il medaglione insanguinato regia di Massimo Dallamano Italia, Gran Bretagna 1974
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il medaglione insanguinato (1974)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL MEDAGLIONE INSANGUINATO

Titolo Originale: IL MEDAGLIONE INSANGUINATO

RegiaMassimo Dallamano

InterpretiRichard Johnson, Joanna Cassidy, Evelyne Stewart, Nicoletta Elmi

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia, Gran Bretagna 1974
Generehorror
Al cinema nel Dicembre 1974

•  Altri film di Massimo Dallamano

Trama del film Il medaglione insanguinato

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,36 / 10 (7 voti)6,36Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il medaglione insanguinato, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  05/03/2019 21:46:28
   6½ / 10
A me non è per nulla dispiaciuto questo lavoro di Dallamano,derivativo e caratterizzato da una storia piuttosto semplice e priva di sorprese ma ugualmente gradevole e priva di grosse sbavature.
Se a ciò aggiungiamo un buon aspetto tecnico (veramente ottima la fotografia) un ambientazione affascinante e dei discreti interpreti,si può tranquillamente dire che Il medaglione insanguinato è un vecchio horror che merita un recupero,non eccellente ma sicuramente degno di una visione.

DitaAppiccicose  @  10/07/2016 13:59:35
   6 / 10
Un tema interessante quello della presenza del maligno nelle opere d'arte ad influenzare la mente umana, così come l'ossessione edipica della bambina per il padre.
Il tutto mi pare però che venga trattato in maniera confusa e superficiale, con una regia, poi, che a tratti mi pare raffazzonata ( buona invece la fotografia ).
Il film sembra indeciso tra l'essere un giallo o un horror gotico, alla fine non è nessuna delle due cose

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
e a tratti è anche un po' noioso.
Si salva, oltre che per la fotografia, per alcune scene ben fatte ancorché di ispirazione "esorcistica", con Nicoletta Elmi per una volta non caratterista ma protagonista.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  27/02/2013 22:23:10
   6½ / 10
Dallamano si inserisce nel filone inaugurato dal grande successo dell'Esorcista e se da un lato ne riprende qualche elemento come la bambina intepretata dalla Elmi, dall'altra cerca di fare qualcosa di diverso inserendo un contesto gotico e lasciando spazio ad un'atmosfera più onirica. Centrale è il rapporto padre/figlia che evidenzia la sua forte componente edipica, però non scivolando mai nel morboso, ma anzi lasciando ampio spazio alle caratterizzazione dei personaggi. Più inquietante che spaventoso e certamente con un ritmo che tende ad essere un po' troppo lento in qualche fase, tuttavia discreto come risultato.

JOKER1926  @  12/10/2012 01:53:14
   7 / 10
Massimo Dallamano è stato uno di quei registi italiani figli e padri, simultaneamente, di un tipo determinato, peculiare di confezionare film. Dallamano spazia fra film gialli, polizieschi ed horror degli anni settanta.
Ad esempio, nel 1972, della regia in questione, si ricorda "Cosa avete fatto a Solange?", sempre in questi spezzoni temporali alla mente dell' "agguerrito" e maniaco scopritore e cinefilo del genere thriller/horror viene in mente "Il medaglione insanguinato" (Il titolo prevede anche un'altra parola "Perché!?").
Dispiace insomma che un incorrotto film come "Il medaglione insanguinato" non godi di (almeno) una manica di fans, il prodotto è orfano di apprezzamenti. Il tempo passa e la concorrenza del tempo, passi il gioco di parole, alle volte è stata troppo impulsiva e poco equilibrata cancellando quasi del tutto film che avevano ed hanno, oltretutto, un qualcosa da dire nella loro fattispecie di film di genere.
Dallamano propone con il suo lavoro del 1974 una storia che sembra strizzare l'occhio al film di William Friedkin. Con le dovute proporzioni "Il medaglione insanguinato" crea (minimi) parallelismi con "L'esorcista". Contenutisticamente parlando, infatti, le storie combaciano. In entrambe le produzioni protagoniste della scena bambine "deviate" da forze oscure collimanti in quelle del diavolo.
La regia di Dallamano avrà preso qualche spunto.
Però, oltre, ogni tipo di cenno di stile e di trama , il film italiano riesce a farsi rispettare presentando in esso alcuni fattori fondamentali.
Tanto per dirne una c'è da registrare un pathos non indifferente, alcune sequenze regalano un'area diabolica e fanno drizzare i peli sulle braccia ( la questione, in minima parte, riguarda anche gli esteti). Assumono notevole importanza e fascino i flashback della protagonista (la ragazzina di "Profondo rosso"!) ove emergono, palesemente, icone sataniche da cardiopalma.
Regia superba poi nella selezione scenica. I posti in cui il film elabora le proprie dinamiche sono spettrali e strizzano l'occhio ad un alone gotico sublime. La sala in cui c'è il quadro "maledetto" crea un'atmosfera non indifferente. Su questa riga il grandissimo Dario Argento prenderà spunti per il munifico "Profondo rosso", uscito nelle sale appena un anno dopo. Il quadro ispira e inquieta qualsiasi regista.

"Il medaglione insanguinato" strabilia quindi a livello di sceneggiatura, non si eleva nei templi dell'immortalità per via di una storia troppo "fatale" che di logico ha ben poco e per qualche musica un po' troppo fuori contesto. Per il resto il film merita qualsiasi apprezzamento; inaspettata sorpresa!

GodzillaZ  @  20/05/2009 14:36:10
   7 / 10
Un buon film.
Abbastanza lentino, ma i film di questo genere un pò goticheggiante van bene così.
Bravi alcuni attori tra i quali spicca una mitica Nicoletta Elmi.
Fotografato ad arte, belle ambientazioni, non troppo emozionante ma ok.
Vedetelo.

DarkRareMirko  @  27/04/2009 19:38:51
   7 / 10
Non proprio una versione de L'esorcista come dice il commento qua sotto, anche se diversi cenni alla pellicola di Friedkin ad ogni modo non mancano.

La protagonista Elmi, presente pure in horror/thriller come Profondo rosso, è a tratti brava a tratti insopportabile, il livello tecnico della pellicola è buono, senza dubbio, anche se si avverte troppo, come difatti dice sempre l'altro commento presente, la dimensione trash dle tutto, per l'appunto sottolineata da quella scitta recitante infiniti Perchè?.

Non mancano momenti di tensione, ma il tutto si ridimensiona per le già citate ingenuità.

Vedibilissimo comunque.

statididiso  @  11/12/2008 18:15:37
   4½ / 10
rivisitazione dell' "Esorcista" in chiave edipica... non mi ha convinto molto, soprattutto la sceneggiatura, che fa acqua da tutte le parti e che riesce, a tratti, ad annoiare nonostante la bravura di Massimo Dallamano (bella, tra l'altro, la fotografia... il suo pane quotidiano)... per certi versi, il film in questione è stato fonte d'ispirazione (vedi in 'Profondo rosso' il dipinto da scrostare)... terrificante (parlo seriamente) la scena in cui la piccola Nicoletta Elmi corre verso lo spettatore... da dimenticare nel finale le parole di Paolo VI, ma, in particolare, l'insopportabile scritta 'Perché?'... quella sì che mette i brividi!!! L

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net