man in the dark regia di Fede Alvarez USA 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

man in the dark (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MAN IN THE DARK

Titolo Originale: DON'T BREATHE

RegiaFede Alvarez

InterpretiJane Levy, Daniel Zovatto, Stephen Lang, Dylan Minnette

Durata: h 1.28
NazionalitàUSA 2016
Generehorror
Al cinema nel Settembre 2016

•  Altri film di Fede Alvarez

Trama del film Man in the dark

Un trio di ladri spericolati irrompe in casa di un uomo cieco ricco, pensando di ottenere la rapina perfetta. Si sbagliano.

Film collegati a MAN IN THE DARK

 •  L'UOMO NEL BUIO - MAN IN THE DARK, 2021

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,42 / 10 (96 voti)6,42Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Man in the dark, 96 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  20/09/2016 10:36:59
   6 / 10
La sinossi è di quelle scarne ma intriganti: tre ragazzi dediti a furti in abitazioni borghesi prendono di mira un non vedente, costui, solitario reduce di guerra con un bel gruzzolo a risarcimento per la tragica morte della figlia, vive in un quartiere fantasma divenuto tale per via della crisi economica. Un colpo diverso dal solito ma apparentemente facile.
Inutile dire che le cose andranno in maniera ben diversa da quella prospettata.
Tra una citazione a "Cujo" ed un'altra a "An american crime" si dipana un film ineccepibile dal punto di vista tecnico. L'uruguayano Fede Alvarez ci sa fare eccome dietro la mdp, il suo lavoro è sicuramente superiore alla media dei colleghi avvezzi all'horror da multisala. Non a caso venne scelto da Sam Raimi in persona per dirigere il remake del cult "La casa", raggiungendo un risultato più che dignitoso.
Messa in scena, utilizzo delle luci (notevole la scena quasi totalmente al buio), senso del ritmo e montaggio fanno di "Man in the dark" un lavoro passabile nonostante una sceneggiatura sprecona nei confronti di due twist che avrebbero potuto rendere il tutto molto più accattivante.
Purtroppo lo script è fin troppo lineare e i momenti in cui la storia potrebbe prendere una piega imprevista non vengono sfruttati come meriterebbero. Tensione e violenza, abbinate ad una scena semi-shock (immagino soprattutto per il pubblico femminile), restano sotto i livelli di guardia, rispettando pavidamente i codici dell'horror commerciale perseguitato dai soliti veti censori.
Non male lo scenario depresso di Detroit, plausibile e attuale. Lascia a desiderare la definizione dei personaggi, molto banali, meglio il caratterista Stephen Lang che nei panni del laconico padrone si prende il proscenio seppur a tratti sfoggi capacità molto improbabili per un cieco.

mrmassori  @  17/09/2016 17:33:29
   5½ / 10
Solito filmetto con una serie di minchiate assurde che fanno scompisciare dalle risate. Qualcosa da salvare c'è: ad esempio la regia che ho trovato ben congeniata e adeguata ad aumentare la suspence. Ma alla fine niente di che.

Jack_Burton  @  16/09/2016 20:06:10
   6½ / 10
Un buon thriller commerciale che mette addosso una buona dose di tensione grazie ad una storia ben congeniata che regala vari colpi di scena e si lascia seguire con discreto interesse fino alla fine.
Vista la media alta su IMDB, sinceramente mi aspettavo qualcosa di più originale...alla fine non è altro che il solito film contemporaneo di livello leggermente più alto rispetto alla media che emerge più per demerito degli altri film che per merito proprio.
Cmq si lascia guardare...cosa che nel panorama cinematrografico attuale è già degno di nota.

Strix  @  16/09/2016 16:12:37
   7 / 10
Buon thriller. Semplice, ma senza sbavature o buchi troppo vistosi.

Bravi il regista e Stephen Lang.

