troy regia di Wolfgang Petersen USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

troy (2004)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Curiosità sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TROY

Titolo Originale: TROY

RegiaWolfgang Petersen

InterpretiBrad Pitt, Eric Bana, Orlando Bloom, Diane Kruger, Sean Bean, Brian Cox, Peter O'Toole, Brendan Gleeson, Saffron Burrows

Durata: h 2.43
NazionalitàUSA 2004
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 2004

•  Altri film di Wolfgang Petersen

•  Link al sito di TROY
•  Link al sito di TROY

Trama del film Troy

Nel 1193 A.C., Paride, principe di Troia, rapisce Elena, regina di Sparta e moglie di Menelao. Questo sarà l'eventò che scatenerà la guerra tra la Grecia micenea e Troia, una guerra lunga dieci anni che vedrà protagonisti due eroi contrapposti: Achille per i greci ed Ettore per i troiani.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,50 / 10 (501 voti)6,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Troy, 501 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 7  

marcella  @  23/05/2004 08:52:19
   6 / 10
Il film non è male, per gli effetti soprattutto...i dialoghi sono così così...un po' finti...vale la pena comunque vederlo per due momenti: Achille che filosofeggia sulla mortalità degli uomini e il momento (il più emozionante) dell'incontro fra Ettore e il giovane Enea. Il resto non emoziona particolarmente, ma soprattutto NON COMMUOVE. Chissà perchè...



1 risposta al commento
Ultima risposta 23/05/2004 18.17.44
Visualizza / Rispondi al commento
nike  @  23/05/2004 04:34:10
   10 / 10
bravissimi tutti, in particolare Ettore e un 10 x la regia

licurgo  @  23/05/2004 02:41:07
   9 / 10
il mio voto è molto alto perchè è obbiettivamente un bel film.Certo che Wolfgang Petersen si prende ben più di una licenza poetica!Se visto sotto questo punto di vista il film risulta insultante rispetto alla grandezza iliade di omero.Bisogna quindi essere preparati e gardarlo senza raffronti.

P.S.SOLO PER CHI LO HA VISTO:ma come cavolo si fa a far morire menelao!?è sconcertante ed aiace?!E agamennone!?Il modo in cui muoiono è completamente inventato!INCREDIBILE,ORRIPILANTE!

18 risposte al commento
Ultima risposta 28/05/2004 14.10.27
Visualizza / Rispondi al commento
-HiM-  @  23/05/2004 01:26:59
   7 / 10
Bah sono tornato ora dal cinema...
Ottimo il cast: con molti attori ripresi anche da BraveHeart!
Eric Bana, interpreta molto bene il suo ruolo, mi ha molto affascinato.

Per quanto riguarda la storia beh, solamente il fatto che non rispecchia la fedeltà delle scritture fa perdere molti punti, il vedere Ulisse come diffamatore e imbroglione non è molto rincarante..

Anche il film, non dico che non colpisca con i suoi bellissimi effetti, visti e rivisti, ma devo esser sincero: avvolte stronfiavo, in alcuni pezzi il film non scorre proprio per niente, non vedevo l'ora che finisse il primo tempo per una pausa....

Un altra nota negativa, il risaltare dei *****ni, e l'antagonismo feroce dei Greci, l'inutilità finale di Achille...


Mmmm Per l'insieme si merita un 7 :)


Ciaps da HiM

Freccia  @  23/05/2004 01:23:34
   7 / 10
...è un buon film si ma non mi ha entusiasmato del tutto...insomma è lontano anni luce dal gladiatore

FlatEric  @  22/05/2004 22:38:06
   10 / 10
Il mio voto non sarebbe 10, ma se lo merita x gli effetti, x i combattimenti, x il cast, ma nn x la fedeltà ai testi :D

Cisco  @  22/05/2004 21:35:02
   8 / 10
Sceneggiatura originale....
Infatti con l'Iliade (Vabbe che è sola una parte) nn trovo tanti analogie( a grandi linee)
Bando alle ciance, complimenti vivissimi a Bana e Bean mi sono piaciuti davvero tanto.
Come gli scontri corpo a corpo(nn i soliti tutto fumo e niente arrosto con piroette mortali carpiate, ma tecnica mista a vera e propria ferocia).
Io avrei voluto vedere Achille molto più crudele è stato troppo magnanimo con il cadavere del mitico Ettore.
Chiudo dicendo che la scena sull'Egeo dove ritrae le pochissime navi dei Greci mi ha fatto scattare un brividozzo:-)


Azrharn  @  22/05/2004 20:01:12
   8 / 10
Un gran film, essenziale senza troppi fronzoli, trascinato da un buon ritmo mai sottotono, e dall' ottima interpretazione di Pitt e Bana. La trama non rispetta a pieno negli eventi l'Illiade ma ne coglie sicuramente il tono e lo spirito. Unica nota stonata è proprio la musica, mai coinvolgente passa inosservata lasciando un senso di già sentito.

