hunger games regia di Gary Ross USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

hunger games (2012)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HUNGER GAMES

Titolo Originale: THE HUNGER GAMES

RegiaGary Ross

InterpretiJennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Liam Hemsworth, Woody Harrelson, Elizabeth Banks, Lenny Kravitz, Stanley Tucci, Donald Sutherland, Wes Bentley, Toby Jones, Alexander Ludwig, Isabelle Fuhrman, Amandla Stenberg, Willow Shields, Sandra Ellis Lafferty, Paula Malcomson, Rhoda Griffis, Sandino Moya-Smith, Raiko Bowman, Dwayne Boyd, Anthony Reynolds, Judd Lormand, Kimiko Gelman, Nelson Ascencio, Bruce Bundy, Dayo Okeniyi, Leven Rambin, Jack Quaid, Latarsha Rose, Ian Nelson, Kalia Prescott

Durata: h 1.57
NazionalitàUSA 2012
Genereazione
Tratto dal libro "Hunger Games" di Suzanne Collins
Al cinema nel Maggio 2012

•  Altri film di Gary Ross

Trama del film Hunger games

La storia è ambientata in un futuro distopico, nella terra di Panem, dove un tempo sorgevano gli Stati Uniti. Lì un regime totalitario obbliga gli adolescenti a partecipare ad una sorta di crudele reality show, dove questi sono costretti a sfidarsi all'ultimo sangue. Protagonista è Katniss Everdeen che si offre volontaria per sostituire la sorella minore, prescelta per prendere parte alla trasmissione.

Film collegati a HUNGER GAMES

 •  HUNGER GAMES: LA RAGAZZA DI FUOCO, 2013
 •  HUNGER GAMES - IL CANTO DELLA RIVOLTA PARTE 1, 2014
 •  HUNGER GAMES: IL CANTO DELLA RIVOLTA PARTE 2, 2015
 •  HUNGER GAMES - LA BALLATA DELL'USIGNOLO E DEL SERPENTE, 2023

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,43 / 10 (225 voti)6,43Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Hunger games, 225 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  20/09/2014 12:22:50
   4 / 10
In un futuro distopico, in cui le varie città sono divise in distretti, ciascun distretto è costretto a mandare due prescelti, una ragazza e un ragazzo, nella capitale per gli annuali Hunger Games, un sadico gioco di sopravvivenza trasmesso ovunque in diretta televisiva. Fra i contendenti c'è Katniss, una ragazza abile tiratrice con l'arco, che finirà per cambiare le regole del gioco...
Se la saga di Harry Potter ha fatto da apripista a una serie di adattamenti fantasy che ne risultavano una più copia carbone dell'altra, questo Hunger Games può essere considerato allo stesso tempo un'evoluzione di tale processo e, a sua volta, l'apripista di un fenomeno molto simile nel genere della fantascienza distopica. Un fenomeno che, alla luce di recenti uscite alquanto scadenti, sembra aver già stufato gran parte del pubblico per la sua ripetitività. E anche se dicono che il primo prodotto di un genere sia il migliore, per me non è questo il caso.
Per mettere le cose in chiaro, non ho nulla contro la critica sociale e la satira in stile Truman Show. Anzi, oltre all'ottimo riscontro di critica e pubblico, era stata proprio la prospettiva di unire il genere dell'azione fantascientifica con l'elemento riflessivo ad attirare la mia attenzione su questo film, non certo la popolarità dei romanzi, che non ho mai letto. Naturalmente, il messaggio che Gary Ross e compagni volevano esprimere era chiaro fin dalla lettura della sinossi, ma nonostante tutto, speravo comunque in un paio d'ore di intrattenimento intelligente.
Mai smentita fu più cocente.
Hunger Games risulta far parte di quella categoria di film che non si possono considerare né belli, né brutti, ma solamente una pura perdita di tempo; questo perché, a differenza di un film bello o brutto, questo non ti lascia dietro neanche un minimo di impatto, neanche uno straccio di emozione una volta terminata la visione.
Non c'è molto da dire sul lato tecnico, forse intenzionalmente povero, come a voler sottolineare un generale clima di degrado; al massimo, si segnalano in negativo qualche attacco di Parkinson da parte degli operatori della hand-cam e degli effetti speciali che definire pacchiani è quasi un complimento.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Ma questo è l'aspetto del film che mi ha infastidito di meno. Il vero problema è che il film non fa nulla per rendere più sottile il messaggio di critica sociale che vuole esprimere: esso è talmente evidente, così sbattuto in faccia fin da ancora prima dell'inizio della visione, che ogni scena creata allo scopo di sottolineare questo concetto risulta irritante per come sembra prendere il pubblico per una masnada di imbecilli incapaci di capire le ovvie "allusioni". E', in altre parole, un film che quello che ha da dire, lo dice ancora prima di iniziare, eppure continua a dilungarsi sullo stesso concetto per apparire più intelligente di quanto non lo sia davvero.
Non aiuta a creare il benché minimo coinvolgimento un ritmo pachidermico, la cronica assenza di qualsivoglia scena d'azione o di suspence, e un cast che fa di tutto per rendere antipatici e piatti i personaggi raffigurati. Jennifer Lawrence non fa altro che vagare con una (e dico UNA) espressione facciale per tutti i 130 minuti di durata.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

