne, John Stevenson USA 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

kung fu panda (2008)

Commenti e Risposte sul film Extra sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film KUNG FU PANDA

Titolo Originale: KUNG FU PANDA

RegiaMark Osborne, John Stevenson

InterpretiJack Black, Jackie Chan, Dustin Hoffman, Lucy Liu, Ian McShane, Angelina Jolie, Michael Clarke Duncan, David Cross, Dan Fogler, Fabio Volo

Durata: h 1.35
NazionalitàUSA 2008
Genereanimazione
Al cinema nell'Agosto 2008

•  Altri film di Mark Osborne
•  Altri film di John Stevenson

•  Link al sito di KUNG FU PANDA

Trama del film Kung fu panda

Quando gli abitanti della Valle della pace, sono minacciati da un temibile nemico, il leopardo Tai Lung, alcuni maestri di Kung Fu, cercano di trasformare il più pigro e lento abitante della valle, il panda Po, in un esperto maestro d'arti marziali, per poterlo contrapporre all'abilità di Tai Lung. Po, imbranato com'é, porterà lo scompiglio fra le rigide regole cui si attengono i maestri, ma alla fine, riuscirà ad imparare sia la disciplina, sia le tecniche necessarie per sventare la minaccia portata dal leopardo...

Film collegati a KUNG FU PANDA

 •  KUNG FU PANDA 2, 2011
 •  KUNG FU PANDA 3, 2016
 •  KUNG FU PANDA 4, 2024

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,08 / 10 (312 voti)7,08Grafico
vota e commenta il film       invita un amico

Extra KUNG FU PANDA

02/07/2008 Conferenza Stampa con Dustin Hoffman, Jack Black, Jeffrey Katzenberg e Fabio Volo

02/07/2008 Press book

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

KUNG FU PANDA
Conferenza Stampa con Dustin Hoffman, Jack Black, Jeffrey Katzenberg e Fabio Volo


Immagine tratta dal film KUNG FU PANDA

Immagine tratta dal film KUNG FU PANDA

Immagine tratta dal film KUNG FU PANDA

Immagine tratta dal film KUNG FU PANDA

Immagine tratta dal film KUNG FU PANDA
 

L'ultimo attesissimo film della Dreamworks sbarcherà finalmente in Italia il prossimo 29 agosto in più di 700 sale su tutto il territorio. Hanno partecipato alla presentazione del film alla stampa: Dustin Hoffman (voce di Shifu), Jack Black (Po), Fabio Volo (Po nella versione italiana) e Jeffrey Katzenberg (CEO Dreamworks).

Quanto vi siete divertiti e quanto rispetto avete usato a mettere un Panda all'interno della storia cinematografica del Kung Fu? Insomma, accostare un Panda imbranato e un po' cicciottello a figure mitiche come Bruce Lee...

Jack Black: è davvero una cosa importante essere entrati con il mio personaggio nella storia del Kung Fu. Io mi sono proprio impersonificato in Po provando anche alcune mosse vicino a Jackie Chan... e ora mi ritrovo tutto pieno di lividi. Quindi forse ho anche esagerato un po'. Non è un film satirico che prende in giro il Kung Fu, è un film divertente che però mantiene sempre un grandissimo rispetto per una storia millenaria.

Jeffrey Katzenberg: ci abbiamo messo quattro anni a realizzare questo sogno. A mio parere questa è una vera e propria lettera d'amore verso una cultura millenaria come è quella cinese. Tutto ciò che si vede, dalla scenografia ai personaggi, fa riferimento alla Cina e in particolare alla storia delle arti marziali. È stata fatta una ricerca specifica per rendere il film il più possibile autentico ed avvicinarlo ad una tradizione che necessita sempre di un grandissimo rispetto.

Dustin Hoffman: conosco Jeff da moltissimi anni e qualche tempo fa mi ha parlato di Kung Fu Panda. Mi ha offerto quindi di doppiare Shifu. Mi ha fatto vedere un disegno e per me è stata una cosa davvero strana perché non sono abituato a interpretare un personaggio che già esiste sulla carta. Probabilmente hanno scelto me proprio perché Shifu è piccolo e con un naso un po' grosso. Ho, infatti, fatto cambiare il disegno del naso perché in un film di animazione tutto è possibile.
Lavorare poi al doppiaggio è stata davvero un'esperienza unica: per la prima volta non mi sono trovato a interagire con gli altri attori. Basti pensare che io e Jack assieme abbiamo lavorato solamente un giorno, quello del doppiaggio della scena che io preferisco: il combattimento con le bacchette. Sono davvero soddisfatto dal messaggio che esce dal film. È un messaggio importante ma allo stesso tempo leggero e divertente. Non ci sono super-eroi con super-poteri. La vera forza di Po viene da dentro, dal suo spirito. E noi tutti dovremmo imparare da lui, se usassimo un po' più del 10% del nostro cervello e del nostro spirito, probabilmente riusciremmo a fare cose inimmaginabili.

