Un percorso misterioso, dove la realtà si confonde con il mistero, il sogno, l’amore, la morte... Una macchina procede lentamente nella famosa Mulholland Drive con a bordo una bruna fatale. La donna non è sola, qualcuno le sta puntando addosso una pistola. Ma il destino è più veloce, dalla direzione opposta, spunta un bolide che travolge la vettura.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Di Lynch avevo già visto Twin Peaks (capolavoro, almeno fino a quando se ne occupava lui..), diversi corti e Inland Empire, quindi sapevo benissimo a cosa andavo incontro.
Non concordo con chi dice di non essere riuscito a seguirlo, la storia rimane seppur misteriosa e un filo inquietatante, abbastanza comprensibile fino alla mezz'ora finale
Quando a teatro le due protagoniste trovano il misterioso cubo blu ed improvvisamente sembra di venir spediti all'interno di un'altra storia dove tutto è rivoltato
A quel punto si, può andarti in pappa il cervello, che è quello che è successo a me, ma se dicessi che è stata una sensazione spiacevole mentirei.. al contrario di Inland Empire, dove ci si perde nei meandri della storia dopo venti minuti scarsi.
Detto questo, ora dovrei spiegare il motivo per cui do 9, ma sinceramente non lo so fare.. Posso solo consigliarlo a chi ha visto Donnie Darko, l'ha compreso e vorrebbe provare qualcosa di un filino più complicato.