chronicle regia di Josh Trank Gran Bretagna, USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

chronicle (2012)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CHRONICLE

Titolo Originale: CHRONICLE

RegiaJosh Trank

InterpretiDane DeHaan, Alex Russell, Michael B. Jordan, Michael Kelly, Ashley Hinshaw

Durata: h 1.24
NazionalitàGran Bretagna, USA 2012
Generefantascienza
Al cinema nel Maggio 2012

•  Altri film di Josh Trank

Trama del film Chronicle

Andrew, Matt e Steve sono adolescenti comuni, con cui tutti possono identificarsi; ognuno di loro ha una personalità ben distinta con cui affronta le normali difficoltà legate alla scuola, alle nuove amicizie, in una fase della vita in costante evoluzione. Sono imperfetti, goffi e un po' avventati. Sono come noi... Come molti di noi, sono ossessionati all'idea di raccontare la loro vita, sia gli eventi più ordinari, sia - come nel loro caso - quelli più straordinari. Perché Andrew, Matt e Steve s'imbattono in qualcosa che trascende la loro comprensione e quella di chiunque altro. I tre ragazzi, infatti, improvvisamente sviluppano incredibili capacità telecinetiche: per dirla nel linguaggio dei fumetti, sono dotati di superpoteri! I ragazzi diventano praticamente capaci di qualsiasi cosa. Possono muovere gli oggetti con la forza del pensiero e scaraventare in aria automobili solo con la volontà. Imparano persino a volare … realizzando così il loro sogno più grande.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,45 / 10 (94 voti)6,45Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Chronicle, 94 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

cort  @  12/05/2012 13:35:18
   6½ / 10
altro film dalle forti qualita oscurate da regia e sceneggiatura mediocre. i personaggi sono poco originali e un po noiosi. si riscatta con gli effetti speciali e qualche guizzo per il resto cloverfiel e molto più avanti. avrei preferito diventasse un horror(con splatter) e in certi punti ci speravo

John Nada  @  12/05/2012 12:37:25
   7½ / 10
Buona l'idea, discreta la messa in pratica.
Più che (vista la natura da mockumentary) a Cloverfield o ai filmettini horror dell'ultima decade, il film è molto più vicino a pellicole come District 9, laddove la spettacolarità va di pari passo con altri fattori e il tutto risulta meno banale di quanto sembri.



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Si potrebbe definire come una commistione tra Elephant (meno crudo e realistico però) e Akira, laddove dal primo si prende il disagio sociale e dal secondo l'escalation finale.

Sicuramente alcune parti sono un po' "ingenue", non tutto funziona, ma ci si può passare sopra senza particolari problemi

Un film più che discreto insomma, che almeno dice qualcosa di nuovo e lo fa in una maniera non troppo convenzionale, forse magari con un finale meglio costruito poteva uscirne qualcosa di eccellente, ma anche così resta una pellicola apprezzabile e riuscita.

Crazymo  @  12/05/2012 01:28:41
   8 / 10
Grandissimo film, forse non originalissimo nell'idea ma grandissimo nella sostanza, realizzato veramente da dio (12 milioni di dollari? solo ?!). Più va avanti più ti cattura, mostrandoci che con poco si può fare tanto.
Ottima prova prima di Max Landis, che col tempo non può far altro che migliorare! Consigliatissimo!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento pompiere  @  11/05/2012 17:08:37
   7½ / 10
Cosa ci fanno Jung e Schopenhauer a una festa di giovani che ballano perforati dalle stroboscopiche? Niente. Non potendo mettere il silenziatore ai decibel, cercano di far colpo su una giovane di belle speranze tutta presa a girare il documentario della sua vita (ma quale?), fallendo miseramente sotto i colpi stordenti delle onde sonore e dello sballo anfetaminico. I risvolti psicologici e filosofici, però, non si arrendono qui. Tengono emotivamente alle interferenze magnetiche, ai lampi di luce e ai colpi di sole, per ripresentarsi verso la fine, quando il protagonista Andrew sarà costretto a guardarsi dentro.

