se mi lasci ti cancello regia di Michel Gondry USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

se mi lasci ti cancello (2004)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SE MI LASCI TI CANCELLO

Titolo Originale: ETERNAL SUNSHINE OF THE SPOTLESS MIND

RegiaMichel Gondry

InterpretiJim Carrey, Kate Winslet, Kirsten Dunst, Tom Wilkinson, Elijah Wood, Mark Ruffalo, David Cross

Durata: h 1.48
NazionalitàUSA 2004
Generecommedia
Al cinema nell'Ottobre 2004

•  Altri film di Michel Gondry

•  Link al sito di SE MI LASCI TI CANCELLO

Trama del film Se mi lasci ti cancello

Joel e Clementine si amano alla follia ma sono troppo diversi. Così, un giorno, Clementine decide di farsi estirpare la sezione della memoria relativa alla loro storia d'amore. Quando Joel lo scopre vuole sottoporsi allo stesso trattamento, ma all'ultimo momento capisce di amare troppo Clementine e di non volerne cancellare il ricordo... Inizia così una corsa contro il tempo per poter salvare l'amata nei recessi della sua mente.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,60 / 10 (416 voti)7,60Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
Migliore sceneggiatura originale
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Migliore sceneggiatura originale
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Se mi lasci ti cancello, 416 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 6  

magy  @  27/10/2004 21:10:44
   10 / 10
stupendo...
un film particolare,originale ma soprattutto diverso dai soliti film....
un inerpretazione magnifica,una sceneggiatura elaborata,uan colonna sonora bellissima....
da nn perdere......

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/11/2004 00.26.53
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  27/10/2004 19:30:02
   8 / 10
era la seconda proiezione, avevo sonno e il primo tempo è da allucinogeni.
pero nel secondo (con l'aiuto dei pop corn) ho visto un film bellissimo, ottimo cast e Jim si riconferma uno dei migliori (x me) lo adoro fin da bambino con scemo e + scemo (lo so voi direte ke è il film + idiota del mondo ma a me piaceva e piace troppo)

NanD  @  26/10/2004 22:52:03
   7 / 10
Bel film una trama che fa riflettere su vari argomenti.
Mi aspettavo una interpretazione migliore di Jim Carrey, inquanto il trailer prometteva un interpretazione migliore di quella di "The Truman Show" (in cui secondo me ha recitato in maniera impeccabile).

Invia una mail all'autore del commento vlad  @  26/10/2004 12:46:20
   8 / 10
Più profonde di quello che danno a sembrare, le interpretazioni di Jim Carrey continuano a tracciare il profilo dell'uomo di tutti i giorni. Raffigura semplici personaggi, sensibili e probematici, schiavi dei drammi che, per quanto piccoli e banali, rappresentano pursempre la normalità più noiosa ma al contempo più vera. Nel caso di questo film (dal titolo italiano impronunciabile), abbiamo una coppia strana, normalmente strana, omologatamente strana ma così particoloare nelle sue stranezze che rischia di terminare nel modo peggiore: la totale cancellazione dai propri ricordi dell'altra persona. Chiunque, penso, almeno una volta ha provato questo desiderio; riuscire a estirpare quel bubone, quel livido nella testa che fa male ma che è praticamente impossibile ignorare: è lì, devi stuzzicarlo finché ti strappa quella lacrima. Un tema, come dicevo, piuttosto banale e comune, eppure trattato con delicatezza e poesia ma anche con ironia, con tanta allegria quanta tristezza; quello che manca, invece, è il senso del rimpianto. Anzi, il rimpianto è proprio lo spauracchio da cui guardarsi a tutti i costi; ovviamente, come spesso accade, occorre arrivare fin sotto al rischio reale eppure, non appena se ne avverte il gelo, il rimpianto di non aver tentato il tutto per tutto, il rimorso di essersi lasciati trasportare dalle circostanze diventano una specie di "Nulla" de "La storia infinita", un buio che divora tutti i ricordi (quindi la personalità, vedendola in modo appena più ampio); un buio che si deve evitare a tutti i costi.
Tutt'altro che bui sono regia e montaggio, invece. Tutta la durata del film è attraversata da frenesia irreale, continui richiami al mondo onirico che si intersecano con la realtà, i ricordi, i ragionamenti e le paure, creando una trama intricata ma con un senso ben preciso e che arriva senza meno, seppure un po' di impegno dello spettatore sia richiesto.
In sostanza; ottimi gli attori (tranne il nanetto monoespressione), bello e accattivante il soggetto e interessante e, anche se non originalissimo, molto benfatto e curato il montaggio.
Peccato per il finale inaspettato ma tristissimo: muoiono tutti e due.

P.S.

************************IL COMMENTO CONTENEVA SPOILER*************************

29 risposte al commento
Ultima risposta 09/12/2004 00.21.22
Visualizza / Rispondi al commento
biosfera  @  26/10/2004 11:11:14
   7 / 10
Massimiliano73  @  26/10/2004 06:06:17
   9 / 10
PURA POESIA.
BELLISSIMO , CON UN CARREY COME AL SOLITO BRAVISSIMO!

