il pianeta delle scimmie (1968) regia di Franklin J. Schaffner USA 1968
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il pianeta delle scimmie (1968)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL PIANETA DELLE SCIMMIE (1968)

Titolo Originale: PLANET OF THE APES

RegiaFranklin J. Schaffner

InterpretiCharlton Heston, Roddy McDowall, Kim Hunter, Maurice Evans, Linda Harrison, James Daly, Robert Gunner, Lou Wagner, Buck Kartalian, Julius Woodrow Parfrey, Jeff Burton

Durata: h 1.52
NazionalitàUSA 1968
Generefantascienza
Tratto dal libro "La Planète des singes" di Pierre Boulle
Al cinema nell'Agosto 1968

•  Altri film di Franklin J. Schaffner

Trama del film Il pianeta delle scimmie (1968)

In seguito ad un problema tecnico, il personale di un'astronave si trova ad atterrare su un pianeta dove le scimmie sono la specie dominante, e gli esseri umani sono selvaggi asserviti ai primati.

Film collegati a IL PIANETA DELLE SCIMMIE (1968)

 •  L'ALTRA FACCIA DEL PIANETA DELLE SCIMMIE, 1970
 •  FUGA DAL PIANETA DELLE SCIMMIE, 1971
 •  1999: LA CONQUISTA DELLA TERRA, 1972
 •  ANNO 2670: ULTIMO ATTO, 1973

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,66 / 10 (124 voti)8,66Grafico
Premio speciale per il trucco
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Premio speciale per il trucco
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il pianeta delle scimmie (1968), 124 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

steven23  @  03/12/2014 15:43:10
   9 / 10
Ammetto che, fino a qualche settimana fa, ero piuttosto freddo nei confronti di questa saga e di tutte le altre pellicole ad essa collegate, vedi il remake e i due reboot. Poi ho guardato quasi per caso "L'alba del pianeta delle scimmie" e la buona impressione fatta mi ha spinto a chiedermi se non fosse ora di affrontare la saga per intero... e perché non farlo partendo dal capostipite, a detta di molti vera e propria pietra miliare del genere?
Sfruttando anche il consiglio di un utente eccomi qua.

Presenti SPOILER!!

Film semplicemente fantastico!! Sì, se dovessi riassumerlo in un solo aggettivo utilizzerei proprio questo.
Ma sarebbe lo stesso riduttivo!!
La pellicola di Schaffner, infatti, meriterebbe molto più che questo. Al di là dell'aspetto fantascientifico una cosa in particolare mi ha colpito, ed è l'inquietudine che riesce a metterti addosso. E senza bisogno di particolari sforzi... basta dare un'occhiata ai primi venti minuti, con i nostri appena precipitati sul nuovo pianeta e intenti a cercare di capirne qualcosa. Non succede praticamente nulla, eppure si percepisce lo stesso un certo disagio. Le inquadrature mirate a relegare gli uomini a semplici, minuscoli puntini circondati dalla natura selvaggia, il silenzio assordante che li accompagna... l'attesa di non sapere cosa troveranno. Tutto sembra in grado di intensificare questa sensazione.
Per non parlare del momento in cui inquadrano gli spaventapasseri, quelle croci coperte da semplici pellicce che riescono chissà come a donare un tocco estremamente macabro alla fotografia... e sono solo rudimentali croci!! Ecco, questa a mio parere è una delle migliori scene dell'intero film, anche se non la migliore.

Poi ecco spezzarsi il silenzio! I tre astronauti non sono più soli, spuntano altri uomini... e un esercito di scimmie. La ripresa dell'attacco nel campo è un'altra di quelle scene difficilmente dimenticabili.
Da qui in avanti qualcuno potrebbe pensare a un calo di tensione, del resto accade in molte pellicole in cui, dopo l'attesa iniziale, il livello inizia irrimediabilmente a scemare. Fortunatamente, però, non è questo il caso. Il film non perde un colpo anzi, l'entrata in scena delle scimmie e della "società" da loro formata da adito a parecchie riflessioni sia dal punto di vista politico che sociologico. L'unica differenza riguarda il totale ribaltamento dei ruoli tra esseri umani e animali (scimmie, per l'appunto); praticamente una società alla rovescia ma in grado lo stesso di affascinare e intrigare. E di far sorgere molte domane e dare il là a molteplici interpretazioni. Perché il loro eccessivo timore nei confronti dell'uomo? Cosa li ha spinti fino a quel punto? Come può il ministro della scienza essere anche quello della fede?
Sì, insomma, si potrebbe star qui a discuterne per ore, ma il punto è un altro. Quando un film riesce a smuovere così tanti interrogativi e a toccare altrettanti ambiti senza perdere un colpo beh, non può che essere un grandissimo film.
E questo, come già detto, lo è.
E quel versetto letto direttamente dalle sacre pergamene su cosa rappresenta l'essere umano? Fantastico!!
Per non parlare poi del finale, probabilmente uno dei migliori che abbia mai visto. Il busto della statua della libertà getta sulle spalle del povero Heston la verità tutta insieme. E il peso è troppo grande da sopportare, tanto da portarlo a crollare sulle ginocchia e maledire la sua stessa specie in una scena da brividi!!!

Spenderei due paroline anche per un cast che, tutto sommato, conosco poco. Sì, pare incredibile ma è così... Heston fin'ora non l'avevo visto che in poche pellicole e mi aveva tutt'altro che entusiasmato, vuoi anche per la qualità non certo eccelsa delle stesse. Qui, invece, regala davvero un'ottima interpretazione. Lo stesso per la coppia McDowall-Hunter, ovviamente irriconoscibili. Il primo già visto più di trent'anni prima diretto da Ford in "Com'era verde la mia valle", mentre la seconda credo per la prima volta, almeno andando a memoria.
Una menzione anche per la Harrison, la quale, malgrado non dica una parola, riesce lo stesso a catalizzare l'attenzione su di sé, e non solo per la sua notevole bellezza. E comunque interpreta alla perfezione la sua parte.

7 risposte al commento
Ultima risposta 04/12/2014 11.42.29
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)
 NEW
chien 51come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066085 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net