mai dire mai regia di Irvin Kershner Gran Bretagna, USA, Germania 1983
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mai dire mai (1983)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MAI DIRE MAI

Titolo Originale: NEVER SAY NEVER AGAIN

RegiaIrvin Kershner

InterpretiSean Connery, Klaus Maria Brandauer, Max von Sydow, Barbara Carrera, Kim Basinger, Bernie Casey, Edward Fox, Alec McCowen, Pamela Salem, Rowan Atkinson, Valerie Leon, Milos Kirek, Pat Roach, Anthony Sharp, Prunella Gee, Gavan O'Herlihy, Ronald Pickup, Guido Adorni, Robert Rietti, Vincent Marzello, Christopher Reich, Billy J. Mitchell, Manning Redwood, Anthony Van Laast, Saskia Cohen Tanugi, Sylvia Marriott, Dan Meaden, Michael Medwin, Lucy Hornak, Derek Deadman, Tony Alleff, Brenda Kempner

Durata: h 2.17
NazionalitàGran Bretagna, USA, Germania 1983
Generespionaggio
Al cinema nel Febbraio 1983

•  Altri film di Irvin Kershner

Trama del film Mai dire mai

Grazie a un piano molto sofisticato, la Spectre è riuscita a impossessarsi di due missili a testata nucleare e minaccia di far saltare mezzo mondo. Usa e Gran Bretagna possono risolvere la crisi solo pagando. All'agente segreto inglese James Bond viene affidato l'incarico di rintracciare il nascondiglio segreto dell'organizzazione criminale.

Film collegati a MAI DIRE MAI

 •  AGENTE 007 - LICENZA DI UCCIDERE, 1962
 •  AGENTE 007 - DALLA RUSSIA CON AMORE, 1963
 •  AGENTE 007 - MISSIONE GOLDFINGER, 1964
 •  AGENTE 007 - THUNDERBALL (OPERAZIONE TUONO), 1965
 •  AGENTE 007 - SI VIVE SOLO 2 VOLTE, 1967
 •  AGENTE 007 - AL SERVIZIO SEGRETO DI SUA MAESTA', 1969
 •  AGENTE 007 - UNA CASCATA DI DIAMANTI, 1971
 •  AGENTE 007 - VIVI E LASCIA MORIRE, 1973
 •  AGENTE 007 - L'UOMO DALLA PISTOLA D'ORO, 1974
 •  AGENTE 007 - LA SPIA CHE MI AMAVA, 1977
 •  AGENTE 007 MOONRAKER - OPERAZIONE SPAZIO, 1979
 •  AGENTE 007 - SOLO PER I TUOI OCCHI, 1981
 •  AGENTE 007 OCTOPUSSY - OPERAZIONE PIOVRA, 1983
 •  007 - BERSAGLIO MOBILE, 1985
 •  AGENTE 007 - ZONA PERICOLO, 1987
 •  AGENTE 007 - VENDETTA PRIVATA, 1989
 •  007 - GOLDENEYE, 1995
 •  007 - IL DOMANI NON MUORE MAI, 1997
 •  007 - IL MONDO NON BASTA, 1999
 •  007 LA MORTE PUO' ATTENDERE, 2003
 •  CASINO' ROYALE, 2007
 •  QUANTUM OF SOLACE, 2008
 •  007 SKYFALL, 2012
 •  007 SPECTRE, 2015
 •  NO TIME TO DIE, 2021

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,12 / 10 (21 voti)6,12Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mai dire mai, 21 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Arkantos  @  24/03/2020 09:59:21
   4 / 10
Ed eccoci qua, al momento che temo di più…
Aiace = Che temi di più? Ancora più di Wowowiwowa che fa allusioni sessuali ogni due secondi sfott.endoti un commento?
Arkantos = … Ok, forse non quanto quello, però quando vidi tempo addietro questo film sentivo assieme disgusto e inca.zzatura. Infatti chiunque ormai non ne poteva più di Roger Moore e tutti esclamavano…
"NOI VOGLIAMO SEAN CONNERY!!!"
"NOI VOGLIAMO SEAN CONNERY!!!"
"NOI VOGLIAMO SEAN CONNERY!!!"
Aiace = ANCORA?!?! Non era bastato quell'ultimo suo deludente film?
Arkantos = Beh, anche Moonraker e Solo Per I Tuoi Occhi delusero parecchie persone… e poi, NOSTALGIA CANAGLIA!
Wowowiwowa = E guarda caso arriva nuovamente Roger Moore.
Arkantos = Sì, e anche Sean Connery.
Wowowiwowa = COSA?!?! HANNO ACCONTENTATO IL PUBBLICO?!
Arkantos = No è grazie a McClory.
Wowowiwowa = CHI?!?!?
Arkantos = Quello che si beccò i diritti di Thunderball tempo addietro, che si sentì sfidato da Broccoli grazie all'inizio del penultimo film…
Aiace = Quello che ha Blofeld che cade nella ciminiera?... Che morte disonorevole.
Arkantos = Esatto.

Le intenzioni ci sono tutte: cast stellare, ispirazione a uno dei romanzi più iconici e importanti della saga, budget faraonico di oltre 35 milioni di dollari che lo rendono, escludendo l'inflazione, uno dei film più costosi fino al 1983. Riuscirà a sconfiggere Octopussy? OH NO COSA HO DETTO!!!
Wowowiwowa = Per favore, posso elencare altre otto gnocche che…
Arkantos = NO!!!

ATTENZIONE SPOILER!!!

