lo hobbit - la battaglia delle cinque armate regia di Peter Jackson USA, Nuova Zelanda 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lo hobbit - la battaglia delle cinque armate (2014)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LO HOBBIT - LA BATTAGLIA DELLE CINQUE ARMATE

Titolo Originale: THE HOBBIT: THE BATTLE OF THE FIVE ARMIES

RegiaPeter Jackson

InterpretiMartin Freeman, Richard Armitage, Aidan Turner, Hugo Weaving, Stephen Fry, Billy Connolly, Orlando Bloom, Evangeline Lilly, Benedict Cumberbatch, Robert Kazinsky, Graham McTavish, Stephen Hunter, Mark Hadlow, Peter Hambleton, Sylvester McCoy, James Nesbit

Durata: h 2.11
NazionalitàUSA, Nuova Zelanda 2014
Generefantasy
Tratto dal libro "Lo Hobbit" di John Ronald Reuel Tolkien
Al cinema nel Dicembre 2014

•  Altri film di Peter Jackson

Trama del film Lo hobbit - la battaglia delle cinque armate

"Lo Hobbit" racconta la storia di Bilbo Baggins il quale, insieme ad una compagnia di 13 nani e al mago Gandalf il Grigio, si reca nel regno di Erebor per recupare il tesoro sorvegliato dal drago Smaug.

Film collegati a LO HOBBIT - LA BATTAGLIA DELLE CINQUE ARMATE

 •  IL SIGNORE DEGLI ANELLI: LA COMPAGNIA DELL'ANELLO, 2002
 •  IL SIGNORE DEGLI ANELLI: LE DUE TORRI, 2003
 •  IL SIGNORE DEGLI ANELLI: IL RITORNO DEL RE, 2004
 •  LO HOBBIT - UN VIAGGIO INASPETTATO, 2012
 •  LO HOBBIT - LA DESOLAZIONE DI SMAUG, 2013

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,78 / 10 (116 voti)6,78Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lo hobbit - la battaglia delle cinque armate, 116 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

sciroppo  @  31/01/2015 23:03:38
   5½ / 10
---Leggerissimi spoiler presenti----




La liaison elfa/ nano mi è piaciuta poco, non tanto perché, seguendo un ipotetico dogma tolkeniano, un elfa non potrebbe mai mettersi con un nano, ma perché in questo film l'idea non ha funzionato bene. In ogni caso le scene dedicate sono poche.

Come sempre alcuni nani sembrano nani mentre altri nani invece sembrano umani. Gli elfi invece purtroppo sono proprio umani ma con un evidente malformazione agli orecchi...in teoria dovrebbero avere anche gli occhi un pò a cinese, che contribuirebbe a renderli elfi invece che vicini di casa, ma purtroppo quando Jackson li ha ingaggiati per il film tale caratteristica si era già atrofizzata.

Belle le scene inziali del drago che brucia la città, per via del drago più che altro, uno dei protagonisti più bravi e azzeccati. Quindi pessima l'idea di Tolkien di farlo uccellare dal tiratore scelto. Se Smaug avesse continuato a vivere fino alla fine della storia questo film sarebbe stato migliore.

Putroppo l'occhio rosso del terminator volante si spenge presto e con esso muore una personalità cinematografica tanto irreale quanto viva e interessante. Da li in poi seguono circa 100 minuti di filmati storici sulle battaglie tra le varie razze.
Si comincia con la trattativa fra Thorin e gli elfi. Poi scoppia l'interminabile guerra, che occupa i due terzi circa del film. Poi arriva il prefinale con gli onori ai caduti e volendo anche al Presidente della Repubblica. Finale con Bilbo che torna a casa (ci doveva essere anche un mulo con le casse d'oro dei nani o sbalgio?)
Il tutto mi pare fatto bene, perlomeno in coerenza con gli altri film e e con lo stile di Jackson. Ossia sono rese bene le folle, gli innumerevoli scontri all'arma bianca, le trovate balistiche, strategiche e coreografiche.
La poco plausibilità di certe faccende, nonostante il contesto che dovrebbe essere fiabesco, purtroppo ritorna in ballo: e allora succede che orde oceaniche di orchi vengano aperte in due da pochi nani (quando Thorin e i suoi escono dalla montagna) Succede che gli orchi, nonostante siano tutti dotati di corazza in kevlar rinforzato, vengano abbattuti quasi meglio che alla playstation. Per non dire del fratello di Thorin, che forse è proprio Thor, e che pare ammazzare gli orchi anche quelli belli grossi con un semplice tocco del suo martellone stile Lucca Comics. Per non dire di quei buzzurri di orchi big size, creature veramente grosse e bischere, che svengono per una pacca sulla spalla.

E ora il protagonista: da anni ormai ogni volta che vedo la faccia del Bilbo jaksoniano mi chiedo come abbia fatto Pippo Civati (cioè l'attore che interpreta Bilbo Baggins) a conciliare la frenetica attività politica con le riprese sul set in neozelanda. In ongi caso, o forse proprio per i motivi suddetti, la recitazione di Bilbo non mi pare nulla di che.

Menzione d'onore a Legolas, che a un certo punto s'incazza veramente esibendosi in un inedita prestazione circense. Inedita nel senso di mai vista al cinema: salta via dalle pietre cadenti di un ponte mentre queste cadono al rallenty (ma poteva farlo anche a velocità tripla) si gira si volta, scivola di nuovo ma da ciò prende lo slancio e atterra sulle spalle dell'orco. Poi con relativa calma pianta lo spadone nella crapa pelata dello stesso, utilizzando il medesimo come trampolino di lancio per mettersi in salvo dal ponte che intanto ha continuato a cadere a pezzi, anche se in effetti si è fermato per attendere che Legolas finisse di uccidere l'orco (un ponte di parte)....Fantastico, mai vista una roba così.

Ora, io ero più contento se la battaglia durava 20 o 30 minuti meno e si dava più spazio, magari negli episodi precedenti, a gente tipo Beorn o Radagast (sebbene questo non sia nel libro mi pare)

Con ciò si conclude l'esalogia di Jackson su Tolkien. Non credo che ci saranno spin-off sul tema da parte sua, ma se ci saranno ben vengano. E non credo che verranno messe in cantiere altre cose tolkeniane di qui a breve da nessun altro regista/produttore.
Quella di Jackson è stata un versione plausibile e tutto sommato lineare dell'opera tolkeniana, anche se io ritengo si possa fare di meglio, sulla base dei testi originali o come reinterpretazione autoriale. Comunque sono sicuro che nel giro di 50 ma forse anche solo 20 anni qualcun'altro riprenderà in mano il malloppo di questa non troppo vecchia storia e darà una versione diversa, sia dello Hobbit che di LOTR, altri attori, altri effetti speciali, altro cinema (si spera), altri spettatatori (si spera al cubo)

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066614 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net