bee movie regia di Steve Hickner, Simon J. Smith USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

bee movie (2007)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BEE MOVIE

Titolo Originale: BEE MOVIE

RegiaSteve Hickner, Simon J. Smith

InterpretiJerry Seinfeld, Renée Zellweger, Alan Arkin, Kathy Bates, Matthew

Durata: -
NazionalitàUSA 2007
Genereanimazione
Al cinema nel Dicembre 2007

•  Altri film di Steve Hickner
•  Altri film di Simon J. Smith

•  Link al sito di BEE MOVIE

Trama del film Bee movie

Appena finito il college, con in tasca una bella laurea, Barry B. Benson, un'ape, si rende conto che l'unica sua fonte di lavoro é il miele. Quando durante un viaggio fuori dall'alveare viene salvato da una fiorista e scopre che gli umani si nutrono di miele, decide di sfruttare questo a suo favore...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,83 / 10 (76 voti)5,83Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Bee movie, 76 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Testu  @  14/04/2020 23:38:14
   5 / 10
Flop meritato. Un film con avvenimenti stupidi che accadono... perchè si. L'impressione è che abbiano fuso un prodotto prescolare lato trama, con uno per adulti lato dialoghi, senza trovare la giusta via di mezzo. Un protagonista presentato velocemente, banali riferimenti alla cultura americana con annessi inglesismi aziendali evitabili lato localizzazione, ed una morale che, magari rende pure giustizia alle api come importanza nel mondo e magari malamente rappresenta anche lo sfruttamento commerciale, ma che non riesce a riprendere davvero l'iniziale tematica, abusatissima, del migliorare il proprio destino. Considerando l'andazzo demenziale, non si può giustificare la cosa solo con l'ambientazione apesca.

Fa strano sapere che negli anni si è fatto un piccolo gruppo di affezionati, ma del resto, qualunque cosa fallisca super clamorosamente crea una sua nicchia partigiana.

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/04/2020 14.02.18
Visualizza / Rispondi al commento
scantia  @  19/10/2014 10:19:00
   6 / 10
Il messaggio che passa è agghiacciante, specie se consideriamo che l'obiettivo sono i bambini: rivalutate i vostri diritti in nome della produttività, ringraziate e gioite per essere una ruota insignificante dell'ingranaggio...e se siete donne un giorno la vostra multinazionale vi offrirà di congelare gli ovuli per avere figli a 40 anni, in cambio chiederà solo i migliori anni della vostra giovinezza per la competizione aziendale.
Passata comunque la celentanesca fase del "chi non lavora non fa l'amore", resta il solito film-animato Dreamworks fatto di buonismi e citazioni cinematografiche, perchè "piace ai più giovani ma è anche per i grandi!" (credo sia scritto su tutte le porte degli uffici, marchiato a fuoco e ripetuto a mo' di mantra tutti i giorni in sala mensa).
O forse si tratta di un'abile negazione di quanto affermato finora. La presenza della scena più forzata di tutta la storia della cinematografia fantastica

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
forse implica una sospensione della credulità che va oltre le semplici immagini, per inglobare anche l'agghiacciante messaggio di cui sopra: sarebbe un colpo di genio autoriale, ma ai bambini comunque non arriverebbe.
Sufficienza stiracchiata perchè questo genere implica comunque sforzi produttivi non indifferenti.
A proposito, nel film c'è anche Sting:

...work all day at the factory
I'm building a machine that's not for me
There must be a reason that I can't see
You've got to humanize yourself

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/10/2014 10.21.21
Visualizza / Rispondi al commento
baskettaro00  @  06/09/2009 11:56:32
   8 / 10
ma è incredibile che non ho mai commentato bee movie......
ma lo faccio ora:"bee movie"è un cartone con protagoniste api,in particolare una che uscendo dall'alveare scopre una vera e propria vita fuori da esso....
capirà che non è poi così malvagio stare dove i suoi genitori gli hanno proibito di stare anche se i pericoli sono tanti e su deve avere la"forza"necessaria per affrontarli...un bel film realizzato con una CG ben fatta ,dialoghi molto spiritosi e simpatici...ma il lato portante del film è caratterizzato da dei personaggi buffi e stravaganti e da una trama che non annoia mai,o quasi!
come al solito il mio voto è sempre 8!