Asia17  @  22/05/2004 19:14:18
   8 / 10
Non capisco xchè,solo xchè non è uguale identica alla vera vicenda,non debba essere un bel film.A me è piaciuto,poi boh.

18 risposte al commento
Ultima risposta 26/05/2004 01.28.56
Visualizza / Rispondi al commento
miss_lucifer110  @  22/05/2004 18:14:37
   7 / 10
niente di che... ho messo 7, solo per innalzare la gia' deludente media...
anch'io come tanti lo aspettavo da mesi, pero' non e' che mi sia piacuto molto.
l'unico punto a favore la fotografia. tutto il resto...

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/05/2004 15.18.42
Visualizza / Rispondi al commento
Kikko  @  22/05/2004 18:13:21
   5 / 10
20 giri di tomba al povero Omero.. Ma dico.. ma l'avranno studiata per corrispondenza l'iliade..

A me la storia a scuola faceva c@gare ma l'iliade è stata una delle poche cose insieme all'inferno di Dante che mi hanno affascinato da morire...

Il film ? la solita a m e r i c a n a t a. Belle idee, distrutte dalla mancanza di regia.


15 risposte al commento
Ultima risposta 28/05/2004 14.12.34
Visualizza / Rispondi al commento
cairo  @  22/05/2004 18:13:12
   7 / 10
Il film non è male, il problema è che chi va a vederlo deve farlo con uno spirito molto gogliardico e poco storico. Non è l'Iliade del grande omero, il regista ha preso spunto da lì e si è preso qualche libertà, solo per usare un eufemismo...vengo dal classico e nn mi sembra il luogo di analizzare gli errori. Il gladiatore ne aveva a centinaia ma resta cmq un gran film, qst ne ha forse di meno ma molto grossolani. Omero mi ha chiamato disgustato, Achille mi ha scritto perchè non si ricordava se era presente o no sul cavallo di *****...ahimè ho dovuto dirgli la triste verità.

babyface  @  22/05/2004 17:18:06
   6 / 10
Lo aspettavo da mesi, solo per la scena del trailer in cui si vedono quelle miliaia di navi. Purtroppo sono rimasto deluso, non dalla storia o dalla regia e sceneggiatura, davvero ottime, ma dalla scelta del cast. Del tutto inadeguato Brad Pitt per il ruolo: fisico adatto ma volto davvero troppo effeminato e recitazione tutt'altro che epica. Sgradevole ancora una volta Orlando bloom, che aveva già offeso la mitica figura di Legolas ne Il signore degli anelli. Scelte appropriate per Ulisse e Ettore. Vorrei precisare: Brad Pitt non è il mio attore preferito, ma ho potuto apprezzarlo in ruoli più alla sua portata. E in più il film intero sembra una celebrazione del Pitt stesso: Non è Brad Pitt ad impersonare Achille, protagonista dell'Iliade scritta da Omero, piuttosto pare da che Omero abbia scritto l'Iliade includendo la figura di Achille per il solo scopo di celebrare Brad il figo. Inquadrature esagerate e gratutite sul quarantenne dalla faccia da quindicenne al solo scopo di montare il personaggio Pitt e renderlo ancor più una superstar. Film da 8 con un casting più appropriato e un achille più testosteronico e virile.

byuzna  @  22/05/2004 13:46:59
   5 / 10
Adesso...... dire "americanata" mi sembra un po troppo però rendetevi conto che sto film non e mica tanto bello he !!!
Non è emozionante, a tratti annoia, gli effetti sembrano vecchi di anni, la regia è quasi un fiasco totale...gli attori (recitazione please ....non i muscoli di brad pitt) non sono un gran che, tranne Sean Bean (ulisse) e il mitico o'toole (priamo).
Deludente moolto deludente...io incolpo il regista, e aspetto trepidante l'alexander di oliver stone, accantonando questo Troy.