Adesso, per fortuna non è così orrendo come ricordai, ma rimane un film molto brutto e, in particolare, molto fastidioso.
Infatti il film cerca di sorreggersi solo ed esclusivamente solo su Connery, la star del film, non rendendosi conto di un problema: tralasciando l'età, il problema è che, per essere il suo gran ritorno tanto pubblicizzato, interpreta svogliatamente il suo ruolo, riconfermando la sua stanchezza verso 007; lui è lì solo perché gli hanno assegnato un cachet da record. Pure gli altri attori faticano ad emergere in questo film, sia a causa dei tantissimi personaggi poco approfonditi che per una regia scadente, molto scadente per un film così ambizioso, ma su questa ci ritorno dopo.
Gli effetti speciali sono bruttini: per carità, sono gli anni 80, ma quando noto effetti più posticci pure rispetto ai film ufficiali anni 60 c'è qualcosa che non va, pare che abbiano sprecato tutto il budget solo per il cast che comprende pure, pace all'anima sua, Max von Sydow.
Setna = Beh, non gli fai molto onore se tiri in ballo un film simile.
Arkantos = Giuro, ho notato solo ora la sua presenza! Come quella di un allora sconosciuto Atkinson, l'attore di Mr. Bean, che già qua mostrerà le sue tipiche smorfie e humour.

Ma la cosa peggiore, la più nefanda di tutte, è la colonna sonora: CAZZ.O, HAI 007!!! PRENDI UN COMPOSITORE DECENTE!!! No, la musica è ORRIPILANTE, un gatto a cui vengono amputate quattro zampe senza anestesia emette dei suoni molto meno lancinanti di… Sta roba! Che poi manco si abbina bene alle scene: certe volte parte musica tragica coi baci, musica scanzonata o alla Looney Tunes durante gli inseguimenti, ma chi diavolo hanno assunto come compositore?! Ok, non hai i diritti per il famosissimo tema originale, potevi risolverlo subito con una musica altrettanto accattivante, bastava prendere un compositore decente!
Setna = Sinceramente non criticherei così tanto John Barry, ha vinto un bel po' di Oscar e ha composto la colonna sonora di tanti 007 che tu stesso hai apprezzato.
Arkantos = No, sei incappato in un errore, John Barry ha composto la musica di… Di…
Setna = Del film con Roger Moore?
Arkantos = Esatto; Mai Dire Mai ha invece Michel Legrand che è…
Setna = Un altro pluripremiato compositore.
Arkantos = Oh, che rompipalle che sei! Ognuno ha il suo momento "no" ok?!
Che poi, sempre riguardo i diritti, capisco che non puoi usare l'altrettanto famoso gun barrel, ma perché lo devi rimpiazzare con sta pacchianissima zanzariera che forma la scritta 007 più volte di fila?! Già ne ho abbastanza di codici binari, se poi un film me ne mostra uno bislacco che rimpiazza gli 1 con i 7 scommetto che avrò sogni poco piacevoli.

Come detto prima, pure la regia fatica parecchio a brillare: per carità, ha i suoi bei momenti (l'inseguimento in macchina non è male), ma si porta dietro tantissime ombre; tralasciando il fatto che la qualità della pellicola è parecchio incostante, passando da nitida a ripiena di "tozze nere", e che pure la fotografia pecchi parecchio, passando da "normale" a "patinata da altro mondo", la regia commette errori madornali; giusto per tirare due esempi, quando un tizio riceve una bomba da 007 che esplode in base ai movimenti della mano percepiti dal giroscopio, si nota benissimo che l'attore muove la mano con la bomba! Oppure, dopo la fuga dalla fortezza nordafricana, c'è un'inquadratura fatta a tramonto inoltrato quando il resto della scena e girata a mezzogiorno-primo pomeriggio! E sapere che a dirigere tutto c'è stato il regista de L'impero Colpisce Ancora, il mio Star Wars preferito, la mia disperazione si è fusa col dolore.

Poi, per carità, il film vanta, seppur in maniera vana, qualche lato positivo: qualche scena d'azione è carina, hanno rimodernato il modo interessante la classica scena delle scommesse grazie a questo videogioco strategico con grafica vettoriale, il film tutto sommato sa intrattenere nonostante pure qua ci sia qualche lungaggine di troppo (in particolare all'inizio) e la battaglia finale tra Bond e Largo è fatta molto meglio rispetto a quella di Thunderball (infatti quest'ultimo e Mai Dire Mai si ispirano allo stesso romanzo), facendo dedurre l'intenzione di fare un prodotto ben confezionato, ahimè intenzione scongiurata dai problemi di produzione e dal produttore che voleva fare incassi solo grazie all'attorone.

Passando al giudizio finale, questo film, seppur al giorno d'oggi più famoso di… Del film con Roger Moore, io consiglio assai di più… Il film con Roger Moore; questo film soffre fin troppo per l'idea iniziale di catturare l'attenzione del pubblico solo grazie a Connery rendendosi odi.oso, commettendo errori madornali e rattoppamenti terribili su elementi coperti dai diritti. Proprio perché ci sono i diritti cinematografici a mettere i bastoni tra le ruote, perché non hanno tentato di fare un prodotto originale, totalmente fuori dagli schemi come è stato il Casino Royale con Sellers? Semplice, è un film fatto esclusivamente per i soldi… Non che la saga ufficiale sia autoriale, per carità, ma almeno lì vedo dell'impegno che qua ho notato assai poco. Non lo consiglio neppure per completismo e neanche per vedere il debutto di attori e attrici come Kim Basinger, che daranno prove assai più gratificanti in film successivi.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)
 NEW
una sconosciuta a tunisiunicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1063048 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net