11 settembre 1683 regia di Renzo Martinelli Polonia, Italia, Turchia 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

11 settembre 1683 (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 11 SETTEMBRE 1683

Titolo Originale: 11 SETTEMBRE 1683

RegiaRenzo Martinelli

InterpretiF. Murray Abraham, Enrico Lo Verso, Jerzy Skolimowski, Yorgo Voyagis, Piotr Adamczyk, Alicja Bachleda, Daniel Olbrychski, Borys Szyc, Claire Boom, Antonio Cupo, Giorgio Lupano, Hal Yamanouchi, Cristina Serafini, Marius Chivu, Wojciech Mecwaldowski, Marcin Walewski, Matteo Branciamore, Angela Molina, Philippe Leroy

Durata: h 2.00
NazionalitàPolonia, Italia, Turchia 2012
Generestorico
Al cinema nell'Aprile 2013

•  Altri film di Renzo Martinelli

Trama del film 11 settembre 1683

11 settembre 1683. Trecentomila soldati musulmani, guidati da Karà Mustafà, assediano la città di Vienna. Il loro obiettivo è aprirsi un varco in Europa per arrivare a Roma e conquistare la cattedrale di San Pietro, trasformandola da cuore della cristianità in moschea islamica. Dentro le mura della città, nonostante siano in numero superiore, gli Austriaci si preparano a una terribile sconfitta ma la mattina del giorno dopo Marco d'Aviano, frate italiano consigliere di re Leopoldo I, incita le truppe cristiane alla vittoria. La sua fede e la sua forza, unite alle brillanti strategie di guerra del re polacco Jan III, condurranno le truppe della Lega Santa alla vittoria finale.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,50 / 10 (9 voti)6,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 11 settembre 1683, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Niko.g  @  10/12/2015 16:34:53
   6 / 10
Il film racconta i fatti dell'11 e 12 settembre 1683, quando migliaia di uomini salvarono l'Europa dal rischio di diventare musulmana. A difesa del cristianesimo una guida militare, rappresentata dal re di Polonia Jan Sobieski e una guida spirituale: il frate friulano Marco d'Aviano (ben interpretato da F. Murray Abraham).
Sarebbe dovuto essere un kolossal, ma i mezzi economici non lo hanno permesso. Resta così il coraggio di Renzo Martinelli di cimentarsi con poche risorse in un film difficile, dove emergono i noti virtuosismi del regista lombardo, il quale non nasconde l'allusione agli attentati dell'11 settembre 2001 (anche se la controffensiva che liberò Vienna dall'assedio avvenne il 12 settembre, giorno in cui fu poi istituita la festa del santissimo nome di Maria).
Mentre alcuni passaggi della sceneggiatura sono carenti nel dare la giusta dimensione ai fatti, il regista infonde in alcuni momenti un opportuno manicheismo, a sottolineare la differenza tra l'universalismo cristiano e l'omologazione totalitaria degli ottomani, pervasi dall'idea di islamizzare il mondo con la violenza e trasformare le cattedrali europee in altrettante moschee (un vizio che risale al poco ricordato sacco dell'846).
Il personaggio di Marco d'Aviano è ben caratterizzato e incarna appieno quel profeta disarmato della misericordia divina che tanto impressionò Giovanni Paolo II.
Deludente la figura dell'antagonista Kara Mustafa, affidata ad uno spento Enrico Lo Verso: inespressivo, fuori fase e pessimo nel doppiare se stesso.
Nel complesso un film molto scenografico, con epiche scene di battaglia, ma anche un film tristemente attuale (all'epoca erano turchi ottomani, oggi terroristi musulmani), che ha il merito di far riflettere sulla matrice cristiana del nostro continente e che sprona gli Stati disuniti d'Europa ad unirsi in difesa della propria cristianità e della propria identità.

"L'Europa non c'è più. C'è l'Eurabia… L'Eurabia ha costruito la panzana del pacifismo multiculturalista, ha sostituito il termine «migliore» col termine «diverso-differente», s'è messa a blaterare che non esistono civiltà migliori. Non esistono principii e valori migliori, esistono soltanto diversità e differenze di comportamento. Questo ha criminalizzato anzi criminalizza chi esprime giudizi, chi indica meriti e demeriti, chi distingue il Bene dal Male e chiama il Male col proprio nome".
(Oriana Fallaci)

daniele64  @  12/10/2014 00:33:51
   5 / 10
Dieci milioni di euro ( di cui almeno metà pubblici ! ) sono un gran bel budget per un film italiano... però , a parte i costumi veramente notevoli ed un discreto cast internazionale ( ma il regista ambiva a molto di più ! ) , non riesco a capire come siano stati spesi , vista la modestia assoluta degli effetti speciali , veramente primitivi . Molte , troppe , scene notturne , forse per nascondere la povertà di mezzi . Palese l'intenzione del regista di rimarcare storicamente , schierandosi , la cronica contrapposizione Islam / Europa cristiana . Vicenda storica un po' troppo romanzata ma abbastanza aderente alla realtà . Del resto la sceneggiatura è scritta anche da Manfredi... forse per questo sembrava di guardare una docufiction ... Salvo poche cose , soprattutto la spettacolare carica degli ussari alati .

alessioscoop  @  30/05/2014 20:03:54
   8 / 10
l avevo già detto in altra occasione. martinelli doveva nascere ad holliwood.

