Recensione the island regia di Michael Bay USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione the island (2005)

Voto Visitatori:   6,87 / 10 (419 voti)6,87Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film THE ISLAND

Immagine tratta dal film THE ISLAND

Immagine tratta dal film THE ISLAND

Immagine tratta dal film THE ISLAND

Immagine tratta dal film THE ISLAND

Immagine tratta dal film THE ISLAND

Immagine tratta dal film THE ISLAND

Immagine tratta dal film THE ISLAND
 

Dopo Pearl Harbor, Bad boys I e II, The Rock e Armageddon il regista Michael Bay ritorna al cinema con il film fantascientifico The Island. La morale principale del film è fantascienza o futura realtà? Infatti The Island oltre ad essere un film di azione, e allo stesso tempo drammatico, affronta la tematica del millennio: la clonazione umana. Illegale oggi nel 2005 e altrettanto illegale nel 2019, l'anno in cui si ambienta il film. Un cast d'eccezione come la nuova stella Hollywoodiana Scarlett Johansson che ha recitato per il film La ragazza dall'orecchino di perla, Ewan Mcgregor appena volato via dal set di Star Wars dove ha vestito i panni del maestro Oby Wan kenoby, Sean Bean dal Mistero dei templari, e i recidivi Steve Buscemi e Michael Clarke Duncan da Armageddon.

L'anno è il 2019, una catastrofe ha contaminato l'intera Terra e la gente che è sopravvissuta subisce un processo di decontaminazione per poi abitare all'interno di una struttura immensa e assolutamente asettica. Completamente vestiti di bianco i sopravvissuti vivono in una specie di Eden, con tutti i requisiti per vivere una vita agiata, piscine, palestre, bar, ristoranti, giochi, l'unico obiettivo che hanno è raggiungere l'isola per potersi riprodurre, ovvero l'unico posto incontaminato rimasto sulla terra e al quale si può arrivare solo vincendo una lotteria. A scoprire il grande bluff è Lincoln Sei Echo che a differenza di altri inizia a porsi delle domande: Chi ci porta i vestiti? Chi li lava? Perché bisogna aspettare di arrivare sull'isola? "Io voglio qualcosa di più". Uomini e donne non possono avere rapporti di confidenza, ma Lincoln tradisce le regole e stringe amicizia con Jordan Due Delta. Quando la sua migliore amica vince la lotteria, Lincoln sceglie di intrufolarsi in zone, a loro vietate, dell'immensa struttura asettica. Con grande ribrezzo scopre che chi ha vinto la lotteria, prima di Jordan, in realtà si trova sul tavolo operatorio pronto per l'espianto di organi. Non solo, a sconvolgerlo e ad iniziare la sua fuga è stata la scoperta della sala incubatrice dove enormi placente di plastica ospitano feti di uomini e donne adulti, alimentati da grandi cordoni ombelicali di metallo che, una volta usciti fuori, subiscono il lavaggio del cervello per far ricordare loro un passato inesistente. Perché? Dov'è l'isola? Cosa sta succedendo?
Lincoln Sei Echo forza Jordan a correre via da quel posto, una fuga continua, l'isola non esiste, l'isola è la morte e la domanda pricipale è perché? Solo McCord, un addetto della struttura, tenta di aiutarli svelando loro che in realtà sono solo dei cloni, pezzi di ricambio, una sorta di polizza assicurativa per persone più ricche che popolano la terra. La casa di produzione dei cloni, la Merrik, ingaggia una squadra speciale: clonare gli uomini è illegale. Merrik faceva credere di produrre cloni in stato vegetativo: nessuna vita, nessuna emozione, nessuna sofferenza, nessuna felicità.

Da questo momento in poi il film si mette in moto. Inizia una frenetica corsa verso la sopravvivenza e devo dire che le riprese di questa corsa sono assolutamente eccezionali.
Michael Bay non si è fermato davanti a nulla, macchine e telecamere super distrutte per far rivivere allo spettatore gli incidenti in prima persona ed, essendo un convinto d'azione, ha abolito il blue screen. Gli attori infatti hanno riportato varie ferite, soprattutto Ewan Mcgregor che stanco di recitare con lo schermo blu, dopo Star Wars, ha preferito calarsi interamente nei panni del suo personaggio e girare in prima persona le scene di azione, compreso il mega incidente in autostrada.
Ho trovato magnifica anche la colonna sonora ad opera di Steve Jablonsky, le prime immagini del film sono dedicate all'isola, riprese stupende del luogo con un'altrettanta melodia stupenda di sottofondo. Splendide inquadrature fatte a Jordan e Lincoln non appena si ritrovano nel deserto, la telecamera viaggia intorno a loro in modo frenetico per sottolineare la vastità dell'area e il loro senso di disorientamento, per non parlare del finale: fa spalancare occhi e animo visto che la musica ricreata per questa scena è alquanto emozionante.

Il regista non solo ha utilizzato il tema etico del tempo, ma ha chiesto consiglio ai 25 "mostri" della Microsoft per realizzare l'idea di un futuro possibile, visto che la storia si ambienta nel 2019. E così è stato: il quadrante interattivo che usa Merrik e le cabine computerizzate sono reali ideazioni della Microsoft.

Ciò che lo diversifica dagli altri film è il tema etico, Bay stesso afferma:
"Siamo tutti in cerca del Santo Graal ma a quale prezzo arrivi per vivere più a lungo? The Island è la storia di un mondo in cui credi di essere ma che mondo non è, e quando la storia si mette in funzione non si ferma più".

Commenta la recensione di THE ISLAND sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di elfavy - aggiornata al 26/08/2005

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemai
 NEW
andy warhol - the american dreamanoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloud
 NEW
colpi d'amorecome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!
 NEW
flight risk - trappola ad alta quotafollementeg20gen_generazione romantica
 NEW
gino & friends eroi per la citta'gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavochereticho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostageil bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparire
 NEW
il mohicanoil nibbio
 NEW
il quadro rubatoil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladrala solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore che hol'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)
 NEW
l'isola degli idealisti
 NEW
l'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)
 NEW
malamore (2025)
 NEW
mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lei
 NEW
n-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostante
 NEW
nottefondaoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeerritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirl
 NEW
the legend of ochithe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardthunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!
 NEW
werewolves
 NEW
when it rains in la

1061088 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net