Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Non lo considero tra i corti migliori del periodo di Chaplin alla Mutual: fiacco di gag e povero di spirito, si trascina quasi stancamente e senza idee fino alla fine in un prevedibile gioco di camuffamenti e scambi di ruoli rodati da tempo per il buon Charlie. Alla lunga stanca per quanto non sia brutto né tra i peggiori del regista/attore.
Un piccolo borghese che si spaccia per conte e Chaplin che si finge suo segretario ad un ricevimento di ricchi. Magnifica tutta la sequenza del pranzo che, oltre ad essere il pezzo forte del corto, mostra un certo falso perbenismo di un mondo verso due individui che non nascondono il loro arrivismo.
Chaplin era uno specialista nella scelta dei tempi e nella sincronizzazione con la colonna sonora. Memorabile la sequenza dei piatti e lo strizzatoio a mano(i piatti non si rompono).
Chaplin-Mutual accoppiata vincente! ancora un capolavoro di comicità con alcune sequenze imperdibili! nella sequenza a tavola ho riso dall'inizio alla fine(e quell'anguria!)... da vedere assolutamente!