Fabio Volo: quando mi hanno proposto di doppiare Po, mi è stato detto che avevano pensato a me perché ero molto simile a lui: cicciottello, imbranato, ma con il grandissimo sogno di fare sempre di più nella vita. Insomma, Kung Fu Panda, per me, è stato un film autobiografico.

Quando avete impersonificato i personaggi di questo film di animazione, a chi vi siete ispirati?

Jack Black: quando ero più giovane ed ero uno studente al liceo, io recitavo in teatro e quindi uno dei miei grandi modelli è qui a fianco a me: Dustin Hoffman. Uno dei personaggi a cui mi ispiro sempre è Boba Fett, il cacciatore di taglie della saga di Guerre Stellari. Anzi sono anche un po' arrabbiato e offeso con George Lucas per come lo ha fatto morire, non meritava una morte così.

Fabio Volo: io in realtà mi sono ispirato ai film di Truffaut (risate generali, ndr). In realtà, il mio problema più grande è stato parlare in italiano durante il doppiaggio. Il panda uscito dalle prime prove parlava in bresciano più che in italiano.

Jack Black: in effetti anche io mi sono ispirato a Kubrick e a Godard.

Mr. Hoffman, ha sempre interpretato dei grandissimi personaggi, ha mai pensato di passare dietro la telecamera per un'esperienza da regista?

Dustin Hoffman: certo, sì, certamente lo farò, sono ancora giovane e quindi c'è tempo. Me lo consiglia sempre anche la mia analista, quindi sarà senza dubbio un'esperienza che presto o tardi farò.

Come è stato costruire un corpo partendo dalla voce?

Jack Black: in realtà non è stato compito mio. Quando mi hanno detto di doppiare Po, mi hanno consigliato di essere me stesso, niente di più e niente di meno. Quindi per me è stato molto facile. E poi, mi è piaciuto molto lavorare da solo, senza nessuno con cui interagire, e forse questo dovrebbe farmi venire qualche dubbio.

Jeffrey Katzenberg: la regola fondamentale è che ogni attore possa improvvisare nel momento del doppiaggio. È questo che poi rende il personaggio animato molto simile all'attore che lo interpreta. In realtà a me non piace molto il termine "doppiaggio", preferisco di gran lunga il termine adattamento e quello per il mercato italiano è stato davvero molto ben riuscito.

Dustin Hoffman: ogni attore durante il doppiaggio era solo con un microfono davanti. Jeffrey poi mi ha detto che a riprendermi c'era una telecamera perché era fondamentale che venisse registrato anche il linguaggio non verbale che utilizza un attore durante l'interpretazione del personaggio. Il linguaggio del copro così registrato veniva poi utilizzato per le animazioni così da rendere Shifu molto simile a me e non solo per la voce.

Impossibile non domandarvi qualcosa sulla situazione politica attuale della Cina...

Jeffrey Katzenberg: abbiamo iniziato a lavorare al film 5 anni anni fa, quindi molto prima degli attuali problemi politici. C'è da dire che Kung Fu Panda non è un film politico, ma di puro intrattenimento. Oltretutto le situazioni di crisi interna le passano tutti i paesi in maniera non molto dissimile da questa. Inoltre la settimana scorsa il film ha debuttato nelle sale di tutta la Cina e ha avuto un ottimo riscontro da parte del pubblico locale.

Quali sono i progetto per il futuro per la Dreamworks?

Jeffrey Katzenberg: durante il periodo natalizio uscirà il secondo episodio di una saga di grandissimo successo: Madagascar 2. E' per Pasqua 2009 però, che è il cantiere il nostro progetto più ambizioso, un film in 3D: Mostri contro Alieni.
A nostro parere il cinema di animazione in 3D avrà un impatto devastante sul mondo del cinema come ha avuto il sonoro o i colori nel cinema del dopo-guerra. Un mutamento del modo di approcciarsi al cinema che lo cambierà per sempre. Il problema però è che sono ancora molto poche le sale attrezzate per il 3D. Anche il passaggio al colore è stato lento e graduale, bisognerà quindi, con tutta probabilità, avere pazienza e aspettare che la tecnologia si diffonda in maniera capillare.

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)
 NEW
chien 51come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066085 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net