A parte il fatto che, con quella sua faccia da bambolina preconfezionata, non mi è mai stata simpatica, il punto è che la sua interpretazione è tutto, fuorché naturale. Sembra quasi che voglia costringere il pubblico a provare pietà per lei e che ignori che il modo migliore per esprimere tutto ciò è un qualcosa di spontaneo piuttosto che studiato a tavolino.
I comprimari non se la cavano neanche per sogno: si passa da un Liam Hemsworth messo lì solo per il suo legame di parentela con il ben più talentuoso fratello Chris a dei cattivi incolori, fino a un cammeo di Donald Sutherland che, con tutti i fallimenti cui a preso parte negli ultimi anni, mi stupisce che non abbia ancora preso in considerazione l'idea di ritirarsi. E tutti caratterizzati da un trucco e un abbigliamento risibili, quasi ridicoli per quanto sono esagerati. L'unico che si salva è il sempre strepitoso Stanley Tucci, vero mattatore della pellicola, cui (giustamente, visto il suo ruolo) viene affidato fin troppo poco spazio per i miei gusti.
Così, con queste povere premesse, il film si trascina per una durata che, ben presto, sembra farsi infinita, fra interminabili scene di dialogo, patetiche scene di pianto e dolore e, come sempre, la solita sottotrama romantica che, ormai, ha davvero rotto i cosiddetti. Una mistura micidiale: di solito non mi addormento mai quando guardo un film, penso sia una cosa proibitiva, specie se di quel film vuoi in seguito esprimere un giudizio, ma stavolta ci sono andato vicino più di una volta.
In definitiva, Hunger Games è un film di cui i motivi del successo che ha avuto, francamente mi sfugge di fronte alla sua intrinseca banalità: non mi ha lasciato nulla, solo un gran senso di vuoto e di noia, obiettivo raro da raggiungere per un film quando si tratta du un appassionato di cinema come me. Godetevi i seguiti, se vi va, ma per quanto mi riguarda, la mia esperienza con questa saga inizia e finisce qui.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/09/2014 12.28.12
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
albatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupi
 NEW
incanto
 NEW
jurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono io
 NEW
reflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottethe dark nightmare
 NEW
the end (2025)the legend of ochithe sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062339 commenti su 52229 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A HARD PLACEANGRY JOE BASSAPACHE BLOODARRIVO' ANGEL KID E… COMINCIO' LA FESTAATTACK OF THE METH GATORBABY JANEBORIS BECKER: NASCITA DI UN CAMPIONEBUTCHERS BLUFFCAIN'S CUTTHROATSCANNIBAL MUKBANGCEREBRUMCHARLEYCIO' NON ACCADREBBE QUIDEAD MAILDELI FISEKDEMENTED DEATH FARM MASSACREDESERT FIENDSEVERYONE IS GOING TO DIEFIVE BLOODY GRAVESGIOVANI VIOLENTI E SPIETATIGO AWAYGOLDAGRAFTEDIL CLOWN DI KETTLE SPRINGSINGANNO DAL PASSATOINNAMORARSI A BALIINTRODUCTIONITS NAME WAS MORMOLA CONDANNA DEL WESTLA DONNA CON IL ROSSETTO ROSSOLA GEMMA DELLA NOSTRA VITAMACHO CALLAGANMARSHMALLOWMOUSEBOAT MASSACREORLAK, L'INFERNO DI FRANKENSTEINOUR LITTLE SECRETPARVULOSPUNTO DEBOLEROSARIOSLAUGHTERHOUSESUCCUBUS (2024)TERNOSECCOTHE DISCARDEDTHE DUCKTHE ROUNDUP: PUNISHMENTTHE TRUST FALL: JULIAN ASSANGETWILIGHT OF THE WARRIORS : WALLED INVULCANIZADORAWHAT LURKS BENEATH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net