L'unica cosa che mi è garbata un po e stato il combattimento tra Achille e Ettore.

3 risposte al commento
Ultima risposta 23/05/2004 10.37.02
Visualizza / Rispondi al commento
francescot  @  22/05/2004 13:18:26
   9 / 10
veramente valido..brad pitt con la sua gelida calma , è achille!!! nessun altro poteva rappresentarlo.. e fisicamente brad è un semi-dio.. Personaggio riuscito anche nella cattiveria, nella sete di gloria contrapposta ala felicità x cose più semplici e al bene verso il cugino o la donna salvata...
stupendi gli scontri!!!!!... i corpo a corpo sono qualcosa di tecnicamente perfetto.. SENZA PAROSSISMI INUTILI O DANZE RIDICOLE, SOLO PURA TECNICA!!..i combattimenti bellici sono pura strategia e quindi interessanti ( e ricordano molto lo stesso aspetto vincente di brave heart)... quindi ragazzi miei se andate a vedervi sto film scordatevi cose del tipo (mitraglio sui samurai +tom cruise ma ammazzo tutti tranne il samurai americano che proprio non ce la fa!!) ....oppure....( scivolo su 1 elefante in salita e lo secco..,esco in 4 circondati da mille mostri..ma basta fare la mossa di haggar..che questi vanno giù a fiumi).....avete riconosciuto le citazioni??..bhe ..quei film mi hanno annoiato perchè all'interno delle stesse storie inventate..c'erano delle iperboliche stronz@te eroiche da sbadiglio..
qui il tutto è mantenuto vivo .(omero ci sa fare !!!!!!)...ettore è un eroe, valido come pochi..il fratello debole per una donna scatena la più tremenda guerra per *****..eroi in mano a sovrani che talvolta non li possono rappesentare perchè accecati solo da potere o eccessiva fiducia negli dei....la storia e bella e ben rappresentata!!!!!!!!

ps: ulisse è un bastardo..ma effettivamente era così!!!..basta leggere la parte dei ciclopi..ulisse è opportunista e crudele, macchinoso

questo film non è una americanata.. IL GLADIATORE è UNA AMERICANATA, ANCHE L'ULTIMO SAMURAI è UNA AMERICANATA.... ma questo no..fidatevi

28 risposte al commento
Ultima risposta 31/05/2004 23.44.14
Visualizza / Rispondi al commento
Ciccio  @  22/05/2004 10:54:46
   8 / 10
Gli idioti che mi hanno preceduto e che hanno commentato negativamente il film sono peggio dello sterco della pantegana! Il film è un capolavoro. Scritto, recitato e diretto magistralmente. Ottima la fotografia e, una voltab tanto, gli effetti speciali sono usati al srvizio della storia e non viceversa. Purtroppo c'è gente prevenuta nei riguardi di certi kolossal che farebbe meglio a stare a casa e andare a vedere Soldini, Muccino e quell'idiota di Giordana, che con la loro inutile regia ci ammorbano i gemelli di famiglia. Forse Giordaa un po' si salva, ma gli altri due devono tirare entro l'anno le quoia assolutamente.
Il figo Brad qui è bravo! Per Bana naturalmente non ci sono speranze. Mentre Elena ha proprio la faccia che il ruolo le impone. Ottime musiche. Ottimo montaggio. Italiani montatori da strapazzo imparate come si fa il cinema. Gli americni, quando vogliono e non si perdono in storie deliranti, sanno fare il cinema. Insomma speriamo tornino glia anni andati dove questo tipo di film affascinavano le platee di tutto il globo. Schifosi non vi azzardate a dire il contrario. Baci e serenità a tutti.

20 risposte al commento
Ultima risposta 28/05/2004 15.01.44
Visualizza / Rispondi al commento
PryM  @  22/05/2004 10:34:04
   9 / 10
Ragazzi, non so che film siete andati a vedere... Secondo me, è fatto molto bene. L'unica cosa che mi ha fatto storcere il naso è il montaggio di qualche scena, dove lo stacco era troppo drastico (vedi dalle navi alla città). Gli eroi molto belli e contrapposti, peccato solo che Ettore non fosse più cattivo e meno sensibile, ma almeno così hanno contrapposto sentimenti d'amore a quelli di odio, da quelli di pace a quelli di guerra. Gli scontri d'armi stupendi, Achille era una vera macchina da guerra...spettacolare.

