chi segna vince regia di Taika Waititi USA, Gran Bretagna 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

chi segna vince (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CHI SEGNA VINCE

Titolo Originale: NEXT GOAL WINS

RegiaTaika Waititi

InterpretiMichael Fassbender, Oscar Kightley, Kaimana, David Fane, Rachel House, Beulah Koale, Taika Waititi, Will Arnett, Elisabeth Moss, Uli Latukefu, Sisa Grey, Semu Filipo, Chris Alosio, Lehi Makisi Falepapalangi, Ioane Goodhue, Hio Pelesasa, Wil Kahele, Rhys Darby, Luke Hemsworth, Angus Sampson, Kaitlyn Dever, Levy Tuiala, James Burghardt, Patrick Mullen, Jonathan J.I. Knox, Loretta Ables Sayre, Don Nahaku, Lori Pelenise Tuisano, Tulalagalaga Tatalo Wily, Armani Makaiwa, William Chun, Roland Tupola

Durata: h 1.37
NazionalitàUSA, Gran Bretagna 2023
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 2024

•  Altri film di Taika Waititi

Trama del film Chi segna vince

L'allenatore olandese Thomas Rongen tenta l'impresa quasi impossibile di trasformare la squadra di calcio delle Samoa Americane da perennemente perdente a vincente.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,81 / 10 (8 voti)5,81Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Chi segna vince, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Goldust  @  17/01/2025 10:19:08
   5½ / 10
Da Waititi era lecito aspettarsi di più, questa è una storiella sportiva zeppa di buone intenzioni che si lascia guardare senza poi farsi ricordare. C'è qualche sequenza che vuole uscire dalla prassi del solito racconto di sport

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
ma in generale è poca cosa. E' innegabile che il talento di Fassbender - quasi sprecato per una storia tanto inconsistente - doni all'opera una marcia in più.

stratoZ  @  26/01/2024 14:24:44
   5 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Meh, insomma, l'ho trovata una commedia abbastanza banale, forse più efficace nel breve periodo con qualche gag carina, perché di gag carine, magari non da sbellicarsi ma comunque interessanti, ce ne sono, come il presidente della squadra che fa qualunque mestiere tra cui il cameraman, la gag della tastiera e del mouse senza lo schermo, il personaggio di Armani, poi vabbè il rilancio del portiere grassottello che se la tira dentro la porta da solo, qualcosa da salvare c'è, ma nel lungo termine mi ha stufato abbastanza facilmente, è proprio il plot che funziona poco col solito stereotipo dell'uomo occidentale, nevrotico, che è deluso/distrutto dalla vita, che arriva in questo posto sconosciuto in cui la popolazione locale ha le sue usanze e poi tutta la tiritera che lui non ci è abituato ed è legato al passato e blablabla e poi ci saranno degli episodi chiave che gli faranno cambiare idea allora imparerà ad accettarsi accettando anche gli altri e pipponi vari sempre uguali, la ex moglie che se la fa col nuovo capo, il talento incompreso dell'allenatore, l'elaborazione del senso di colpa per essere stato un padre distante, e via dicendo.

Come se non bastasse, c'è il solito stereotipo calcistico di quelle partite-miracolo che si risolvono nei minuti di recupero, come in tutti i film sul calcio ovviamente, col portiere che ha subito 31 gol in passato che diventerà l'eroe assieme all'incompresa Jayah, con questo solito romanzare le partite e via dicendo che banalizza un sacco il gioco, e vabbè.

Niente Taika ultimamente non riesce a convincermi, aldilà di qualche gag riuscita tipica del suo umorismo molto demenziale rimane poco, soprattutto per una scrittura banale, si salva Fassbender che nel suo ruolo da arterioso con una discreta autoironia di fondo ci sta benino, ma siamo lontani da quando mi capovolgevo dalle risate in "What we do in the shadow"

Mauro@Lanari  @  22/01/2024 00:43:53
   4½ / 10
Fassbender in una commedia leggera e divertente? Fico. Diretto da Waititi e con l'antipatica Elisabeth Moss? Impossibile, e infatti scena dopo scena il film muta prendendosi dannatamente sul serio. Non è una semplice storia di riscatto d'uno sportivo perdente o un invito a rincorrere i propri sogni. Di più: le Samoa americane diventano la nuova Wakanda, il trans esorta all'inclusivismo, il (melo)dramma esplode quasi alla fine, la fede di cui il regista recita il ruolo di prete ne fa un pungolo ispirazionale (in sé stessi, negl'altri e in Qualcosa/Qualcuno): miracoloso mondo alternativo prodotto dalla Disney. Amen.

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/01/2024 17.22.41
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamite
 NEW
about luisafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2
 NEW
bobo'
 NEW
breve storia d'amorebugoniabuon viaggio, mariecarmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: m
 NEW
die my lovedj ahmetdracula - l'amore perdutodreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenzio
 NEW
evenfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)il mio nome e' nevenkail mostro (2025)
 NEW
il primo figlioil principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del coro
 NEW
la ragazza di ghiacciola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andrea
 NEW
lo schiaffo (2025)ne zha - l'ascesa del guerriero di fuoconino. 18 giorninoi e la grande ambizione
 NEW
oi vita mia
 NEW
orfeo (2025)paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlands
 NEW
put your soul on your hand and walkqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion rurale
 NEW
ricardo e la pittura
 NEW
rino gaetano - sempre piu' bluriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei ventisemplice clienteshelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)
 NEW
the encampments - gli accampamentithe last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: arestua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillantevas
 NEW
wake up dead man - knives outwicked - parte 2
 NEW
zootropolis 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067149 commenti su 52865 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net