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/10/2014 00.37.02
Visualizza / Rispondi al commento
mkmega  @  21/04/2014 21:03:54
   9½ / 10
Un film ostacolato fin dal principio, non se ne è parlato nei media, boicottato, nonostante si tratti di una produzione nostrana di un certo rilievo, ben più imponente di sviolinati film osceni popolari. Evidentemente nulla succede per caso, infatti è altresì boicottato dai libri di storia lo stesso evento storico di cui tratta il film, guarda caso...

Effetti speciali 5
Recitazione 10
Doppiaggio di alcuni personaggi 5
Regia 9
Sceneggiatura 10
Fotografia 10

Film in definitiva molto ben riuscito, nonostante i mezzi non fossero quelli di Hollywood

Invia una mail all'autore del commento diderot  @  14/01/2014 11:17:07
   6 / 10
Effetti speciali a parte è un film abbastanza godibile con dei buoni attori e una storia interessante, anche se poco credibile. Non c'è nulla che colpisca in maniera particolare, se non forse i costumi... Non lascia il segno.

Trixter  @  24/10/2013 22:27:09
   6½ / 10
Film coraggioso, di discreto impatto emotivo e dal significato storico-religioso senza dubbio profondo. Martinelli come sempre si distanzia dalla filmografia nostrana di bassa lega e cerca di mettere in scena pellicole di spessore, più sotto il profilo contenutistico che non estetico. Perchè quest'ultimo, proprio come Barbarossa, è il vero punto debole dell'opera: gli effetti digitali sono vecchiotti, mediocri ed incidono negativamente sulla resa del film. Accettabili, invece, le interpretazioni, a parte, ovviamente, il solito Lo Verso, ancor peggio come doppiatore di se stesso che di attore.
Insomma, 11 settembre 1683 merita una visione per i significati ed i piani di lettura che offre, non certo per la spettacolarità scenografica... quella lasciamola ai kolossal hollywoodiani.

andartil13  @  13/04/2013 14:16:59
   7½ / 10
Non ho visto terroristi all'orizzonte, diversamente dall'11 settembre( che poi là i terroristi coincidono con gli imperialisti americani..è più che evidente l'autoattentato). in questo film la francia fa un po' da spalla ai turchi e il parallelo con l'11 settembre è un pretesto per una vicenda storica di grande importanza. Buchi di sceneggiatura e qualche effetto digitale un po' datato indeboliscono il film...i personaggi sono abbozzati e mai cesellati con cura..cmq tanti pregi e un film diverso dai soliti nostrani.

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/01/2014 07.29.38
Visualizza / Rispondi al commento
dagon  @  11/04/2013 21:56:31
   2 / 10
Film veramente orrendo. Realizzazione di una povertà incredibile, effetti "speciali" tristissimi (fumo del cannone appiccicato in post produzione risibile, per dirne uno....), velo pietoso sulle scene di massa degne di Druids, con moltiplicazioni degli stessi soldati (quando non messi in fila indiana) palesissime, regia (?) alla Fragasso, che "cita" senza alcun senso logico o stilistico inquadrature famose di altri registi (ma i primi piani alla Leone che c'entravano). Comparto attoriale ai livelli di Barbarossa, con F.M. Abraham, che si stenta a credere che abbia un oscar al suo attivo, ormai marchettaro alla Rutger Hauer. Sta a Braveheart (o simili) come Dracula di Argento sta a quello di Browning.

3 risposte al commento
Ultima risposta 25/10/2013 13.48.29
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento cupido78  @  11/04/2013 20:07:39
   8 / 10
Esco dalla sala e i motivi di riflessione vanno oltre il film stesso. Religione e potere sono il perno della storia che mette in primo piano lo scontro e la battaglia relegando sul secondo piano le vicende emotive dei personaggi. Un deficit per una produzione che non può competere visivamente con la spettacolarità dei colossal americani, ma un motivo di orgoglio per chi non accetta, come martinelli, un cinema fatto solo di noiosa introspezione o, peggio, di becere scivolate su bucce di banana. Gli attori tutti straordinari, dal premio oscar m. abraham al nostrano Lo Verso che se non fosse per la sua debole voce avrebbe incorniciato il capolavoro della sua vita. La ragazza sordomuta un vero gioiello interpretativo.
La vicenda storica, il frate soldato, rammentano un'Italia orgogliosa di sè stessa che spesso la memoria perde nei meandri di un'esterofilia cieca e un cinema coraggioso e ambizioso riporta alla memoria. Fatto da un regista non così giovane, ma combattivo e che, spero ritorni al cinema di impegno civile(porzus, piazza 5 lune) di cui oggi si sente un grande bisogno.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi anni
 NEW
30 notti con il mio exa complete unknowna different mana real paina working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
cloudcome se non ci fosse un domani (2025)companiondeath of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreams
 NEW
drop - accetta o rifiutaduse, the greateste poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_
 NEW
generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tell
 NEW
guida pratica per insegnantihello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
i peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
kaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americano
 NEW
love (2024)luce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
moon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentioperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professore
 NEW
queerricardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060472 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENCEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net