incontrerai l'uomo dei tuoi sogni regia di Woody Allen USA, Spagna 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

incontrerai l'uomo dei tuoi sogni (2010)

 Trailer Trailer INCONTRERAI L'UOMO DEI TUOI SOGNI

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film INCONTRERAI L'UOMO DEI TUOI SOGNI

Titolo Originale: YOU WILL MEET A TALL DARK STRANGER

RegiaWoody Allen

InterpretiJosh Brolin, Anthony Hopkins, Freida Pinto, Naomi Watts, Antonio Banderas, Gemma Jones, Lucy Punch, Ewen Bremner, Anna Friel

Durata: h 1.48
NazionalitàUSA, Spagna 2010
Generesentimentale
Al cinema nel Dicembre 2010

•  Altri film di Woody Allen

Trama del film Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni

Alfie ha lasciato la moglie Helena perchè, colto da improvvisa paura della propria senilità, ha deciso di cambiare vita. Ha iniziato così una relazione (divenuta matrimonio) con una call girl piuttosto vistosa, Charmaine. Helena ha cercato di porre rimedio alla propria improvvisa disperata solitudine cercando prima consiglio da uno psicologo e poi affidandosi completamente alle ‘cure' di una sedicente maga capace di predire il futuro. La loro figlia Sally intanto deve affrontare un matrimonio che non funziona piu' visto che il marito Roy, dopo aver scritto un romanzo di successo, non è più riuscito ad ottenere un esito che lo soddisfi. Sally ora lavora a stretto contatto con un gallerista, Greg che comincia a piacerle non solo sul piano professionale…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,81 / 10 (97 voti)5,81Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni, 97 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Dexter '86  @  06/12/2010 19:01:29
   6½ / 10
Intrighi amorosi in puro stile Allen con dei grandi protagonisti ma alla fine rimane una sensazione di incompiutezza troppo forte per non tenerne conto. Godibile per i fan di Woody, per gli altri nulla di imperdibile.

gabbo  @  06/12/2010 16:36:55
   5 / 10
Non ci siamo. Sono un grande fan di Allen, ma stavolta mi ha deluso. Il film aspetta per tutto il tempo una mossa che lo faccia cambiare del tutto, ma questo momento non arriva mai.
Noioso, un po' scontato

MarkTheHammer  @  06/12/2010 15:35:36
   5 / 10
Che delusione...
sono un grande fan di Allen (e sì, mi piacciono anche i suoi lavori più recenti), ma questo non l'ho proprio gradito.
E' un film sconclusionato e la trama non mi è affatto piaciuta. Si ride abbastanza con il solito humour alla Woody Allen, ma qualche battuta non è sufficiente a risollevare questo film. Peccato.

benny257  @  06/12/2010 12:30:16
   5 / 10
un film inconcludente che lascia un pò perplessi perchè non decolla mai.
Nè carne nè pesce.
Dal maestro Allen ci aspettiamo tutti di più.

dils  @  06/12/2010 12:14:30
   7 / 10
Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni, titolo che poteva anche essere tradotto dall'originale, YOU WILL MEET A TALL DARK STRANGER, molto più incisivo a mio parere è una commedia che vale la pena vedere.
La storia è genialmente e marcatamente woodiniana se si può dire, i personaggi sono ben costruiti, vivono delle relazioni complesse che in qualche modo intrappola il loro vero essere e di conseguenza il profondo desiderio/impulso di rischiare tutto per voltare pagina.
Ma come la stessa voce narrante fuori campo ci anticipa fin dall'inizio che assisteremo ad una storia senza troppo significato, fatta di rumore e poco altro, di cui “non rimane nulla” si dice citando Shakespeare. ed è proprio questo che resta allo spettatore a fine pellicola, molto rumore per nulla, evidente il finale che il regista lascia volutamente aperto, con delle conclusione facilmente intuibili, ma non espresse concretamente. Molto carino, ma assolutamente non ai livelli che il nostro Woody ha saputo raggiungere in passato.

ruimagico  @  06/12/2010 11:33:13
   7 / 10
A tratti geniale ...film che scorre bene . Nota di rilievo è sempre la regia e i personaggi ben curati ...in perfetto stile Allen...
HOPKINS comico da sottolineare.... brava la Watts come sempre e soprattutto la Brolin nei panni della madre alcolizzata e fissata con le sensitive...
Naturalmente il Woody Allen dei primi tempi non è paragonabile però è sempre una gran goduria vedere un suo film....

