four rooms regia di Alexandre Rockwell, Robert Rodriguez, Quentin Tarantino, Allison Anders USA 1995
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

four rooms (1995)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FOUR ROOMS

Titolo Originale: FOUR ROOMS

RegiaAlexandre Rockwell, Robert Rodriguez, Quentin Tarantino, Allison Anders

InterpretiQuentin Tarantino, Lana McKissack, Valeria Golino, Alicia Witt, David Proval, Tamlyn Tomita, Jennifer Beals, Bruce Willis, Lili Taylor, Madonna, Antonio Banderas, Tim Roth, Paul Calderon

Durata: h 1.37
NazionalitàUSA 1995
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 1995

•  Altri film di Alexandre Rockwell
•  Altri film di Robert Rodriguez
•  Altri film di Quentin Tarantino
•  Altri film di Allison Anders

Trama del film Four rooms

Quattro camere, quattro episodi comico-grotteschi tenuti insieme da un luogo (il Mon Signor, vecchio albergo di Los Angeles), un tempo (la notte di San Silvestro) e un fattorino (T. Roth). 1) 'Strano intruglio' di A. Anders (con Madonna, V. Golino, L. Taylor, A. Witt): una squadra di streghe cerca sperma fresco per evocare la loro dea; 2) 'L'uomo sbagliato' di A. Rockwell (con J. Beals, D, Proval): una coppia sadomaso coinvolge il fattorino d'albergo nei suoi esercizi; 3) 'I cattivi' di R. Rodriguez (con A. Banderas, T. Tomita, L. McKissack): due bambini burrascosi si ribellano al baby-sitter (ancora T. Roth), scoprono un cadavere, incendiano la stanza; 4) 'L'uomo di Hollywood' di Q. Tarantino (con B. Willis, J. Beals, P. Calderon, Q. Tarantino): un regista scommette con un amico che riuscirà ad accendere uno Zippo dieci volte di seguito, vincerà una Chevrolet del '64 e salverà il proprio mignolo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,58 / 10 (154 voti)6,58Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Four rooms, 154 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  10/02/2013 21:24:39
   5 / 10
E' da quando ne vidi la pubblicità in tv nel lontano '99 che aspettavo di vederlo, ma per un motivo o per l'altro alla fine non sono mai riuscito nel mio intento.
Ora, 14 anni dopo, con la scusa di aver visto il buon "Django Unchained" al cinema, ho finalmente trovato il pretesto per ripescare questa commedia praticamente inedita e dimenticata nella filmografia del caro Quentin Tarantino (sì perchè è inutile negare che il suo nome - e quello di Robert Rodriguez - è l'unico vero motivo di richiamo verso questa pellicola).

Un'opera alquanto stramba, surreale e schizzata, fortemente voluta da Tarantino come tributo alla Nouvelle Vague, che però risulta assai difficile valutare in un unico blocco, sia perchè realizzata da quattro registi diversi con stili diversi, sia per la qualità nettamente contrastante tra la prima parte (pessima) e la seconda (buona).
Perciò procediamo episodio per episodio, ma prima, una precisazione: a parte qualche lieve, insignificante crossover tra le storie, gli unici elementi comuni che collegano il film per un'ora e mezza sono il fuso personaggio di Tim Roth (molto irritante a primo acchitto, ma sempre più gradevole man mano che procede il tutto... questo per capire come nella performance di un attore la mano del regista sia molto influente) e l'ambientazione.


