mission: impossible - fallout regia di Christopher McQuarrie USA 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mission: impossible - fallout (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MISSION: IMPOSSIBLE - FALLOUT

Titolo Originale: MISSION: IMPOSSIBLE 6

RegiaChristopher McQuarrie

InterpretiTom Cruise, Henry Cavill, Ving Rhames, Simon Pegg, Rebecca Ferguson, Sean Harris, Angela Bassett, Michelle Monaghan, Alec Baldwin, Vanessa Kirby, Frederick Schmidt, Wes Bentley, Kristoffer Joner, Liang Yang, Wolf Blitzer, Alix Bénézech, Sian Brooke, Joey Ansah, Velibor Topic, Brandon Q W McConnell, Caspar Phillipson, Raphael Joner, Andrew Cazanave Pin, Christophe de Choisy, Raphael Desprez, Olivier Huband, Vincent La Torre, Jean Baptiste Fillon, Maximilian Geller, Thierry Picaut

Durata: h 2.27
NazionalitàUSA 2018
Genereazione
Al cinema nell'Agosto 2018

•  Altri film di Christopher McQuarrie

Trama del film Mission: impossible - fallout

Ethan Hunt riceve a Belfast l'ordine di una nuova missione impossibile: recuperare una valigia di plutonio e scovare i cattivissimi che immancabilmente vogliono metterci le mani sopra. Sulle tracce di John Lark, il misterioso finanziatore del rapimento di uno scienziato anarchico ed esperto in armi nucleari, ritrova a Berlino i compagni di sempre: Benji e Luther, a cui salva la pelle compromettendo la missione. E adesso tocca riparare, lanciandosi sul cielo di Parigi per (s)mascherare Lark e incontrare la Vedova Bianca, un'intermediaria sexy e letale. Come a ogni missione, niente andrŕ come previsto.

Film collegati a MISSION: IMPOSSIBLE - FALLOUT

 •  MISSION: IMPOSSIBLE, 1996
 •  MISSION: IMPOSSIBLE 2, 2000
 •  MISSION: IMPOSSIBLE 3, 2006
 •  MISSION: IMPOSSIBLE - PROTOCOLLO FANTASMA, 2012
 •  MISSION: IMPOSSIBLE - ROGUE NATION, 2015
 •  MISSION: IMPOSSIBLE - DEAD RECKONING - PARTE UNO, 2023
 •  MISSION: IMPOSSIBLE - THE FINAL RECKONING, 2025

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,96 / 10 (51 voti)6,96Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mission: impossible - fallout, 51 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  09/05/2025 19:19:54
   7½ / 10
Dopo essersi lasciato sfuggire tre nuclei di plutonio, l'agente dell'IMF Ethan Hunt e la sua squadra vengono incaricati di recuperarli prima che uno spietato gruppo di terroristi capeggiati dal misterioso John Lark se ne impadronisca...
Arrivata al sesto capitolo, la serie di "Mission: Impossible" continua imperterrita nel solco dei suoi immediati predecessori e per la prima volta nella storia del franchise vige la regola squadra che vince non si cambia. Così, Christopher McQuarrie torna una seconda volta a scrivere e dirigere e il risultato estremizza ogni singolo aspetto che nel precedente "Rogue Nation" era stato universalmente apprezzato, secondo l'adagio che più grande è, meglio è.
Non sempre, a quanto pare.
A scanso di equivoci, questo "Fallout" è un ottimo film d'intrattenimento, dal ritmo solido ed eseguito con la perizia tecnica che uno si aspetterebbe dalla serie a questo punto. McQuarrie sa il fatto suo sia per quanto riguarda imbastire trame cervellotiche e ricche di colpi di scena e risvolti inaspettati, sia in ambito action; ed è su quest'ultimo fronte che si preme il pedale, enfatizzando il tasso spettacolare fino a portarlo a livelli mai toccati prima dalla saga, esasperando l'assurdità degli stunt pur cercando di mantenerli il più pratici e concreti possibile, regalando alcune sequenze al cardiopalma.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Purtroppo, a lungo andare si insinua in maniera sempre più vistosa un problema, che già aveva fatto timidamente capolino nel capitolo precedente: l'esagerazione. Se "Protocollo Fantasma" e soprattutto "Rogue Nation" avevano trovato un equilibrio fra azione, dramma e commedia, qui i toni comici vengono minimizzati e sostituiti invece da una bizzarra aura seriosa da filmone epico, già ben evidente da un prologo insolitamente cupo.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

L'intento della pellicola di esplorare la personalità del suo eroe Ethan Hunt non è nuova, ma qui viene eseguita con una serietà eccessiva, con un atteggiamento da film impegnato che però non ha niente da dire, dove qua e là spuntano discorsi di carattere morale che sanno solo di vuota retorica idiota e non stanno né in cielo, né in terra, patetici tentativi di elevare il protagonista e la star sua interprete a livelli semi-divini;


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

e così come viene enfatizzato il dramma, anche l'azione e la trama vengono portati a livelli di esagerazione evitabili. La storia, pur non essendo così complicata di per sé, viene resa contorta da una sceneggiatura un po' troppo verbosa, con troppe parti interessate presentate in maniera un po' confusionaria,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

e viene dilatata nel finale da aggiunte non proprio necessarie ai fini della trama, che avrebbe potuto concludersi anche una ventina di minuti prima.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

E l'azione, sfortunatamente, soffre della stessa tendenza a strafare, incorporando effetti speciali fin troppo ingombranti e riducendosi a smargiassate tipicamente americane in cui gli eroi paiono dei superuomini invincibili.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Tutto questo mi impedisce di unirmi al coro di voci che vuole "Fallout" uno dei migliori film d'azione del nuovo secolo e lo rendono "soltanto" un buon film con qualche esagerazione di troppo.
Il cast è sempre volenteroso, con la nuova aggiunta Henry Cavill che si fa notare in positivo (anche se il suo ruolo nella storia, già abbastanza prevedibile di suo, viene sgamato fin troppo presto) e un Sean Harris se possibile ancora più sinistro nei panni del terrorista psicopatico. E le musiche di Lorne Balfe, a dispetto dell'odiosa tendenza di riarrangiare il tema principale con tanto di coro "epico" che è più risibile che altro, ha degli ottimi momenti.
Ma tutto alla fine si riduce a un entusiasmo forse eccessivo nelle proprie possibilità: arrivati a un certo punto, il successo continuo inizia a dare alla testa e va a perdersi il senso della misura, necessario invece a mantenere un equilibrio fra i vari ingredienti che ora si è spezzato. "Fallout" ne fa le spese, ma per fortuna, al netto dei suoi vistosi difetti, è tutt'altro che un disastro.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre piů pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgĺrd, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net