transformers regia di Michael Bay USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

transformers (2007)

 Trailer Trailer TRANSFORMERS

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Extra sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TRANSFORMERS

Titolo Originale: TRANSFORMERS

RegiaMichael Bay

InterpretiShia LaBeouf, Megan Fox, Josh Duhamel, Tyrese Gibson, John Turturro, Jon Voight, Anthony Anderson, Rachael Taylor, Michael O'Neill, Sophie Bobal, John Robinson

Durata: h 2.15
NazionalitàUSA 2007
Generefantascienza
Al cinema nel Giugno 2007

•  Altri film di Michael Bay

•  Link al sito di TRANSFORMERS
•  Link al sito di TRANSFORMERS

Trama del film Transformers

Gli Autobot e i Decepticon, sono due specie aliene, che si combattono tra loro nell'immensità dello spazio. La loro guerra itinerante arriva a minacciare persino la terra, che si troverà teatro involontario di un terribile sterminio, dove anche la popolazione del nostro pianeta rischierà l'estinzione.

Film collegati a TRANSFORMERS

 •  TRANSFORMERS: LA VENDETTA DEL CADUTO, 2009
 •  TRANSFORMERS 3, 2011
 •  TRANSFORMERS 4 - L'ERA DELL'ESTINZIONE, 2014
 •  TRANSFORMERS 5: L'ULTIMO CAVALIERE, 2017

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,60 / 10 (464 voti)6,60Grafico
vota e commenta il film       invita un amico

Extra TRANSFORMERS

22/06/2007 Glossario dei TRANSFORMERS

22/06/2007 TRANSFORMERS - Conferenza stampa con Michael Bay, Lorenzo Di Bbonaventura, Shia Labeouf

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

TRANSFORMERS
TRANSFORMERS - Conferenza stampa con Michael Bay, Lorenzo Di Bbonaventura, Shia Labeouf

"Chi ha scelto i robot?"

Il rapporto con i personaggi è un tema che salta fuori più volte durante la conferenza stampa.
Michael Bay risponde allegro: "Spielberg mi ha chiamato quando ancora non c'era sceneggiatura. Dopo che l'abbiamo finita di scrivere, allora abbiamo cominciato a girare e abbiamo scelto i robot."
Dopo poco si ritorna sull'argomento, e Di Bonaventura racconta: "Per riprodurre i robot, abbiamo preso i vecchi giocattoli e per capire come funzionavano cercavamo di ri assemblarli, ma non ci riuscivamo per cui dovevamo chiedere sempre a qualche bambino di farlo per noi." E continua ridendo Michael Bay: "si, abbiamo trovato un bambino che era un genio: riusciva sempre a montarli!".

Altro punto che desta interesse è la partecipazione di Spielberg. "Come ha reagito Spielberg quando ha visto il film?"

"Rideva come un matto – risponde divertito Bay – Gli ho mostrato la scena dei robot che si nascondono in giardino. Rideva e mi dava le pacche sulla gamba. 'Non ho mai visto dei robot fare cose di questo genere!'"

Gli effetti speciali del film lasciano senza parole. Qualcuno chiede quali elementi concettuali devono rimanere forti, in un settore in cui la tecnologia è così avanzata.

Bay predilige l'aspetto umano: "Mi piace l'idea di due mondi che si confrontano e che condividono una specie di nucleo comune". Bonaventura è più focalizzato sull'effetto che la fantascienza produce sui nostri animi: "Forse la fantascienza ci piace perché mostra il lato più semplice ed elementare delle emozioni umane."

