visions (2015) regia di Kevin Greutert Usa 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

visions (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film VISIONS (2015)

Titolo Originale: VISIONS

RegiaKevin Greutert

InterpretiIsla Fisher, Jim Parsons, Anson Mount, Eva Longoria, Gillian Jacobs, Joanna Cassidy

Durata: h 1.22
NazionalitàUsa 2015
Generehorror
Al cinema nell'Aprile 2017

•  Altri film di Kevin Greutert

Trama del film Visions (2015)

Dopo essersi trasferita in un vigneto per iniziare una nuova vita con il marito, una donna incinta inizia ad avere visioni terrificanti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,22 / 10 (16 voti)5,22Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Visions (2015), 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

BenRichard  @  13/11/2020 22:37:35
   4½ / 10
Un horror (che si scoprirà essere più che altro un thriller) veramente scarsino nonostante le buone intenzioni. Finale che ne risolleva leggermente le sorti in quanto fedele ad andare a mettere i vari puntini sulle varie i ma è la pellicola in generale che non convince più di tanto rendendosi una visione alquanto scialba e nemmeno particolarmente originale. Bravina Isla Fisher, più che altro bona da morire.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  29/08/2019 19:19:14
   6½ / 10
Onestamente lo pensavo peggio, l'ho visto ieri sera e non pensavo di dargli un 6 e mezzo.
Non conosco bene il regista, non ho mai visto nessuna pellicola di Greutert, l'ho gia sentito nominare, soprattutto per il quarto episodio di Saw.
Visions scopiazza la trama dal buonissimo À l'intérieur, e questo è il motivo principale per il quale mi sono avvicinato a questo film con molta cautela.
Subito sembra di assistere ad una ghost story, poi sfocia nel thriller, con un finale non convincente al cento per cento, ma realizzato bene.
A me non ha annoiato, forse risulta un pò scontato e prevedibile, ma in alcuni scene mi sono veramente spaventato, c'è tensione e l'ambientazione è fatta molto bene, descritta curatamente con una buona fotografia.
Per la parte attori, la protagonista si cala molto bene nel ruolo, il marito interpretato da Anson Mount è poco convincente, il resto del cast se la cava bene, anche se vedere Jim Parsons in un film di questo genere fa un po strano.
Non è nulla di eccezionale, ma personalmente mi ha abbastanza convinto.

Attila 2  @  23/07/2019 15:53:16
   6½ / 10
Un thriller che sembra sfociare nel paranormale,con le visioni della protagonista,una Fisher ben calata nel personaggio.Sembra quasi impazzire quando rinuncia a prendere le pillole per non far male al bambino che deve nascere.Ma quanto sono reali e quanto sono prodotte dalla mente della protagonista,queste visioni? Lo scopriremo solo alla fine di questo thrille ben strutturato e con una sceneggiatura che si regge bene in piedi.Il finale e' una bella "ciliegina" sulla torta

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  26/10/2017 11:47:02
   4½ / 10
Se il precedente "oscure presenze" mi aveva quasi convinto in questo caso siamo di fronte ad un flop che fa perdere molti punti al regista Greutert.
Una storia stravista che non offre nessuno spunto originale ne momenti di vera tensione.
Doveva essere molto piu' onirico per affascinarmi.
Monotono.

Scanlon  @  24/10/2017 11:17:44
   4½ / 10
Beh che dire…. a visione ultimata mi sono chiesto se questo film non fosse il remake americano del francese "à l'interièur", ma cercando in rete non ho trovato alcun riscontro.
Stando così le cose, Bustillo e Maury avrebbero potuto tranquillamente citare in tribunale la Blumhouse per plagio (e non so se ci sia stata un conciliazione), perché in tal senso Visions è un film disonesto. Cambia l'ambientazione, la chiosa finale viene modificata, ma tutto l'impianto della trama è ricopiato di sana pianta dal mitico thriller d'oltralpe.

Non sarebbe neppure male, ma il problema è che questa è farina del granaio altrui.
Gli do una insufficienza per il plagio sfacciato. Ma come al solito, gli yankees possono fare quello che vogliono... che tristezza.

Alex22g  @  07/08/2017 10:50:45
   7½ / 10
Non male questo horror/thriller low budget. Bravi gli attori e belle le location. Trama che nella parte finale si mostra interessante ed appagante. Gli spaventi non saranno moltissimi ma l'intrattenimento per gli appassionati del genere non mancherà .

Murphy  @  13/05/2017 12:10:16
   6 / 10
Non mi è dispiaciuto questo horror di Greutert, per quanto poco originale la trama, ho apprezzato le ambientazioni, l'atmosfera sinistra, buona anche la recitazione..guardabile!

maxi82  @  25/04/2017 21:11:02
   5½ / 10
Promuovo la fisher in tenuta sexy e nella parte drammatica anziché vederla sempre nella parte bruttina e comica è un buon finale inaspettato...boccio la poca suspence che praticamente rallenta il film..guadabile ma poteva davvero uscire un buon horror...occasione sprecata

benzo24  @  23/04/2017 20:00:01
   1 / 10
Scopiazzatura del bellissimo À l'intérieur, questo kevin Greutert si candida prepotentemente come il peggior regista del decennio

