kung fu panda 4 regia di Mike Mitchell USA 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

kung fu panda 4 (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film KUNG FU PANDA 4

Titolo Originale: KUNG FU PANDA 4

RegiaMike Mitchell

Interpreti: voci: Jack Black, Awkwafina, Viola Davis, Bryan Cranston, Ke Huy Quan, Dustin Hoffman, Ian McShane, James Hong, Seth Rogen, Lori Tan Chinn, Ronny Chieng, Audrey Brooke, Jimmy Donaldson

Durata: h 1.34
NazionalitàUSA 2024
Genereanimazione
Al cinema nel Marzo 2024

•  Altri film di Mike Mitchell

Trama del film Kung fu panda 4

Po è destinato a diventare il nuovo leader spirituale della Valle della Pace, ma prima di poterlo fare, deve trovare un successore per diventare il nuovo Guerriero Drago. Sembra trovarne uno in Zhen, una volpe con molte abilità promettenti ma a cui non piace l'idea che Po lo alleni.

Film collegati a KUNG FU PANDA 4

 •  KUNG FU PANDA, 2008
 •  KUNG FU PANDA 2, 2011
 •  KUNG FU PANDA 3, 2016

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,43 / 10 (7 voti)6,43Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Kung fu panda 4, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  19/06/2024 20:14:45
   5 / 10
Quarto capitolo poco atteso della saga di Po che a mio avviso poteva anche essere evitato.

Non ne sentivo la mancanza e sinceramente ho apprezzato piu' l'avventura parallela dei 2 "Papa'" che quella del protagonista.

La decisione poi di tagliare fuori le altre leggende è discutibile. Humor di basso livello e gag gia viste.

Speriamo si estingua almeno questo panda...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  29/04/2024 21:33:21
   6 / 10
Un quarto capitolo di puro intrattenimento. Riprende idee e situazioni dei film precedenti, ma non aggiunge nulla a cio che si è già visto nei precedenti capitoli. Si alternano situazioni divertenti con altre che non sempre colgono il segno. Il fatto di dover evolvere il personaggio da allievo a mentore fa perdere un po' di quella carica comica che possedeva ed il personaggio di Zhen non è un contraltare valido. Si può vedere tranquillamente.

topsecret  @  11/04/2024 18:21:24
   6½ / 10
Un quarto capitolo all'altezza dei precedenti: simpatico, colorato e brioso quanto basta.
Intrattiene e strappa sorrisi, merito di buoni dialoghi e scenette ben congegnate, per una saga che si mantiene sempre su livelli discreti e che continua a mietere consensi positivi.
Discreta anche la colonna sonora.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  28/03/2024 21:03:24
   6 / 10
Mi manca il terzo capitolo. Comunque questo quarto, visto al cinema, nel caos dell'inizio delle vacanze pasquali, mi è sembrato carino ma non memorabile.
Simpatici I personaggi, la narrazione non è troppo brillante.
Molto accattivante per i più piccoli.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  25/03/2024 21:04:02
   6½ / 10
Il quarto capitolo ci mostra quello che è il naturale successivo step della vita di Po, ovvero la ricerca di un allievo che sarà il futuro Guerriero Dragone. Da questo punto di la saga di "Kung Fu Panda" è bravissima nel mostrarci la continua crescita del suo protagonista senza rimanere bloccata su terreni sicuri, anche se, a conti fatti, la volpe Zhen risulta purtroppo essere più la classica compagna di viaggio che un vero allievo (almeno fino alla parte finale). C'è anche un certo coraggio nel lasciare da parte i collaudati Cinque Cicloni a favore di nuovi personaggi come la già citata Zhen, il pangolino Han o l'originalissima accoppiata pellicano/pesce capitano della nave, oltre ai due padri adottivi di Po. Particolarmente riuscito anche la villain di turno, La Camaleonte, molto bella esteticamente con delle interessanti abilità.
Decisamente meno riuscito l'aspetto comico, costituito da gag che hanno sempre il solito schema e che di conseguenza risultano molto prevedibili e meno divertenti. Il lato tecnico/visivo è, invece, veramente di alto livello e mostra il suo massimo livello nei disegni di Juniper City, oltre che nel combattimento finale.

Nel complesso è un buon film per tutta la famiglia, non al livello dei primi due capitoli ma superiore al terzo. E, al quarto episodio, la riuscita non era così scontata, sopratutto considerato il logico calo di originalità.

Wilding  @  24/03/2024 10:43:56
   6½ / 10
Migliore del precedente capitolo, assai lontano tuttavia dai primi due che hanno fatto la fortuna della serie. E' la trama l'anello debole, soprattutto nella seconda parte dove sembra di assistere ad un episodio di "Mortal Kombat", mentre i disegni, la simpatia e la tenera dolcezza di Po reggono il tutto.

