attacco al potere - olympus has fallen regia di Antoine Fuqua USA 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

attacco al potere - olympus has fallen (2013)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ATTACCO AL POTERE - OLYMPUS HAS FALLEN

Titolo Originale: OLYMPUS HAS FALLEN

RegiaAntoine Fuqua

InterpretiGerard Butler, Aaron Eckhart, Melissa Leo, Radha Mitchell, Ashley Judd, Dylan McDermott, Cole Hauser, Angela Bassett, Han Soto, Robert Forster, Rick Yune, Arden Cho, Tory Kittles, Sean O'Bryan, Amber Dawn Landrum

Durata: h 1.55
NazionalitàUSA 2013
Genereazione
Al cinema nell'Aprile 2013

•  Altri film di Antoine Fuqua

Trama del film Attacco al potere - olympus has fallen

Mike Banning è un agente dei servizi segreti che ha perso lavoro ed onore, ritenuto responsabile della morte accidentale della first lady. Quando però la Casa Bianca è attaccata da un gruppo di terroristi nord-coreani, Mike viene richiamato in servizio e dovrà dimostrare con i fatti di essere l'unico uomo che può salvare la vita del Presidente e il futuro della nazione stessa.

Film collegati a ATTACCO AL POTERE - OLYMPUS HAS FALLEN

 •  ATTACCO AL POTERE 2: LONDON HAS FALLEN, 2016
 •  ATTACCO AL POTERE 3 - ANGEL HAS FALLEN, 2019

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,88 / 10 (93 voti)5,88Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Attacco al potere - olympus has fallen, 93 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

TheLegend  @  26/04/2013 21:42:07
   4 / 10
Un mappazzone in salsa yankee.
Stimola la bulimia.

FABRIT  @  26/04/2013 12:48:08
   7 / 10
Un'Americanata con la A maiuscola ,ma piacevole!

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  25/04/2013 12:16:26
   3 / 10
Era dai tempi di "Delta Force" con Chuck Norris che non si vedeva una simile boiata patriottica. L'intrattenimento c'è, ma il prezzo è demoralizzante: c'è addirittura Butler che

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER Ordinaria amministrazione yankee, loro sono i migliori e

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER. E anche sticatzi.

3 risposte al commento
Ultima risposta 23/05/2013 20.15.00
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Zazzauser  @  24/04/2013 22:52:30
   6 / 10
Nulla di nuovo sotto il sole: un pompatissimo Butler, guardia del corpo perseguitata dai sensi di colpa, si riscatta davanti al mondo salvando il Presidente degli Stati Uniti ed il paese intero da un attacco terroristico ordito da un malvagio nordcoreano.
Non si fa altro che sentire "Dio benedica l'America", ma oramai siamo abituati a questo tipo di demagogia... non è il primo né sarà l'ultimo film ad essere intriso da quel malmostoso patriottismo che sembrano avere solo gli Statunitensi (noi ne ridiamo, ma sono sicuro che in America abbiano bisogno di un film così almeno una volta l'anno).
Insulsa morale a parte, "Attacco al Potere" è un film dignitoso, molto ben costruito sul piano delle scene d'azione (l'assalto alla Casa Bianca) e diretto dalla mano di un habitué del genere come Fuqua (Shooter ed il bellissimo "Training Day").
Chiarissima l'intenzione di sensibilizzare l'opinione pubblica - in modo più o meno serio - tramite un tema molto attuale come lo scontro mai sopito degli USA con la Corea.
Eckhart funziona bene come Presidente e gli altri attori sono in parte, anche se non dispiacerebbe vedere Freeman in pellicole - e ruoli - di altro spessore.
Leggero, avvincente, da vedere in una serata di disimpegno.

john doe83  @  24/04/2013 20:10:22
   7 / 10
Prima di tutto vorrei mandare a f.a.n.c.u.l.o tutti quelli che scrivono americanata!
Parlando del film: non è affatto male, buon film d'azione, girato molto bene, con scene molto spettacolari. Ottimi gli attori

superprunz  @  24/04/2013 10:26:07
   10 / 10
Incredibilmente attuale, storia non banale, non ci si annoia nemmeno per un istante, la media per questo film è scandalosamente fuorviante, solo perchè traspare il patriottismo americano non paice a molti, ma rilassetevi è un film

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/08/2013 13.50.23
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  23/04/2013 13:24:46
   5 / 10
Solito action movie molto americano con il classico eroe solo contro tutti.
Il film ha un ritmo sostenuto e gli attori sono credibili.
E' un intrattenimento accettabile anche se zeppo di clichè. Sicuramente non memorabile.