Manticora  @  16/09/2016 11:02:45
   7½ / 10
Alla sua seconda prova da regista Fede Alvarez non si smentisce, con una sceneggiatura solida e essenziale porta a casa il secondo successo della sua carriera,grazie alla produzione di Sam Raimi costruisce un Thriller movie notevole,con quattro personaggi,di cui tre intrappolati nella casa assieme al propietario.Sulla carta l'operazione poteva risultare rischiosa,come tenere viva tensione e interesse per 88 minuti dentro una tipica casa americana,nei sobborghi di Detroit?
La ragazza Jane Leavy è il valore aggiunto,determinata,una bad non per scelta ma per necessità,gli altri due compari Zovatto e Minette sono le spalle,ma anche più deboli in realtà della gracile ragazzina. Poi c'è Stephen Lang,che si ritaglia il ruolo dell'avversario,ma certo un veterano cieco sembra innocquo,se non si muove nel suo mondo,il buio. Alternando frenetici movimenti di macchina,a brevi piani sequenza senza stacchi Alvares costruisce la tensione,in maniera credibile,e mai sopra le righe. Luci e location aumentano la tensione,fino ad un finale in realtà non così prevedibile

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Rimane l'uomo nel buio,che nonostante non veda,riesce a SENTIRE,sicuramente un ottimo film di genere,e penso che Alvarez crescerà ancora come regista.

InvictuSteele  @  15/09/2016 23:52:55
   7 / 10
Finalmente un film decente da vedere al cinema e devo ammettere che non mi aspettavo questa qualità, anche se il regista Alvarez sta dimostrando di avere una buonissima tecnica o ottime idee. Non capisco per quale motivo Man in the Dark venga spacciato per horror quando è un classicissimo thriller home invasion ben girato e che riserba grandi sorprese, specie nella parte finale. Sono uscito soddisfatto dal cinema, nonostante qualche forzatura inverosimile di troppo ma, tutto sommato, va bene così. Fotografia scurissima per introdurci nel mondo oscuro del cieco e tanta tensione che vi farà trattenere il respiro.

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  15/09/2016 22:30:12
   6½ / 10
L idea e davvero notevole ma ci sono delle cose che non mi hanno convinto del tutto. La tensione e alta per tutta la durata del film .

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

wuwazz  @  15/09/2016 11:52:20
   7 / 10
Ha il pregio di fondarsi su un'idea di base molto buona, ma alla fine questo man in the dark si accontenta di essere un filmetto, non ci prova nemmeno ad aspirare all'eccellenza

SaimonGira  @  15/09/2016 00:46:01
   7½ / 10
Più thriller che horror forse, ma questo film di Fede Alvarez tiene davvero con il fiato sospeso fino agli istanti finali! 3 ragazzi che derubano abitazioni scelgono come obiettivo la casa di un veterano di guerra (rimasto cieco) che ha ricevuto una grossa somma come risarcimento per la morte della figlia in un incidente stradale. Non sanno tuttavia che per quanto sia lauto il malloppo sarà molto più difficile del previsto. Un bel film dalla.durata modesta ma che personalmente ha colpito per la curiosità di vedere come si volgeva al termine questa sciagurata rapina! Decisamente promosso

Allen90  @  13/09/2016 23:34:01
   6½ / 10
Il tipico film che si sceglie per una serata di intrattenimento in cui si vuole stare in ansia tutto il tempo. Tutti i dettagli sono curati proprio per mantenere la suspance e in questo senso è ben fatto.

Per il resto non si può definire un film pregnante e non credo mi lascerà molto, ma mi sono divertito al cinema.

BrundleFly  @  12/09/2016 12:21:38
   7 / 10
Dopo il convincente (a mio parere) remake di "Evil Dead", il pupillo di Sam Raimi Fede Alvarez si cimenta in un thriller efficacissimo ad alta tensione.
La suspense è costante per tutta la durata del film (per 90 minuti non è volata una mosca in sala) e la regia con lunghi piani sequenza tra i claustrofobici corridoi e cunicoli della casa è ottima.
Un plauso poi per Stephen Lang che riesce a terrorizzare pur non parlando per 3/4 del film.

