thunderbolts* regia di Jake Schreier USA 2025
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

thunderbolts* (2025)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THUNDERBOLTS*

Titolo Originale: THUNDERBOLTS*

RegiaJake Schreier

InterpretiFlorence Pugh, Sebastian Stan, Wyatt Russell, David Harbour, Lewis Pullman, Hannah John-Kamen, Julia Louis-Dreyfus, Geraldine Viswanathan, Chris Bauer, Wendell Pierce, Joshua Mikel, Laurence Fishburne, Rachel Weisz, Violet McGraw

Durata: h 2.06
NazionalitàUSA 2025
Genereazione
Al cinema nell'Aprile 2025

•  Altri film di Jake Schreier

Trama del film Thunderbolts*

Anche quando hanno affrontato i peggiori pericoli dell'universo, gli Avengers sono sempre stati una forza di speranza, dei benefattori che potevano fare questo tutto il giorno. Ma una cosa è certa: i Thunderbolts non sono gli Avengers. Il prossimo film dell'MCU riunisce un team nuovo di zecca, non di supereroi dai colori primari, ma di disadattati e misantropi. C'è la Yelena Belova di Florence Pugh, un'assassina Vedova Nera con una vena sarcastica; il Bucky Barnes di Sebastian Stan, ex agente dormiente cyborg russo; l'anti-Cap in disgrazia di Wyatt Russell, John Walker; la nemica mutafase Ghost di Hannah John-Kamen; il soldato sovietico Red Guardian di David Harbour; la Taskmaster, che sa imitare a meraviglia. E il misterioso jolly di Lewis Pullman, “Bob”. Idealmente, non è l'equipaggio che scegliereste per salvare il mondo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,50 / 10 (6 voti)6,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Thunderbolts*, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  28/05/2025 16:41:44
   5 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Un po' il classico caso in cui la Marvel prova a fare un film leggermente più pretenzioso del solito e ovviamente fallisce miseramente, perché si, sulla carta ci prova a trattare argomenti più importanti, come la depressione, il conflitto di svalutazione, il trauma, una gioventù non vissuta, e via dicendo, il problema è che lo fa in una maniera didascalica e totalmente banale, anche per ovvie ragioni di pubblico, abituato a combattimenti ed effetti speciali a go go, ed in effetti questi elementi non mancano, anzi ritengo siano la parte più riuscita del film, ovviamente ripetitivi, come negli ultimi 450 film del MCU, ma tutto sommato che funzionano sotto il punto di vista dell'azione, con una trama tutto sommato semplice e lineare, che ricorda tanto "Suicide squad", ma decisamente fatto meglio di quella roba immonda, con questa sorta di antieroi dal passato burrascoso e che ormai sono considerati dei reietti, che la malefica DeFontaine vuole sacrificare per distruggere tutte le prove dei suoi traffici illeciti, e la prima parte funziona anche discretamente, lasciando stare tutti i discorsi sui personaggi che per sapere chi sono devi aver visto 750 serie tv diverse, le varie sequenze di sopravvivenza nel deposito, la fuga e tutto il resto è un discreto intrattenimento, il tutto va a perdersi nella seconda parte per svariati motivi.

Uno di questi è l'entrata in scena di Red Guardian, che è la versione wish di qualche personaggio uscito dai film di Kusturica - scusami Emir per la bestemmia, ovviamente non c'è paragone - che diventa una pessima spalla comica con le solite gag stereotipate sulle persone dell'est europa che bevono vodka dalla mattina alla sera e hanno modi buzzurri, basti guardare la sequenza dell'inseguimento nella sua limousine e la trovata della vodka usata come molotov, o la tamarraggine con la discoteca nella limousine che parte, vabbè.

Un altro motivo è la piattezza delle scene """""""oniriche""""""" e metterei altre dieci virgolette perché di onirico non hanno nulla, in cui i personaggi, che ovviamente dovranno affrontare il villain più forte dell'universo, entrano nelle loro memorie, traumi e via dicendo, un momento potenzialmente interessante che però viene appiattito da una regia che non regala mezza sequenza interessante, basandosi solo sugli effetti speciali di far roteare le location, un piattume registico probabilmente derivato dal rendere accessibile una sequenza del genere a tutti, con ovviamente pure il momentino strappalacrime in cui si abbracciano.