Federico  @  22/04/2013 12:58:26
   4 / 10
una gran *******ta!!!

ma che bisogno ha Morgan Freeman di prestarsi per film così imbarazzanti??

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  21/04/2013 23:16:11
   5 / 10
Una sola parola AMERICANATA

corey  @  21/04/2013 09:55:47
   7½ / 10
E' ufficiale io adoro il buon Gerard assolutamente nei suoi panni in questo film (come lo era in 300 o in Giustizia privata) in cui da solo fa fuori tutta la Corea del Nord. Chi storce il naso per l'uno contro tutti o per i soliti clichè patriottici degli americani non perda nemmeno tempo per andare a vederlo. Personalmente sono rimasto soddisfatto in pieno, forse perchè mi aspettavo esattamente questo tipo di film, l'unica cosa non avrei fatto interpretare il presidente a Eckhart ma sono sciocchezze...

dagon  @  21/04/2013 09:54:52
   4½ / 10
Filmaccio d'azione con ideologia alla "invasion U.S.A.", attualizzato nell'estetica moderna fatta di fotografia laccata, camera mossa, montaggio "nervoso". Morale: yaaaawn ....zzzzzzz! Tutto è insopportabilmente visto, rivisto, stravisto.... ok, come diceva Montesano: "j'americani so' ffffforti", lo sappiamo, ce lo hanno ripetuto all'infinito... ora però basta! che nostalgia dei bei tempi di Arma Letale 1 e Die Hard 1....

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  20/04/2013 00:07:54
   4½ / 10
Anche qua io parto con ottime aspettative, e mi ritrovo a vedere un film uguale a tanti altri.
Trai pregi elenco i buoni effetti speciali, le buone riproduzioni della casa bianca e la presa della casa bianca ( i tredici minuti d'inferno).
A rigor del vero, i primi 20-30 minuti sono anche abbastanza buoni.
POi il film si avvita su sè stesso, e fa emergere in maniera impietosa i difetti tipici di questi action " uno contro tutti".
Parlo delle solite scene prevedibili del protagonista che mette in ginocchio da solo un gruppo di terroristi molto violenti.
Parlo dei soliti clichè : il bambino che non rischia mai la vita, oppure il solito trito e ritrito "traditore" che non si sa bene per quale motivo tradisca.
E poi come dimenticare il puntualissimo duello finale??
QUesto film è prevedibile fin da subito: sai già chi deve morire e chi "teoricamente" deve sopravvivere.
Agghiacciante poi una battuta ( alias freddura) del presidente mentre esce ferito dalla casa Bianca ( circondato da decine di morti).
CHi ha visto il film, capirà subito a quale scena mi riferisco.

Inoltre volevo concludere con una critica feroce verso gli americani.
SI credono sempre i migliori del mondo, si elevano a popolo perfetto, sono loro i salvatori dell'umanità.
E questo spesso viene fatto fastidiosamente notare nei loro discorsi patriottici, che sono precisi come un orologio svizzero alla conclusioni di tali pellicole.
Ma vorrei far notare che tutte le stragi di innocenti che avvengono in America sono tutte il prodotto della società americana, che non ha posto limiti in alcune cose, e ne ha sottovalutate altre.
Quindi provo un enorme fastidio verso queste pellicole...
Se volete infierire su di me, fate pure... :)

4 risposte al commento
Ultima risposta 21/04/2013 14.31.11
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  19/04/2013 18:26:54
   6½ / 10
Sicuramente un buon diversivo per passare una serata a cervello spento. Come è lecito aspettarsi "Olympus Has Fallen" è un action pieno zeppo di assurdità e cliché, il solito improbabile uno contro tutti che si risolverà con la vittoria dell'uno, ma come detto il film non manca di essere un valido intrattenimento grazie al ritmo sostenuto e ad un cast di attori abbastanza famosi.

Fa storcere (e molto) il naso l'eccessivo patriottismo di cui questa pellicola è intrisa: per tutto il film non si fa altro che sentire frasi del tipo "Stati Uniti di qua", Stati Uniti di là", "Dio benedica l'America", ecc. Io non sono uno di quelli che normalmente si fissano su queste cosa ma qui si passa ampiamente il limite della decenza.

A parte questo ultimo punto i classici diffettucci caratteristici di quasi tutti gli action il film si lascia vedere ed assolve al suo scopo. Direi che la sufficienza ci sta.

3 risposte al commento
Ultima risposta 19/04/2013 19.55.50
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net