3 risposte al commento
Ultima risposta 29/09/2010 20.53.04
Visualizza / Rispondi al commento
camifilm  @  13/08/2009 12:50:08
   5½ / 10
Il messaggio naturalista è ottimo. I bambini apprezzeranno.
Ben curato nella grafica dei paesaggi e dei personaggi, ma la comicità rimane solo all'inizio per poi divenire forse troppo "bacchettone" e poco divertente.
Ai bambini piacerà al 100% ma agli adulti rischia la noia.
Consigliato si solo a bambini.

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/08/2009 12.52.28
Visualizza / Rispondi al commento
Wally  @  25/08/2008 23:35:19
   7½ / 10
Non è per niente male!!! ma con che ottica valutate un film??? cavolo è un cartone per bambini e avete il coraggio di dargli 5? Io l ho trovato molto gradevole e certe scene esilaranti!!! ripigliatevi e andate a vedere dell altro

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/01/2009 23.14.21
Visualizza / Rispondi al commento
Manux  @  14/02/2008 20:45:21
   1 / 10
bee...m***a

3 risposte al commento
Ultima risposta 05/06/2010 00.19.14
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  04/02/2008 11:11:19
   5½ / 10
Esattamente il voto che mi aspettavo di dare.
L’inizio però era carino e pensavo di ricredermi, poi invece il cartone scade irrimediabilmente nell’ultima mezzora con situazioni assurde, noiose, velocizzate e malcurate da una sceneggiatura svogliata e priva di pathos. Tra l’altro si ride pochissimo. In ogni caso non è del tutto da buttare, è chiaramente un cartone destinato ai piccoli e a volte è simpatico, ma non si può confrontare con altre perle d’animazione.
La Dreamworks è sempre stata una buona casa per i cartoni, ma a partire da Madagascar e Shrek Terzo ha iniziato a calare di un bel po’…

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/06/2010 00.20.32
Visualizza / Rispondi al commento
Nico83  @  17/01/2008 12:35:00
   4 / 10
Film povero di contenuti, poteva essere sfruttata meglio l'idea sono d'accordo con il commento qui sotto...diventa troppo irreale e insulso!

Non andate a vederlo!

3 risposte al commento
Ultima risposta 18/01/2009 23.21.25
Visualizza / Rispondi al commento
DjDiabolik  @  16/01/2008 00:21:32
   1 / 10
E' una *******ta madornale!!! Uno schifo totale!!
Ho visto tutti i cartoni Dreamwork...... questo è senza dubbio il peggiore!!!
Totalmente senza senzo..... inutile.....sicuramente una caduta di stile per la Dreamwork rispetto ad altri lavori (per citarne uno.. Cars).

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 19/01/2008 02.08.23
Visualizza / Rispondi al commento
andrea9002  @  04/01/2008 13:37:45
   7 / 10
Molto carino, un film per bambini ma che offre spunti di riflessione interessanti (lavorare non piace a nessuno ma forse essere senza lavoro è peggio?), forse siamo stati abituati un tantino troppo bene con gli ultimi capolavori di animazione!
Unica pecca: troppo breve!

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/06/2010 00.23.47
Visualizza / Rispondi al commento
alesfaer  @  03/01/2008 12:55:51
   4 / 10
nn ho visto shrek ne madagascar, ho visto xò ratatouille. nn c'è paragone, qst film nn diverte x niente ed è noioso e poco longevo. lo vedemmo solo x biglietti gratis e xkè nn c'era altro. sconsigliato anke se gratis

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/01/2008 11.09.29
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento albatros70  @  03/01/2008 11:26:52
   6 / 10
Nulla a che vedere con Shrek e Madagascar ma film per una serata rilassante nulla di più.....

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/06/2010 00.24.40
Visualizza / Rispondi al commento
faluggi  @  27/12/2007 15:20:02
   1 / 10
******* che scrofa di film!! Un film d'animazione davvero brutto, più brutto di Shrek, inguardabile, totalmente noioso e patetico all'invero simile, sti americani hanno rotto il c***o con sti film d'animazione di m***a.

SCHIFO TOTALE.

25 risposte al commento
Ultima risposta 18/01/2009 23.29.03
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066063 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net