Due famiglie criminali rivali si scontrano in una lotta per il potere che minaccia di far crollare imperi e distruggere vite. Nel mezzo del conflitto c'è Harry Da Souza, un "risolutore" di strada che sa bene dove risiede la lealtà.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Guy Ritchie ci propone dopo The Gentleman un'altra serie gangster dal sapore fortemente british con un cast di attori di tutto rispetto; Molti hanno apprezzato Tom Hardy ma anche Pierce Brosnan (doppiato poi da Luca Ward) è stato straordinario. La prima cosa che salta all'occhio è la qualità del prodotto : oltre al cast già citato, sceneggiatura, regia e fotografia sono ottime e non fanno pensare che in fondo stai vedendo solo una serie tv,che dire poi dell'ambientazione? quando vanno nella residenza degli Harrigan lì nelle Cotswolds e ci mostra queste grandi tenute nella campagna inglese e la bellezza paesaggistica con queste vedute panoramiche? spettacolare! Anche le musiche non c'è nulla da dire e vogliamo parlare della sigla iniziale?? Trama semplice tutto sommato con varie sottotrame connesse (qualcuna interessante qualcun'altra meno) ma resti incollato allo schermo per tutto il tempo. Azzarderei che mi ha dato le vibes alla Game of Throne per la sensazione che nessuno è al sicuro e tutti possono morire da un momento all'altro in una girandola di alleanze e tradimenti. A me è piaciuto molto, felice del rinnovo per la seconda stagione, 10 episodi divorati..forse l'epilogo un pò frettoloso chiude il cerchio aprendone un altro tutto da scoprire nella prossima stagione!
Tom Hardy gradualmente sta tornado in sé dopo essersi perso in quelle tremende minchiate Marvel di Venom. E' il personaggio chiave di tutta Mobland, luogotenente e braccio destro della famiglia Harrighan, potente clan criminale di Londra. Non solo risolve i problemi, ma funge da elemento equilibratore di una famiglia che sta andando in pezzi con un capo diventato eccessivamente umorale per svolgere tale ruolo, una moglie del capo che in realtà è un'autentica Lady Macbeth che manipola il suo stesso marito e dispone le sue pedine a suo piacimento. E poi figli, figliastri e nipoti di prima o seconda scelta, divisi tra rancori o ricerca di attenzione da parte della coppia al comando. In tutto questo caos Harry si muove con discrezione, in maniera concreta, calcolando ogni mossa in maniera razionale, senza utilizzare un singolo vocabolo in eccesso. Il carisma di Hardy rende Harry De Souza un personaggio ben centrato ed ancora da scoprire. La serie si segue bene, in misura maggiore nella seconda parte di stagione quando si tirano le somme di gran parte degli intrecci.