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/10/2017 12.21.03
Visualizza / Rispondi al commento
topsecret  @  08/12/2016 22:50:21
   5 / 10
Quando pensi di avere a che fare con l'ennesima ghost story ecco che arriva un finale insulso ed ampiamente prevedibile a rovinare quello che poteva essere un prodotto sufficientemente valido, visto soprattutto l'aspetto tensivo che propone. Cast e regia nella norma, livello di pathos dignitoso, sono le scene finali a deturpare il tutto non consentendo una visione appagante che possa meritare un voto positivo.

alex94  @  20/02/2016 10:34:35
   5½ / 10
Jessabelle,non mi era dispiaciuto,non era nulla d'eccezionale però arrivava almeno alla sufficienza,cosa che invece quest'ultima fatica di Kevin Greutert non riesce.
Per quanto riguarda lo stile ci rendiamo subito conto che ci troviamo davanti ad un lavoro fatto dal solito regista di Jessabelle,solita attenzione per l'ambientazione,descritta in ogni suo particolare,fotografia molto buona ecc........insomma l'atmosfera per un buon prodotto horror c'era tutta.
Nulla da lamentarsi quindi per quanto riguarda l'aspetto tecnico,i problemi risiedono infatti tutti nella trama che per una buona parte della sua durata non dice affatto nulla,sembra la classica ghost story priva di tensione e con qualche jump scare messo quà e là..........si risolleva solo un po grazie ad un discreto colpo di scena nel finale.
Altro aspetto non particolarmente riuscito è secondo me la recitazione,che nonostante non sia penosa,non riesce mai a risultare particolarmente incisiva.
Una pellicola abbastanza prevedibile,che si salva solo parzialmente grazie all'aspetto tecnico.........

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  11/02/2016 10:40:22
   5 / 10
Eveleigh e David si trasferiscono dalla città in campagna, il loro obiettivo è quello di rilanciare un'azienda vinicola da tempo lasciata al proprio destino.
Come nella più classica delle ghost stories Eveleigh comincerà a soffrire di allucinazioni sempre più spaventose e aggressive. Lo scetticismo del marito e i consigli del medico curante e degli amici aggraveranno ancor di più il problema.
Non bisogna essere dei geni per comprendere che lo stato interessante della donna e il suo passato tragico sono direttamente collegati a ciò che le sta succedendo.
"Visions" si trascina stancamente sino a un finale in cui tutto torna, ed anche se ciò avviene in maniera abbastanza prevedibile la pellicola pur parzialmente è da salvarsi.
Il problema semmai sta nell' arrivare in fondo, vista la quasi totale mancanza di tensione o spaventi nonostante i numerosi jumpscares. La storia non decolla mai, troppo scialba con attori mai incisivi a partire dalla protagonista. Si punta forte sulla costruzione e relativa risoluzione dell'enigma ma anche in questo caso non è che si resti sbalorditi, anzi.
Non giova a Kevin Greutert essersi affrancato dalla saga di "Saw", il regista continua a navigare nella mediocrità e dopo "Jessabelle" –film con cui "Visions" ha delle attinenze- un'altra pellicola della quale non si sentiva la necessità.

sixx79  @  27/12/2015 20:14:08
   5 / 10
Nulla, non ci siamo.

La prima parte poteva anche andare, peccato ci sia la seconda che fa precipitare tutto a picco.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  13/12/2015 23:52:51
   5 / 10
Visions non uno film che mi ha entusiasmato più di tanto, perchè in definitiva sembra eccessivamente telefonato nelle sue componenti, anche nei colpi di scena alquanto prevedibili. C'è da dire che la costruzione non è affatto male. Regia e fotografia compiono il loro lavoro ma, come detto, è lo script a rendere questo film prevedibile in cui qualche traccia di Rosemary's baby, non tanto per la storia in sè, quanto per il punto di vista della protagonista è ben visibile. Di livello inferiore rispetto a Jessabelle che non era male e dal quale riprende la costruzione dell'atmosfera.

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  30/11/2015 12:21:02
   6 / 10
Meno banale di quanto locandina, trama e incipit potrebbero far prevedere e tutto sommato guardabile, discretamente girato e recitato, ma alla fine niente di eclatante, un film abbastanza scialbo e (appena appena appena) sufficiente.

BlueBlaster  @  27/11/2015 01:45:06
   5½ / 10
Ne avevo letto bene da qualche parte...piuttosto deluso devo dire!
Il film è ben realizzato e meriterebbe anche solo per Isla Fisher che un'attrice che mi piace molto...carina, dolce e simpatica oltre che bravina.
Peccato per questa sceneggiatura "minestrone" che sa tanto di già visto e che quando mostra la sua vera natura (meno banale del previsto ma comunque intuibile e non eccelsa) si perde senza riuscire a far breccia nello spettatore o almeno nel mio caso è stato così.
La regia è discreta ma non stupisce, comunque tecnicamente è realizzato abbastanza bene specie come fotografia e montaggio.
La tensione non manca ed i furbastri non fanno nemmeno mancare una manciata di scene jumpscares. Però i personaggi, i dialoghi e le dinamiche sono un deja vù per chi ha un minimo di conoscenza sul genere...lo consiglio se piace un certo tipo di thriller, specie se si è giovani e non se ne hanno visti tanti.
Nulla di spettacolare ma neanche da buttare.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiarmand
 NEW
babygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
companionconclavecortina expresscriaturediamantido not expect too much from the end of the world
 NEW
dog mandove osano le cicogne
 NEW
duse, the greatestemilia perezfrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlare
 NEW
io sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
itaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorkno other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW
simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058263 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net