Lui e i suoi due amici hanno involontariamente acquisito capacità telecinetiche ma, al contrario di certi supereroi comuni, non vestono calzamaglie e non hanno l'intenzione di salvare il mondo. Esplorando il confine tra normalità ed eccezionalità, in uno scontro tutto interiore senza precedenti, incorporano la fantasia agli aspetti reali della vita e alla fragilità della società contemporanea. Così, tra un gioco e una sperimentazione, finiranno per subire gli effetti di alcune controindicazioni.

Debutto in un lungometraggio per il 27-enne Josh Trank, assistito alla sceneggiatura da Max Landis (figlio di John), "Chronicle" sembra assumere il sapore dei ristagni "cloverfieldistici". Poi, per fortuna, afferra qualcosa del "Carrie" di De Palma e costruisce un intarsio interessante fatto di piccole telecamere che si rincorrono l'una con l'altra, alternandosi al neutrale punto di vista registico. Il quale, solo per brevi momenti, si concede il privilegio dell'inquadratura, quasi sempre estrosa.

La complessità della prova sembra appena percettibile. In realtà si può tranquillamente parlare di avanguardismo visivo, caparbiamente laborioso, che tenta di sottolineare l'urgenza, anzi l'indispensabilità, del "vedere". Con la macchina da presa spenta i nostri occhi sarebbero irrimediabilmente tagliati fuori, invece qui sono eyes wide shut che entrano in simbiosi con Andrew, mosso continuamente verso l'ossessione per l'auto-attestazione, l'assalto al gradino più alto del podio della gara per l'ottenimento della gratitudine. Andrew crede che nessuna opinione potrebbe sorgere dentro di lui senza l'approvazione e il consenso degli altri; nessun pensiero autonomo e solitario potrebbe renderlo felice. E in tal modo ricorre a quell'interpretazione-immagine rassicurante che solo la telecamera può infondergli.

Alla fine la propaganda per la conquista della maturità è attenuata dalla necessità di battere un territorio già conosciuto, di ritornare verso un appagamento basico e allettante attraverso una serie di soggettive, uno stacco, poi una nuova telecamera e un'ultima inquadratura fissa. Trank non ha azzardato abbastanza e si adagia su un rave-movie devastante mancando l'appuntamento con l'after-hour; evento che avrebbe potuto rendere la sua opera un piccolo capolavoro.

7 risposte al commento
Ultima risposta 11/05/2012 17.26.59
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento tnx_hitman  @  11/05/2012 16:51:32
   7 / 10
Una piacevole sorpresa.Un mockumentary realizzato come si deve.Il concetto di film supereroistico viene modificato e piu' che puntare sulla messa in scena dell'azione spettacolare(concentrato verso la fine comunque)..abbiamo una buonissima caratterizzazione del protagonista.Non lo si puo' odiare perche' ha tutta una sua motivazione costruita per uscire fuori di senno con i superpoteri ottenuti.
Gli altri 2 co-protagonisti se la cavano anche loro,hanno il compito di smorzare la tensione che si viene a creare minuto dopo minuto,hanno il compito anche di tenere a bada il nostro pazzoide e costruirgli una realta' molto piu' piacevole rispetto a quella in cui lui vive in prima persona.Quello che colpisce e' il rapporto che si viene a stabilire tra i 3 ragazzi:la sceneggiatura fa in modo di rendere realistico il legame che c'e fra di loro.Amicizia vera,inizialmente instaurata con il potere che fa da collant,ma poi oltre a questo loro punto in comune il rapporto si articola ancora di piu',ti coinvolge,fino ad arrivare poi con qualche colpo di scena ben innestato che mi hanno messo K.O.
Il finale poi mi ha fatto tenere gli occhi incollati allo schermo.Non credevo si arrivasse a questo delirio di onnipotenza...e gli ultimi minuti commuovono un pochino se vi siete lasciati catturare dalla storia.

Quanto basta per promuovere un film che non vale la pena di vedere al cinema quello si(piu' che altro per la breve durata),ma da una ventata d'aria fresca al genere di appartenenza.