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/12/2010 13.33.49
Visualizza / Rispondi al commento
zeta  @  06/12/2010 10:49:52
   4½ / 10
La brutta copia di "Basta che funzioni", che già non era un capolavoro, ma senza il personaggio delirante di Larry. Quelli di questo film sono costruiti poco e male, i dialoghi sono noiosi e soltanto in alcuni tratti si intravede la cinica ironia di Woody Allen. Ovvio che la regia sia sempre di alta qualità, ma il vecchio, evidentemente, non ha pi idee. Menzione speciale a Banderas, poco più che una comparsa per mettere il nome in cartellone. E poi basta co sta voce fuori campo sempre uguale...

willard  @  06/12/2010 10:42:41
   6½ / 10
Va ancora sul sicuro Woody Allen con i soliti temi introspettivi e drammi interiori dei suoi personaggi.

Commedia sull'amore che non lascia spazio alle illusioni e lascia intendere prosaicamente che il vero amore non esiste, ma che la sua ricerca costante nel corso della nostra vita continua a farci andare avanti.

La storia non è molto brillante, procede un po' lentamente e non vi sono molte delle intriganti e sagaci battute "alleniane" che ci si aspetta dai suoi film, un peccato, però, che si fa perdonare dall'eccellente cast, che giustifica ampiamente la visione di questa pellicola, in attesa del prossimo spaccato esistenziale nella torrenziale produzione del grande Woody.

burland  @  05/12/2010 21:27:10
   6 / 10
Non male l'ultimo lavoro del maestro Woody Allen e sicuramente una sceneggiatura che comunica molto più di quello che si vede in sala... però i ritmi sono un pò lenti e le situazioni un pò scontate forse.
Attori da 10 comunque.

carmus  @  05/12/2010 10:37:36
   7 / 10
Forse sotto la media degli ultimi film di Allen, ma sicuramente meglio di tanto ciarpame che c'è negli ultimi tempi al cinema.
Una commedia dove si sorride a denti stretti ma che nel complesso lascia però un'amarezza di fondo per la solitudine e l'insoddisfazione che attanaglia tutti i protagonisti

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Meno male che alla fine Allen ci lascia un messaggio di speranza

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

dagon  @  05/12/2010 10:05:08
   5 / 10
Se non fosse per il fatto che non esce sempre in "zona Natale, si potrebbe dire che ormai Allen si è convertiti ad una sorta di "cinepanettone d'autore". Un film all'anno, anche se non si ha niente da dire, e pellicole che girano sempre intorno a varianti dello stesso tema. Cinismo a go-go, ma ormai è l'ennesima volta....

annibalo  @  05/12/2010 09:57:56
   9 / 10
ogni film di allen è un apologo al non senso della vita, bisogna amare Woody per apprezzarlo, qui tutti ingannano tutti a cominciare da se stessi,e il pessimismo del regista non è tanto diverso da quello di un galimberti che però ti fa amare la vita

4 risposte al commento
Ultima risposta 19/12/2010 11.35.11
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Totius  @  05/12/2010 01:12:21
   5 / 10
Il terzo film riuscito di fila sarebbe stato davvero troppo anche per il maestro. Il film è loffio. Non decolla. Dice e non dice. Mette carne al fuoco ma manca la carbonella. Non c'è genio; la comicità è confusa ed appena accennata; il tema di fondo era era già stato trattato magistralmente altrove; la storia langue e non si risolve. Salvo gli attori: ben recitato. Copia mal riuscita del geniale e pirotecnico "Basta che funzioni".

gkorps  @  05/12/2010 00:48:03
   5½ / 10
di stima: da Allen mi aspetto molto,molto di più.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR quadruplo  @  04/12/2010 13:35:47
   6½ / 10
Commedia gradevole, anche se mi ha dato l'impressione di essere incompiuta, come se Allen avesse voluto per forza fare un film su alcune buone idee di partenza.
Alcuni personaggi ben caratterizzati (Naomi Watts su tutti), altri più abbozzati. Whatever works era un'altra cosa, ma anche questo merita una visione.

Podo  @  04/12/2010 12:51:02
   6½ / 10
Vale la pena di vederlo; malgrado sia un gradino sotto dal bellissimo "basta che funzioni"

Delfina  @  04/12/2010 11:48:08
   8 / 10
Il Wody Allen degli ultimi anni continua nel suo grandioso affresco che dipinge quadri sempre più balzachiani della vita metropolitana e delle ambizioni umane.
Commedia con venature molto drammatiche, si ferma un attimo prima di toccare il dramma, ma in qualche modo risulta, proprio per questa mancanza di un climax compiuto, forse ancora più inquietante.
Davvero ottimi gli interpreti, in particolare Josh Brolin nel ruolo dello scrittore di un solo romanzo e Lucy Punch, fantastica nel ruolo della mangiauomini e sexworker volgare e giuliva, eppure ingenua.
La morte e i fantasmi del successo e dell'amore tirano i fili shakespeariani e balzachiani delle marionette che abitano Londra, grande metropoli delle illusioni (quasi) perdute .

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060098 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net