Per il resto, ripete la solita solfa degli antieroi che hanno avuto un vissuto difficile, chi è stato abbandonato dalla famiglia, chi è cresciuto nel dolore, chi ha perso un parente stretto, robe viste migliaia di volte, mischiato ad una certa faciloneria della sceneggiatura - come specificato da molti, viene detto che gli Avengers non ci sono più, ma non viene minimamente spiegato il perché - che nel complesso lo rende l'ennesimo film di raccordo dell'Universo Marvel, che non splende di luce propria e si salva solo in qualche sequenza d'azione carina e ammetto, effetti speciali non troppo ingombranti, almeno stavolta.

Risultato: mediocre.

Cosimo70  @  14/05/2025 08:35:38
   6 / 10
Per chi è appassionato di supereroi direi un buon film, per tutti rimane comunque un buon intrattenimento.

Kyo_Kusanagi  @  12/05/2025 18:32:42
   7½ / 10
Finalmente!!! un cinecomics BELLO come non se ne vedeva da tanto!! Apprezzabile il lato tecnico e la regia ma sopratutto quello che finalmente (hanno capito speriamo) sono riusciti a fare è mettere insieme una sceneggiatura che si agganciasse in modo congruo e corretto a tutti i film e serie precedenti. Gli sceneggiatori si sono impegnati a non contraddire i vari film a cui questo film è il seguito diretto : primo tra tutti Black Widows, ma anche Ant-man and the Wasp e la serie Falcon and Winter Soldier! Belli anche i riferimenti ai vari film dell' MCU

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER. Ottimo anche la new Entry Lewis Pullman e il suo personaggio. Fantastici i combattimenti , non tantissimi per la verità ma quelli che ci sono , sono fatti molto bene. Un'altra cosa che hanno corretto il tiro rispetto ai film passati è la gestione delle scene post credit che finalmente ci anticipano qualcosa che sappiamo di vedere a breve (a differenza di film passati che ci promettevano cose che ancora oggi chissà quando e se vedremo). Forse ci siamo! forse l'MCU sta ritornando, e spero che questo film sia il primo di un nuovo filone di bei film!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/05/2025 18.35.35
Visualizza / Rispondi al commento
ilgiusto  @  10/05/2025 11:20:39
   7 / 10
7+

Molto semplice ma altrettanto simpatico
Intrattenimento divertente ma anche ben contestualizzato nel suo universo
Come qualità complessiva (e impegno attivo degli autori) siamo anni luce sopra al recente Cap America

Dom Cobb  @  04/05/2025 11:55:23
   6 / 10
Un gruppo di supereroi mercenari, fra cui la Vedova Bianca Yelena, l'incorporea Ghost e l'ex Captain America John Walker, vengono ingaggiati a loro insaputa per uccidersi a vicenda. Saranno costretti ad allearsi per sopravvivere e, con l'aiuto del Soldato d'Inverno Bucky Barnes e il pittoresco Red Guardian, affrontare il nemico in comune che li voleva morti...
Di tutti i lungometraggi Marvel del 2025, questo era quello che attendevo con più ansia, più che altro per la presenza di personaggi che mi garbavano assai (Bucky, Ghost e sì, mettiamoci anche Yelena, che in fondo non mi era dispiaciuta). Ma dopo tutto l'hype, per me è risultato il "solito" filmetto Marvel.
Non è brutto, sia chiaro, dopotutto stiamo parlando di un blockbuster da centinaia di milioni di dollari dalla confezione ben curata, in particolar modo una fotografia desaturata che però gioca benissimo con le luci e le ombre, rendendole di fatto il tema visivo di tutto il film.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Il problema principale piuttosto risiede nella gestione dei toni: per gran parte del tempo, gli attori recitano come se si trovassero in uno sketch del Saturday Night Live che parodizza il film e non vengono supportati adeguatamente da una sceneggiatura che, oltre a presentare un certo squilibrio strutturale,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

bada più alle solite "battutine" che a un serio scavo psicologico dei personaggi. Infatti, a parte Yelena e Bob/Sentry questi vengono messi tutti in disparte, con giusto un accenno a backstories già esplorate in altri media o che avrebbero meritato maggior spazio.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