Alex89  @  11/05/2012 02:22:05
   4 / 10
pessimo, prima parte interessante con buona curiosità, seconda terribile, noiosa, irritante.
Non vedevo l'ora di vedere..
Sconsigliato.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

marfsime  @  10/05/2012 22:49:53
   6 / 10
Mmmh vediamo..ci sono alcune cose sicuramente apprezzabili..tipo l'idea di fondo di mostrare questi ragazzi che ricevono dei superpoteri però non sfruttandoli per scopi "benevoli" come negli altri film similari ma per altri scopi. Tutto ciò soprattutto grazie ad uno dei tre che, complici problemi familiari, va fuori di senno e ne abusa sino ad arrivare al drammatico finale. Lo stile mockumentary funziona e gli effetti speciali sono si grezzi ma tutto sommato decenti..tuttavia le pecche non mancano: sceneggiatura un po campata in aria..in primis l'origine dei super poteri è lasciata (consapevolmente direi) all'immaginazione dello spettatore. Il film nella parte iniziale e centrale si concentra un po troppo sugli "esercizi" dei ragazzi che si divertono con le loro nuove abilità..mentre a volte ci si sofferma troppo sui problemi familiari del ragazzo "pazzo". Il finale è abbastanza canonico e prevedibile..ma ci può stare. Secondo me si poteva fare di meglio..ma tutto sommato una sufficienza la merita.

CavaliereOscuro  @  10/05/2012 22:26:00
   7 / 10
Niente male davvero. Storia non originalissima ma l'idea del mockumentary è stata azzeccatissima. Effetti speciali stupendi. Si perde un pochino nel finale.

vale1984  @  10/05/2012 17:00:14
   4 / 10
film da addormentarsi in sala, versione banale e anonima degli x men lattanti...no no +è troppo forse...3 ragazzini che ottengono i poteri in modo misterioso da un buco nella terra e non sanno come gestirlo...uno è pieno di problemi e un pò matto, l'altro è il ragazzo figo della scuola e l'ultimo un buono...insomma la storia è banale e i super poteri li rendono folli...gli effetti non sono niente di che e nel complesso il film non ha senso.

MaxN  @  10/05/2012 14:10:40
   6 / 10
Questo film può piacere e non, è da contemplare l'originalità, per quanto sia pieno l'universo fantasy di questi film il come prosegue la storia da' quel tocco di diverso dal solito film.
Forse prolisso su certe cose, ma comunque un film godibile...

ilgiusto  @  10/05/2012 11:31:17
   7½ / 10
Davvero gradevole.
Così ad occhio direi che è il miglior mockumentary che ho mai visto, sebbene non brilli per originalità (superteens? ancora?) tieni incollati alla poltrona con una progressione di magnetismo che, unica pecca, s'interrompe proprio quando raggiunge l'apice. (Un quarto d'ora in più di finale ci sarebbe stato bene, ma capisco che il budget era quello che era, il seguito sicuramente regalerà di più, anche nelle spiegazioni).
E' emozionante, lo consiglio.

nicodio  @  27/04/2012 17:42:50
   7½ / 10
Ben girato, ben recitato e diverso dai soliti film che trattano il genere. Invece di spendere tutti i soldi in tamarraggine si indaga più sulla psicologia dei tre ragazzi con i superpoteri che né in quello che succede poi. Lo definirei quasi "realistico" psicologicamente parlando.

A me ha ricordato molto District 9, sia per il modo documentaristico in cui è girato sia per gli effetti speciali (che allo stesso tempo sembrano fatti in casa ma molto bene). Poi ho visto che il regista è dell'85, se va avanti così potrebbe tirar fuori qualcosa di buono.

Consigliato, sì sì.

goophex  @  21/04/2012 17:30:12
   6½ / 10
Per una volta i superpoteri vengono raccontati in modo diverso. Niente supereroi senza macchia e paura o fantasmagorici combattimenti.
Una piacevole novità nel suo genere.

MarcoCam  @  24/03/2012 04:26:11
   8½ / 10
un bel film, non lasciatevi ingannare dal trailer, "chronicle" è più intelligente e meno banale di quello che sembra, ok, il modo in cui i ragazzi ottengono i poteri non sta in piedi, e alcuni avvenimenti del film sono presi troppo alla leggera, ma poco importa, lo spettacolo funziona e pian piano che la trama si sviluppa il film diventa sempre più coinvolgente, con attori capaci e personaggi ben caratterizzati.
"Chronicle" può piacere o non piacere, ma merita di essere visto, il primo mockumentary che si discosta dall' horror.
consigliato.

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/04/2012 17.16.18
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060093 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net