Slipknot  @  12/09/2016 11:02:44
   7 / 10
Non male. Partiamo dal fatto che girare un film con una trama ridotta a una frase (un gruppo di ladruncoli rubano a un cieco che poi si ribella), pochi personaggi (3 più l'antagonista) e in una location ridotta all'osso (solo una casa) non era affatto facile. Diciamo che in gran parte il regista è riuscito nell'intento ma in qualche segmento è caduto nell'inevitabile trappola della ripetitività e anche prolissità, ma poco c'era da fare, dati i motivi sopracitati. Il gioco fa leva sulla tensione, claustrofobia e jumpscares, e comunque saprà regalare qualche momento inatteso il tutto filtrato da una buona fotografia.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Voto 7-

ivanello  @  11/09/2016 18:11:39
   7 / 10
Partire senza troppe aspettative su un film paga. Scivola via tranquillamente, non ci sono momenti morti. La trama non originalissima, ma la pellicola trasmette la giusta dose di tensione. Certamente non un capolavoro, ma suggerisco la visione.

gemellino86  @  10/09/2016 18:46:36
   9 / 10
Thriller magistrale ad alta tensione con sfumature horror. La tensione si avverte sia nella prima che nella seconda parte. Bene anche i dialoghi. Da vedere.

antoeboli  @  07/09/2016 18:24:10
   5 / 10
Fede Alvarez quando diresse la casa il remake , nom i era cosi dispiaciuto.Certo la regia non era alla raimi , il film non si poteva paragonare lontanamente da quello degli anni 80' , ma almeno era un prodotto decente se paragonato agli altri reboot/remake che sono usciti.
Qui si tenta di sfondare il botteghino con un titolo semplice semplice , con una storia di base molto semplice .
Detto cosi non sembrerebbe poi cosi male . Ma per chi è cresciuto a film su film , e sa analizzare ogni minima pellicola , prima di tutto , noterà come la parola horror vicino a Man in the dark non può proprio essere unita .
Al massimo siamo dinanzi a un thriller .Secondo luogo è un titolo cosi easy , come lo fu 'la casa nera' di Wes Craven , a cui questo film prendep iu di uno spunto , dai vari 'personaggi' secondari , alle location .
Sono diverse le somiglianze oltre che un pò la trama .
Sceneggiatura che oltre a esser scopiazzata un poco da quella pellicola , prende un paio di buoni colpi di scena sparati cosi subito negli ultimi 20 minuti ,e delle decisioni iniziali che fanno sembrare i personaggi dei completi stupidi .
alvarez sapeva che aveva tra le mani un prodotto tutt altro che semplice , e ha tentato con la regia claustrofobica , riuscendo a trasformare questa villona facendo sembrare le stanze piccoline , con una fotografia per buona parte oscura , che quasi non si vede nulla.
A livello recitativo siamo su livelli scarsi,e S.Lang è quasi non pervenuto , visto che per buona parte della storia non parla mai ,se non in alcune occasioni .il che è sprecato viste le buone qualità dell attore .
Ora che ho guardato bene , anche la copertina del film di Craven ha delle piccole somiglianze con questo film !


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

eruyomè  @  07/09/2016 02:36:31
   7 / 10
Qualcuno prima o poi mi aprirà gli occhi sul senso delle traduzioni dei titoli in italiano. E quel qualcuno dovrà iniziare proprio da assurdità come questa. Davvero, non capisco, non ci arrivo. Perchè cambiare un titolo in inglese (che era perfettamente calzante poi) con un altro titolo, diverso, sempre in inglese?

Vabbè. Steso il velo sui soliti misteri dell'universo, il film è valso l'euro in più speso per la giornata di anteprima. Cancelliamo la parola horror, che c'entra poco, e diciamo subito che è un gran bel thriller, abbastanza originale, decisamente frenetico e incalzante, esteticamente valido e ben interpretato.
Complimenti al regista per l'uso, ottimo e intelligente, della casa, in cui si svolgerà praticamente quasi la totalità dell'azione della pellicola: l'ha sfruttata e ripresa in ogni angolino e in ogni anfratto, ché più di così non si poteva.
Notevoli pure i colpi di scena finali, come notevole èla fisicità di Stephen Lang, si è cucito addosso un gran bel personaggio, inquietante e malato.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060093 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net