1) "L'ingrediente Mancante" di Allison Anders: una schifezza senza capo nè coda, insensata, ridicola, ed esageratamente volgare. A fine episodio lo spettatore ancora non riesce a credere di aver assistito ad una boiata di tali proporzioni. Le uniche cose che mantengono l'attenzione su livelli accettabili sono primo le tette di Ione Skye e secondo la certezza che essendo un film a quattro episodi il tutto non potrà andare avanti per le lunghe. Ad ogni modo, sono venti minuti della vostra vita buttati giù per il cesso. Chi non ha pazienza non si senta in colpa nel mandare avanti sto schifo... è più che comprensibile. Voto: 2

2) "L'uomo sbagliato" di Alexandre Rockwell: meno peggio del primo ma comunque men che mediocre. Performance di Beals a parte e scena di Roth incastrato nella finestra (la freccia che lo indica a che cavolo serve?), tutto il resto è praticamente da buttare, storia e dialoghi in primis. Voto: 3

Ecco, fino a qui il film, credete, è davvero terrificante. Ma guardacaso, adesso arrivano i segmenti rispettivamente di Rodriguez e Tarantino, e guardacaso, il film comincia a farsi un poco più interessante. I maligni potrebbero pensare "ecco, adesso perchè il film è di loro diventa automaticamente un capolavoro"... fermo restando che io sono il primo a fare a pezzi chi osanna qualcosa solo per la firma che si porta appresso (ancor di più nei casi di Tarantino o Lynch), la verità è proprio questa: il film migliora nettamente quando a prenderlo in mano sono loro due. No, non diventa affatto un capolavoro (anzi), ma il tutto diventa perlomeno guardabile.

3) "I maleducati" di Robert Rodriguez: un episodio abbastanza stupidino ma anche piuttosto divertente (i bambini però sono straodiosi!) che grazie alla serie di disastri che avvengono minuto per minuto ed alla performance sopra le righe di Antonio Banderas (l'unico attore ben sfruttato nel film) lo spettatore riesce un attimo a rilassarsi e a smaltire pian piano il forte s***** patito nei due pessimi episodi precedenti. Voto: 5,5 (rispetto a quanto già visto sarebbe da 10, ma pensandoci bene, anche questo frammento non è poi granchè).

4) "L'uomo di Hollywood" di Quentin Tarantino: tenendo conto che a questo episodio si arriva abbastanza stremati, bisogna ringraziare Quentin per averci mandato la benedizione. Un piano sequenza di quasi quindici minuti, senza stacchi e con dei monologoni assurdi quanto divertenti. Tutto ruota attorno ad una stupida scommessa... ma Tarantino, con i suoi dialoghi marchio di fabbrica e l'ottimo utilizzo degli attori protagonisti (ovvero sè stesso, la Beals, Paul Calderon, Roth, e dulcis in fundo, un non accreditato Bruce Willis) riesce a costruire magistralmente un'attesa da manuale fino ad un finale secco e di indubbia efficacia. Senza se e senza ma, l'episodio migliore, e l'unico che in fondo in fondo si ricorda nella pellicola. Certo non è il Tarantino de "Le Iene" e "Pulp Fiction", ma va bene lo stesso. Voto: 7


Insomma, alla fine, "Four Rooms" rimane un esperimento molto poco riuscito per tante ragioni (storie stupide, brutti personaggi, supercast poco convincente, ritmo altalenante) che oggi (ma già allora) si fa notare solo per i due nomi su quattro presenti in regia; le idee c'erano, gli attori e la passione pure, ma il risultato finale, lascia davvero molto a desiderare. Come già detto in precedenza, gli unici episodi decenti sono quelli di Rodriguez e Tarantino. Non è una presa di parte, ma semplicemente un dato di fatto (Tarantino, ho sempre detto, dopo il gioiellino "Jackie Brown" per me ha perso un sacco, mentre Rodriguez, escluso "Dal Tramonto all'Alba", non mi ha mai fatto impazzire in generale).

Conclusione: un filmetto da vedere solo ed esclusivamente per completezza. Oppure... guardatevi direttamente il film di Tarantola, così risparmiate tempo e possibile mal di testa.


Il voto finale sarebbe 4, 5... ma arrivo al 5 giusto per la canzone nei titoli iniziali cartoonati ("Vertigogo" dei Combustible Edition).

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062653 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net