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/04/2024 20.50.38
Visualizza / Rispondi al commento
Dom Cobb  @  22/03/2024 14:49:34
   8½ / 10
Dopo otto anni e una trilogia che sembrava aver detto tutto ciò che c'era da dire, Kung Fu Panda è tornato. In certi ambienti sia critici che di pubblico si è accolta la notizia con scetticismo e anche le prime impressioni pubblicate online non hanno esattamente alzato striscioni di festa per celebrare la nuova apparizione del panda Po e delle sue avventure al fianco di vecchi e nuovi amici contro un nuovo e minaccioso nemico. Perdonatemi, ma non ne capisco il motivo.
"Kung Fu Panda 4" non ridefinisce la linea, non è rivoluzionario nello stile animato, che riprende in tutto e per tutto quello dei precedenti film, né tanto meno a livello narrativo; ma d'altra parte, quanti titoli animati recenti possono vantare certe qualità, se escludiamo i prodotti animati Sony su Spider-Man? In compenso questo nuovo capitolo offre un solidissimo intrattenimento, prevedibile a volte ma talmente ben fatto che non importa, un po' come accaduto a suo tempo con "The Bad Guys" (Troppo Cattivi) di un paio d'anni fa, sempre della DreamWorks.
La nuova sfida di Po il panda lo porta a pensare a un suo eventuale ritiro, all'assunzione del ruolo di guida spirituale della Valle della Pace e alla nomina di un suo successore come Guerriero Dragone. Allo stesso tempo però, l'arrivo di un nuovo nemico da sconfiggere, il micidiale Camaleonte, spinge Po a un'ultima avventura in compagnia della volpe ladra Zhen.
La particolarità del Camaleonte è la sua abilità di trasformarsi e il suo scopo è di assorbire tutte le abilità kung fu dei mastri intrappolati nel mondo dello spirito; in questo sembra richiamare il villain Kai dell'ultimo episodio, se non che funziona decisamente meglio. Merito sia del design, accattivante e inquietante al punto giusto, sia della scrittura e dell'interpretazione, capaci di renderla un personaggio di ben più alta levatura, minacciosa quanto basta. In effetti, tutto il film è un grosso passo avanti rispetto al terzo capitolo, al quale forse ho dato un voto e una valutazione troppo generosi. La trama procede fluida, senza cali di ritmo o sbalzi improvvisi, e sul fronte visivo non si avverte minimamente il calo di budget: pur non raggiungendo i picchi del passato, l'animazione è squisita, con sfondi meravigliosi e un fantastico uso di luce e colori, scene d'azione vertiginose e un ammaliante senso di atmosfera. La commedia, pur non facendo spanciare, è efficace e mai intrusiva. E l'apparizione, breve ma significativa, di un paio di figure del passato, viene ben gestita.
I nuovi comprimari, che includono la volpe Zhen, un armadillo con la voce del rinato Ke Huy Quan e altri ancora, se la cavano altrettanto bene. Dopo due ruoli disneyani e altri due al servizio della sua concorrente Dreamworks, ho l'impressione che quest'ultima sappia usare il talento di Awkwafina molto meglio della casa del topo: Zhen è un'ottima coprotagonista, che sfrutta sia l'aspetto più cinico e sarcastico dell'attrice sia la sua abilità nelle scene drammatiche ed emotive. Il suo rapporto con Po si rivela genuinamente ben sviluppato e la direzione del suo personaggio, per quanto intuibile, ha senso; non mi lamenterei se i successivi capitoli, se mai ce ne saranno, continuassero su questa strada.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

La mancanza di spalle iconiche come i Cinque Cicloni non dà minimamente fastidio, specie visto il modo in cui, tranne Tigre, i film non sono mai stati in grado di rendere giustizia a nessuno di loro.
E Po, per fortuna, è sempre Po: Jack Black può interpretare il ruolo nel sonno e qui fa molto di più che incassare un assegno. La sua performance è, come al solito, piena d'energia ed entusiasmo. Si sente che il ruolo gli sta molto a cuore, la sua passione e la natura del suo peloso protagonista restano intatti.
Quindi, al contrario di ciò che dicono i più, Kung Fu Panda 4 non è il peggio di ciò che la saga ha da offrire; in generale direi che è alla pari del primo, magari con uno scontro finale più interessante che non si abbassa a bassezze comiche inappropriate e non distrugge il carisma del cattivo di turno coprendolo di ridicolo. Non sarà la Dreamworks al suo meglio, ma non siamo poi tanto lontani.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net