vikings - stagione 1 regia di Johan Renck, Ciaran Donnelly, Ken Girotti Canada 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVvikings - stagione 1 (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film VIKINGS - STAGIONE 1

Titolo Originale: VIKINGS - SEASON 1

RegiaJohan Renck, Ciaran Donnelly, Ken Girotti

InterpretiTravis Fimmel, Katheryn Winnick, Clive Standen, Jessalyn Gilsig, Gustaf Skarsgard, George Blagden, Gabriel Byrne, Nathan O'Toole, Alyssa Sutherland, Donai Logue, Carrie Crowley, Jefferson Hall

Durata: h 0.45
NazionalitàCanada 2013
Generestorico
Stagioni: 6
Prima TV nel Marzo 2013

•  Altri film di Johan Renck
•  Altri film di Ciaran Donnelly
•  Altri film di Ken Girotti

Trama del film Vikings - stagione 1

La serie racconta, in chiave romanzata, le avventure del guerriero vichingo Ragnarr Lothbrok che desidera esplorare le civiltà attraversando le acque dell’oceano. La sua ambizione si contrappone però all’ostinazione del capo Earl, il quale non vuole rischiare di perdere le sue navi e i suoi predoni inviandoli nell’inesplorato Ovest. Aiutato dall’amico Floki, un costruttore di barche, Ragnar crea una nuova generazione di navi capace di domare il mare agitato del Nord, senza immaginare lo spargimento di sangue cui la sua gente sta per essere chiamata in nome della supremazia e della gloria.

Film collegati a VIKINGS - STAGIONE 1

 •  VIKINGS - STAGIONE 2, 2014
 •  VIKINGS - STAGIONE 3, 2015
 •  VIKINGS - STAGIONE 4, 2016
 •  VIKINGS - STAGIONE 5, 2017
 •  VIKINGS - STAGIONE 6, 2019

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,88 / 10 (12 voti)6,88Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Vikings - stagione 1, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

krystian  @  17/01/2024 18:29:08
   6 / 10
Mh, così così, tutto troppo basic e scontato. Al di là della messa in scena che rasenta la perfezione, il resto mi ha annoiato per la maggior parte.

Norgoth  @  06/01/2022 20:03:21
   6 / 10
Vikings sembra avere tutto il buono per essere una ottima serie sui vichinghi: a livello di estetica è senz'altro eccellente (costumi, location ecc), così come sono rese le battaglie, che nulla hanno di epico, ma giustamente sono poco più di una -sanguinolenta e bella cruda- tenzone tra quattro gatti (molto più realistica delle super battaglie con eserciti da migliaia di uomini al colpo di hollywoodiana memoria...). I vichinghi sono resi molto bene, sia per lo stile di vita, culturale e quant'altro, e non ridotti a stupide macchiette come già successo in altre occasioni (tipo i tremendi vichinghi di Pathfinder, resi come degli ebeti, estetica a parte).
Purtroppo, però, a mio avviso la serie pecca in tre punti fondamentali:
- carisma del personaggio principale Ragnar equivalente allo zero (se confrontato ad altri, sarà la faccetta rotondetta ed irridente...). Purtroppo soccombe, casismaticamente parlando, di fronte a Rollo (che cresce in tal senso lungo la serie), e ovviamente alla moglie Lagertha, che ha carisma da vendere dal primo minuto in cui compare.
- ritmo blando, probabilmente dato dal fatto di allungare il brodo e fare per forza nove puntate da 45 minuti l'una. Se non si ha troppo da dire, o tagli una puntata o fai puntate da 30 minuti belle dense (tanto il materiale c'è).
-storia raccontata in un modo che genera ben poco interesse di vedere il prosieguo. Non c'è mai un vero "cliffhanger", non ci sono dei bei guizzi che generino il suddetto hype. L'unico interesse che mi ha generato è vedere quando tolgono quel sorrisetto a Ragnar e lo mandino a banchettare nel Valhalla.
Il che è tutto dire.

markos  @  28/01/2021 17:44:57
   9 / 10
Prima stagione davvero bella!

werther  @  20/01/2021 14:30:40
   6 / 10
Inizio parlando prima della fotografia e dei costumi che meritano sicuramente un plauso perchè sono a mio avviso ben riprodotti. Per quanto riguarda la trama, la stagione scorre abbastanza agevolmente, ci sono quelle due tre puntate di stallo ma sono fisiologiche. Le interpretazioni sono quasi tutte credibili, anche se il protagonista, forse volutamente, ha sempre una sorta di ghigno stampato che non mi spiego. Non mancano colpi di scena anche se non eccedono e apprezzabile anche la veridicità dei combattimenti, molto credibili.