L'impianto umoristico, complice le interpretazioni spente e gli accenti russi farlocchi, non fanno quasi mai ridere; né tanto meno ci riesce l'ingombrante, irritantissimo Red Guardian di David Harbour, che per lo più si comporta come un cartone animato; peccato, perché nelle due scene in cui gli è permesso di essere serio è molto bravo. E meno si parla delle figure secondarie, meglio è: non so cosa stia facendo la Dreyfus nel ruolo della Fontaine, ma chiaramente non sta recitando, comportandosi piuttosto come un'insegnante delle elementari che deve richiamare all'ordine un'orda di scolaretti petulanti. La sua aiutante sembra una studente delle superiori che è capitata sul set per caso, mentre il rispettabile Wendell Pierce passa di lì per caso come se fosse in vacanza.
L'unico elemento che funziona davvero è il personaggio di Bob/Sentry. Lewis Pullman trova il perfetto equilibrio fra dramma e commedia, risulta naturale e credibile in tutto ciò che fa e riesce a rendere appetibile un arco narrativo che, complice gli squilibri strutturali di cui sopra, risulta affrettato e sviluppato peggio di quanto dovrebbe; non è un caso che il terzo atto, la "lotta" finale che è incentrata bene o male su di lui e sviscera abbastanza bene temi sulla depressione e solitudine, sia la parte migliore del film, per quanto anche quella risulti imperfetta in termini di esecuzione.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Ma per arrivarci è un percorso tortuoso, merito anche di scene d'azione competenti, ma non proprio elettrizzanti, che un po' tradiscono il disagio di Schreier nel gestire questo campo.
Speravo che "Thunderbolts" mi piacesse più di "Brave New World", che beneficiava di una regia viscerale e robusta e di interpretazioni solide, ma che era vuoto e privo di peso a livello di storia. Qui invece, storia e tematiche ci stanno, solo che l'esecuzione a livello di toni è un mezzo pastrocchio. Se si potessero unire la storia e i temi di questo film con le interpretazioni e i toni di "Brave New World", credo si potrebbe parlare di un film davvero riuscito; così com'è invece, ciascuno dei due lungometraggi ha dei pezzi del puzzle, ma non il pacchetto completo. Non mi pento di aver speso 12 euro per guardarlo in sala, ma non credo che lo rivedrei... il terzo atto sì, forse, ma il resto del film proprio no.
Il sei è stiracchiatissimo.

Wilding  @  03/05/2025 16:29:21
   7½ / 10
Una sorpresa, non amando molto il Cine-Comics.
Scorre via con piacere e divertendo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa deadly american marriage: il caso jason corbetta different mana real paina working manamichemaiandy warhol - the american dreamanoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7black teablur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcolpi d'amorecome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolo
 NEW
fear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfiume o morte!flight risk - trappola ad alta quotafollementefrancesca e giovanni
 NEW
fuorig20gen_generazione romanticagino & friends eroi per la citta'gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavochereticho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostageil bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil maestro e margherita (2025)il migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio compleannoil mohicanoil nibbioil quadro rubatoil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la guerra di cesarela solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore che hol'amore, in teorialargo winch - il prezzo del denarole assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)malamore (2025)mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ix
 NEW
mission: impossible - the final reckoningmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lein-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononnasnonostantenottefondaoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'paternal leaveprophecypuan - il professorequeerreinasritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasex (2025)silenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe legend of ochithe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardthunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna fottuta bugiauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!werewolveswhen it rains in la

1061559 commenti su 52103 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A MISTAKEBERLIN NOBODYBLOW THE NIGHT! LET’S SPEND THE NIGHT TOGETHERCOMMANDO NINJACOMMANDO NINJA 2: INVASION AMERICACREATURA DEL DIAVOLODUPLICE INGANNOGEHARA - IL MOSTRO CAPELLONEGRIDLOCK! LA CITTA' E' IN PERICOOLOHOPKINSIL MALEDETTOISLAND ON FIREJUST IN TIME - APPENA IN TEMPOKICKBOXERS - I GUERRIERI DEL DESERTOL'ETERNAUTA - STAGIONE 1L'INFERNO DI UNA DONNALONG DISTANCE - SENZA OSSIGENONO ALLA VIOLENZANOMADNUDE ON THE MOONREIGO - IL MOSTRO DEGLI ABISSISAM & KATESCOOBY-DOO! E IL RITORNO SULL'ISOLA DEGLI ZOMBIETHE AIMED SCHOOLTHE BIGGEST PUNCHTHE INVISIBLE MAN VS THE HUMAN FLYTHE VISITANSUN AMORE SOTTO I RIFLETTORIUNA SPADA PER L'IMPEROVIAGGIO AD ALTROVE: SCOOBY-DOO! INCONTRA LEONE IL CANE FIFONEWARLOCK MOONWOMANEATER

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net