Allo stesso livello del gladiatore, fatto leggermente peggio ma con una storia che ha una profondità almeno.
Ciao a tutti

Ps. Il cinema serve per sognare, se non ci riuscite con i bei film...non andateci, è tempo perso

11 risposte al commento
Ultima risposta 26/05/2004 01.39.54
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento micioland  @  22/05/2004 09:19:52
   6 / 10
L'ho visto ieri sera e sono uscito dalla sala per niente emozionato, solitamente un film del genere gioca molto anche sull'emozionalità, ma questo "Troy" non trasmette emozioni, è tutto molto asettico e freddo, gli eroi diventano marionette sdolcinate, i dei sembrano essere dimenticati del tutto e la stessa "Iliade"diventa solo un pretesto per mettere su un circo cinematografico, che certamente affascinerà per i costumi ed gli effetti speciali, ma manca del coinvolgimento di altri film ispirati in diverse epoche storiche (come "Il gladiatore" o "Braveheart").
Salverei Peter O' Toole e non nego di essere rimasto meravigliato da Bana (che in HULK sembrava una cozza) e Brad Pitt (che oltre ad essere oggettivamente un adone, riesce anche a tenere sù le tende del circo)
Ve lo conslglio comunque per gli effetti speciali e le scenografie, ma non aspettatevi molto.

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/05/2004 13.29.04
Visualizza / Rispondi al commento
Novalis  @  22/05/2004 02:43:46
   6 / 10
Mi viene difficile commentare un film come questo.
Molto belle le scene di battaglia, i trucchi, i costumi, gli scenari, gli attori che trovo perfetti nelle loro parti (Peter' O ' Tool su tutti, ma niente male anche Brad Pitt).
Totalmente deluso invece negli aspetti che riguardano le leggende.
Mi aspettavo di vedere un film sulla guerra di Troya e sui miti, qualcosa di molto classico. Invece è una guerra dove vincono i codardi a tradimento. Perfino il celebre cavallo sembra una furbata e non un invenzione geniale.
Questo film sembra parafrasare le guerre di oggi (solita trovata ipocrita USA?)
Gli eroi sono troppo romantici e poco classici, i personaggi hanno perso tutto il loro significato, e gli Dei dove sono finiti? Eroi nichilisti?
Paride uccideva Achille sotto le mura di Troya grazie ad Apollo, qui sembra solo uno sfi gato che uccide a tradimento. Il fatto che Achille morisse prima della presa di Troya, dava alla storia tutto un'altro peso, potrei citare altre 100 scene che perdono spessore e significato.
Complimenti a chi si è sentito più bravo o forse ruffianamente più moderno della Gracia Classica.
Se si voleva fare un film contro la guerra, mi sembra che è stata scelta la guerra sbagliata. Non condivido assolutamente questa scelta.
Per storpiare un classico bisogna avere delle idee, qui non ci sono. Peccato....


11 risposte al commento
Ultima risposta 27/05/2004 23.39.05
Visualizza / Rispondi al commento
starling  @  21/05/2004 15:41:18
   2 / 10
Americanata.

8 risposte al commento
Ultima risposta 24/05/2004 18.08.48
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento alcibiade666  @  17/05/2004 23:34:51
   7 / 10
Essendo io per metà Greco, devo dire che è un mezzo insulto
La storia dell'Iliade è completamente mescolata, i costumi non corrispondono per l'epoca e Agamennone lo hanno fatto troppo *******.
Gli do un sette perchè vale la pena di vedere le battaglie di massa ed i duelli uno contro uno (es. Ettore vs Achille). La scena di Priamo che chiede ad Achille di restituitgli il corpo di Ettore ti strappa un bel po' di lacrime.
La musica è accettabile, ma non bella e coinvolgente come avrebbe dovuto essere.
Insomma una classica americanata hollywoodiana con alcune eccezioni.
Poteva essere molto migliore.

3 risposte al commento
Ultima risposta 22/05/2004 21.29.18
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 7  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la mortehellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibili
 NEW
io sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denaro
 NEW
leopardi & col'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classica
 NEW
weaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1064649 commenti su 52354 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net