Beefheart  @  31/08/2019 13:45:20
   5 / 10
Di positivo c'è l'evocatività: fotografia, costumi, location, scenografia, suoni e musiche funzionano. E per fortuna, perchè tutto, ma proprio tutto il resto ha ben poco da dire.
Attori penosi (per primo proprio Travis Fimmel)
Personaggi in linea con gli attori.
Trama esasperantemente ripetitiva. Sembra incredibile ma siamo già a 5 stagioni di navigo-combatto-navigo-combatto-navigo-combatto-navigo-combatto... Che due palle!!!
Battaglie a livello play-mobil.
Personaggi ondivaghi e bipolari al limite del guardabile.
Religione e misticismo si sprecano.
Insomma una mezza boiata.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  29/01/2019 01:15:02
   8 / 10
Sorprendente, non sono un amante delle serie tv, ma Vikings mi ha colpito tantissimo.
Un amante come me delle leggende norrene e della storia Vichinga, non poteva farsi scappare questo telefilm, su sky si possono trovare tutte le stagioni che hanno fatto fino adesso.
Molto suggestivo, leggendario, misterioso, con atmosfere molto cupe e oscure, si adattano benissimo al periodo storico e all'ambientazione della Scandinavia.
La scenografia è di certo l'aspetto migliore della serie, le inquadrature e l'atmosfera rendondo i paesaggi incatevoli e magici.
La leggenda del guerriero Lothbrok e delle sue avventure in Occidente viene raccontata bene, è abbastanza lineare, ricca d'azione e non è mai banale, non cade nello scontato.
Le battaglie concordo con chi ha scritto in precedenza potevano essere più cruenti, ma lasciano sempre con il fiato sospeso.
Gli attori ammetto di non conoscerli, però mi hanno convinto abbastanza, Travis Fimmel rende bene ma non mi ha convinto appieno, invece la Katheryn Winnick nei panni della prima moglie di Ragnar mi ha fatto impazzire, bella, convincente e sicura, nei panni della guerriera vichinga è uno spettacolo.
Il voto più giusto sarebbe un 7 e mezzo, ma visto il genere e la voglia di rivedere la stagione al più presto, gli concedo quel mezzo voto in più.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  24/12/2018 12:29:33
   7 / 10
Un discreto mix di azione ed epicità, anche se il punto forte della serie sono le ambientazioni unite all'atmosfera nordica/ancestrale. Con il passare delle puntate ci si imbatte in qualche momento morto ma nel complesso risulta un prodotto di qualità a livello di puro intrattenimento.

ZioMestre  @  04/08/2018 17:07:54
   5 / 10
Serie di scarso appeal, si salva solo l'ambientazione per il resto c'è gran poco da salvare, svolgimento scontato, frettoloso e spesso ridicolo. Le serie successive me le risparmio.

7219415  @  25/01/2017 15:22:39
   8 / 10
Non sono un amante del genere ma devo dire che la serie prende ed è ben fatta

TonyMontana  @  13/06/2016 13:16:18
   9 / 10
Serie eccezionale. Finalmente un prodotto di qualita' in questo putrido oceano di serie imbarazzanti.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  27/12/2015 11:34:16
   6 / 10
Sufficiente questa serie tv, che si lascia seguire, seppur con qualche calo di ritmo di troppo, ma che non entusiasma ed appassiona. A parte Ragnarr e Floki, il cast non mi è sembrato all'altezza. Bellissima Katheryn Winnick, la prima moglie di Ragnarr.

Neurotico  @  04/10/2015 14:09:06
   7½ / 10
Cupa, tetra, oscura. Ma dopo il paio di puntate iniziali, straordinarie per evocatività, forza suggestiva (i corvi, lo stregone, i fantasmi) e il senso d'avventura e di mistero per la scoperta dell'occidente, la tensione della narrazione scema gradualmente, e l'intreccio della storia risulta meno interessante.

Nonostante ciò la crudeltà nelle scene di battaglia è apprezzabile (ma si poteva osare di più in termini di brutalità per colpire duro lo spettatore), e i paesaggi, quando compaiono, tolgono il fiato. Anche i personaggi sono caratterizzati bene, ma alla fine della nona e ultima puntata mi è rimasto un pò d'amaro in bocca per quello che avrebbe potuto essere questa serie se l'autore si fosse concentrato di più sul mistero del viaggio e della scoperta, e meno sulle dinamiche di potere e di conquista, o sull'approfondimento dei personaggi (mai però banalizzati).

E' solo un parere personale, e questa prima stagione scorre che è un piacere, ma avrebbe potuto volare alto, anche con una maggiore presenza di elementi sovrannaturali. Ottimo Gabriel Byrne, e bravo Travis Fimmel. Katheryn Winnick è da morire. Ora avanti tutta con la seconda stagione.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058871 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net