Diverse le domande a Bay sulle sua regia:

"Innanzitutto il mio obiettivo è quello di dare al pubblico un'angolatura diversa delle cose. Per questo sono le immagini che mi guidano. Quando realizzo i miei film cerco di visualizzare nella mia mente le immagini del film. Ho in testa una sorta di montaggio visivo, iconico. Questo naturalmente non vuol dire che non do importanza alla scneggiatura. Ma cè un rapporto strettissimo, un passaggio immediato e continuo tra sceneggiatura-immagini-sceneggiatura e ancora immagini."
Se qualcuno si domanda poi se c'è nel film il riferimento ad altri titoli importanti del passato, Bay risponde che sicuramente c'è un esplicito richiamo alla celeberrima scena finale King Kong: "Amo la scena finale del film."
Quanto agli spunti che lo hanno ispirato, Bay sottolinea di nuovo come nella sua testa si muovano moltissime idee e scene. "La scena del cellulare ad esempio è vera. Me l'aveva raccontata un militare: proprio come nel film, cercavano di fare una telefonata urgente al comando ed erano incappati nei meccanismi del customer service che non voleva dare loro la linea se non avessero pagato con la carta di credito!"

Un punto ancora interessante è il pubblico che si è cercato di raggiungere: i Transformers sono un mito degli anni '80 che forse i più adulti o i troppo giovani non conoscono. "Avete realizzato un analisi di mercato per capire come il pubblico lo avrebbe recepito?"

"No, - risponde Bay - in realtà ho seguito l'istinto; nessuna indagine, nessuna ricerca, ma finora il pubblico ha dimostrato di capire e amare il film. In Corea lo hanno adorato, e idem in Australia. Tutti lo hanno accolto molto bene finora e quello che mi ha colpito e mi è piaciuto di più è che tutti hanno applaudito nello stesso momento e alle stesse scene, anche se naturalmente con qualche differenza paese per paese."

"Quale strategia avete seguito per il lancio?"

"Abbiamo deciso di farlo uscire in tanti paesi allo stesso momento. – spiega Bay – Quanto ai contenuti, abbiamo messo in evidenza il livello umano del film, che è quello che secondo noi è più importante. Volevamo che fosse chiaro e vivo lo spirito umano del dialogo tra noi e i robot."

Poi il focus si sposta sul giovane e bravissimo protagonista, Shia Labeouf. "La tua esperienza in Transformers?"

"Non avevo mai fatto un film così importante, per cui mi sono preparato tanto. Mi sono calato nel personaggio pensando che è molto giovane, non ha alcuna esperienza di vita, viene da una famiglia benestante che lo protegge benché nevrotica. Questo adolescente vuole togliersi di dosso l'aria provinciale per conquistare questa ragazza bellissima che poi scopre anche essere una dura."

"Pericoli sul set?"

"In alcuni momenti ho pensato che avrei dovuto lottare per sopravvivere durante le riprese; ad esempio nella scena in cui sono inseguito dai cani: lì i cani, anche se erano stati addestrati, non smettevano di corrermi dietro, e me la sono vista brutta. E Michael mi diceva: sei pagato più degli stunt, per cui certe cose devi farle. Certo si è lavorato tutti insieme, e la sicurezza è sempre stata massima, però il fattore paura cè stato e ho qualche cicatrice, sia fisica che mentale." Dice ridendo.

"La tua prima auto?"

"L'avevo vinta alla lotteria ed era una Volvo. Quando ho comprato lo stereo mi sono reso conto che costava più della macchina!".

La conferenza si chiude con qualche ultima domanda a Michael Bay: "Girerebbe un film minimalista?"

"Si certo, sto anche valutando una serie di progetti per film con budget assolutamente diversi, intorno ai 10-15 milioni di dollari. Mi piacerebbe moltissimo dirigere dei bravi attori recitare in dei ruoli impegnativi."

"Voleva mandare qualche messaggio particolare con l'ultima scena? Quella in cui i genitori dicono che l'America è una paese dove vige la più assoluta trasparenza e che i governi informano sempre i cittadini di tutto?"

"Ok, lì effettivamente prendo in giro il mio paese. Ma onestamente, non c'era vena polemica: questo genere di film non ha la pretesa di essere serio."

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)amatablack phone 2bolero (2024)
 NEW
bugoniachien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengo
 NEW
frankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguino
 NEW
il mostro (2025)il nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoreper tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirscirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066409 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net