Invia una mail all'autore del commento fe84  @  25/10/2004 21:08:04
   7 / 10
Una sceneggiatura elaborata e contorta(che in alcune sequenze pare tener conto di"Essere John Malkovich")serve al regista per mettere in scena con indubbia efficacia una commedia che tratta temi seri e importanti(come la difficoltà di provare sentimenti sinceri da parte di persone per la paura di non essere ricambiati,oppure come quelli legati alla memoria che ci fa pensare ai momenti belli,ma ormai passati,che rischiano troppo spesso di non farci guardare avanti caricandoci di malinconia e a farci vivere nel rimpianto)con un ritmo stralunato e uno stile quasi amatoriale,che sorprende a ogni inquadratura.I temi psicologici sono trattati in maniera ironica e assai disturbante,e lo sguardo di Gondry non è manierato e dolciastro,ma è curioso e assai tenero.Azzeccato il cast:Carrey sempre più bravo e maturo per interpretare ruoli misurati,la Winslet vivace,spontanea e in formissima;Dunst e Wood da segnalare tra le nuove leve più incisive degli ultimi anni.Titolo italiano da querela.

Gruppo COLLABORATORI _Orion  @  25/10/2004 15:37:38
   8 / 10
Inaspettatamente bello e soprattutto interessante, ve lo consigilo.

Invia una mail all'autore del commento Novecento  @  25/10/2004 11:39:35
   9 / 10
il film + intelligente visto ultimamente...inizialmente è un pò difficile, ma poi tutto è chiaro , bellissima analisi sulla coppia e sull'amore.

Jim Carray bravissimo!
Kate Winslet "bellissima" e brava come sempre !!
Elijan"frodo" Wood simpatico!

ciao
novecento



Ciccio  @  24/10/2004 17:47:56
   1 / 10
Irritante.Volevo scappare dopo la prima mezzora. Salvatevi

3 risposte al commento
Ultima risposta 18/11/2004 20.04.08
Visualizza / Rispondi al commento
omaccioc  @  24/10/2004 12:24:51
   8 / 10
mi è piaciuto veramente tanto.all inizio nn ce lo vedevo proprio Jim Carrey in quella parte,ma poi devo dire che mi ha veramente stupito la sua interpretazione.davvero un bel film,è proprio da nn perdere

TheBride  @  24/10/2004 12:23:45
   9 / 10
Aldilà del titolo storpiato in modo ignobile (ke lo fa sembrare proprio un ******* alla Se scappi ti sposo...), questo film è.....magico! Richiede attenzione x essere capito, e gli si dà volentieri perchè è coinvolgente sin dal primo istante, estremamente realistico nella sua fantascientificità, commovente, dolcissimo... insomma, stupendo! Kate Winslet si riconferma la mia attrice preferita, bella, versatile e simpatica... Jim Carrey è alquanto insolito vederlo in ruolo drammatico, ma non mi immaginerei nessun altro al suo posto nei panni di Joel. Consiglio vivamente a tutti di vedere questo film..... meglio se con la persona che amate.....se c'è!

tore  @  23/10/2004 14:44:29
   8 / 10
Film bellissimo anche se sottilmente triste...grandi attori e una regia visionaria ma non fastidiosa...

-HiM-  @  23/10/2004 13:11:47
   9 / 10
La miglior performance di Jim Carrey, ottimo cast, film non scontato anzi a dire il vero fino a metà non riuscivo a connettere o a spiegarmi che succedeva :)

Ottime ambientazioni, secondo me da non perdere!

raven  @  22/10/2004 23:09:27
   8 / 10
Un film da vedere; le aspettative erano tante e devo dire che mi aspettavo qualcosa di diverso, ma comunque il film è bellissimo, originale e coinvolgente; da vedere assolutamente

stica  @  21/10/2004 22:48:44
   8 / 10
ho visto questo film in inglese, devo dire che è ben scritto e ben recitato... che la sceneggiatura sia eccezionale è quasi da dare per scontato, essendo scritto da kaufmann (tra tutti, ricordo adaptation, il ladro di orchidee). anche jim carrey, di cui ho sempre odiato la comicità, si dimostra in grado di recitare a livelli elevati. Chi conosce il Gondry dei videoclip si potrebbe aspettare qualche colpo di regia in piu -ma qualche chicca visiva nei momenti onirici ci sono- ma si tratta cmq di un lavoro parecchie spanne sopra il suo precedente cinematografico Human Nature.
Peccato che la distribuzione italiana continui a farsi odiare per voler tradurre i titoli originali (in questo caso "The Eternal Sunshine on the Spotless Mind") in maniera cosi poco coraggiosa e originale. Da guardare in lingua originale e disertare la proiezione in sala gia solo per questo. Per inciso, nn è uno di quei film semplicioni come "Se scappi ti sposo" a cui il titolo italiano strizza l'occhio. Non è neppure il classico film di Carrey che fa il demente e le facce strane. Questo è il cinema di Spike Jonze e del francese Gondry.

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/10/2004 17.54.02
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 6  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060910 commenti su 52055 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net