1999: la conquista della terra regia di J. Lee Thompson USA 1972
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

1999: la conquista della terra (1972)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 1999: LA CONQUISTA DELLA TERRA

Titolo Originale: CONQUEST OF THE PLANET OF THE APES

RegiaJ. Lee Thompson

InterpretiRoddy McDowall, Natalie Trundy, Severn Darden, Don Murray, Hari Rhodes

Durata: h 1.27
NazionalitàUSA 1972
Generefantascienza
Al cinema nell'Agosto 1972

•  Altri film di J. Lee Thompson

Trama del film 1999: la conquista della terra

Le scimmie, asservite all'uomo e guidate da un esemplare di intelligenza “umana”, decidono di ribellarsi. S'impadroniscono del palazzo del governo ma decidono, per il momento, di non vendicarsi.

Film collegati a 1999: LA CONQUISTA DELLA TERRA

 •  IL PIANETA DELLE SCIMMIE (1968), 1968
 •  L'ALTRA FACCIA DEL PIANETA DELLE SCIMMIE, 1970
 •  FUGA DAL PIANETA DELLE SCIMMIE, 1971
 •  ANNO 2670: ULTIMO ATTO, 1973

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,57 / 10 (14 voti)5,57Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 1999: la conquista della terra, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  16/02/2025 13:44:06
   5 / 10
Continuazione di "Fuga dal Pianeta delle Scimmie" con il ruolo di protagonista che passa da Cornelius e Zira al loro figlio Cesare. Ci ritroviamo in un futuro distopico (il film è del '72 ma ambientato nel '91, a dispetto del titolo italiano) dove cane e gatti si sono estinti e la scimmia ha preso il ruolo di animale domestico prima e schiavo poi, proprio come predetto nel film precedente. Su queste basi nascerà la ribellione che porterà a quell'inversione dei ruoli che abbiamo visto nel primo capitolo.
Potenzialmente ci sarebbero molte tematiche interessanti, dallo schiavismo ai metodi dittatoriali utilizzati dalle autorità, invece tutto è trattato in modo molto generico e semplificato, così come è semplicistica e inverosimile la modalità con cui inizia e si sviluppa la ribellione. Dietro il volere di mostrare il passaggio di potere non sembrano esserci grosse idee e quelli che ci sono rimangono confinate in alcune belle frasi pronunciate da Cesare (compreso il monologo finale).

stratoZ  @  30/05/2024 12:53:24
   5 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

L'ennesimo seguito del pianeta delle scimmie si mantiene sui livelli che ci hanno abituato gli altri due, sebbene non sia fatto così male, tuttavia è il classico film che vuole essere nient'altro che un raccordo prima dell'ultimo capitolo, il tipico film di transizione messo lì a narrare e contestualizzare senza mai esplodere, fatta eccezione appunto, per una parte finale sulla falsariga dei precedenti capitoli, in cui l'azione diventa preponderante sulla narrazione.
L'opera è ambientata alcuni anni dopo la morte di Zira e Cornelius, che nel precedente capitolo avevano salvato la vita al loro figlio appena nato, ora chiamato Cesare, che ora viene protetto da Armando, nel frattempo c'è stata l'epidemia che ha sterminato cani e gatti e le scimmie sono diventate gli animali domestici dell'uomo che pian piano hanno iniziato ad acquisire nuove abilità ed intelligenza, il film si colloca nel contesto in cui le scimmie iniziano a capire il concetto di schiavitù e vi sono le prime ribellioni con Cesare, l'unica scimmia già capace di parlare, che guiderà questa ribellione, dopo che per essere protetto dalle istituzioni, si è mascherato per tanto tempo come una scimmia normale, buona parte del film ruota attorno a questo rapporto tra scimmie e umani, con questi ultimi descritti come degli schiavisti, che non rispettano la dignità delle scimmie, con Cesare stesso che viene venduto come alla tratta degli schiavi, probabile che il sottotesto sociale denunciato nel film sia proprio verso lo schiavismo.

Nell'ultimo terzo di film, con l'insurrezione delle scimmie e gli scontri con i corpi militari, diventa preponderante la componente d'azione, con qualche sequenza interessante, seppur abbastanza forzata e che mostra tutti i limiti dell'epoca, nella sua similitudine con "Rise of the planet of the apes" il film mostra tutti i suoi limiti di mezzi e di budget, perdendo inevitabilmente il confronto, con anche una certa fretta nel mostrare i risvolti finali, ne esce un prodotto che alla fine è abbastanza mediocre, dalla poca verve e che mostra quanto alla saga ai tempi era rimasto ben poco da dire.

AgentSmith  @  16/08/2022 13:18:57
   5½ / 10
Idee potenzialmente buone.
Realizzazione molte discutibile.
Ho avuto come l'impressione che ci sia stato poco impegno per realizzare questo film che viene declassato quasi al livello del secondo capitolo della saga, ovvero un mero capitolo esplicativo, "di transizione" verso l'ultimo capitolo, Atto finale.

zerimor  @  11/12/2021 14:01:04
   5½ / 10
Continua la saga de "Il pianeta delle scimmie", con il terzo sequel. Sono trascorsi ormai degli anni dalla morte di Cornelius e Zira, brutalmente assassinati dall'uomo. Intanto il loro figlioletto è cresciuto e sarà proprio egli il protagonista di questa pellicola. Il film inizia abbastanza bene, prosegue tentennando tra alti e bassi e finisce male. La parte finale appunto (e qui mi unisco ad alcuni commenti qui sotto) è sbrigativa e forzata sfociando inevitabilmente nell'assurdo.
Quasi sufficiente.

Colibry88  @  23/08/2016 14:44:06
   5 / 10
Uno dei capitoli a mio avviso più deboli della saga de "il pianeta delle scimmie". Ho trovato questo film troppo intriso di retorica e inutilmente politicizzato. Non è da buttare via, s'intende, ma non ha quel qualcosa in più che ti coinvolge appieno. Lo scontro finale tra uomini e scimmie è davvero il momento più basso della pellicola...la situazione è troppo forzata e parecchio inverosimile!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

GianniArshavin  @  29/03/2016 17:15:34
   5½ / 10
Quarto capitolo per la saga lanciata nel 1968 dal capolavoro Il pianeta delle scimmie.
Questo episodio conferma che la serie ha perso la classe e la genialità del primo film e che la parabola discendente è ancora in atto malgrado qualche bella intuizione.
La prima parte della pellicola è incentrata sulla descrizione di un cupo mondo distopico e sull'organizzazione della rivolta da parte delle scimmie schiavizzate dall'uomo dopo gli eventi dei capitoli precedenti.
La seconda parta vede lo scoppio della rivolta e lo scontro fra le due fazioni , l'attesa e la teoria lascia il posto alla pratica e all'azione e dopo una prima metà in sordina esce fuori il personaggio di Cesare, la scimmia intelligente figlia di Cornelius e Zira.
I problemi principali de La conquista della terra risultano essere la sua prevedibilità e la sua piattezza: la trama tenta di proporre temi interessanti sorretti da un ritmo in crescendo , ma il tutto appare stantio e trito già dopo i primi minuti. Come detto il personaggio di Cesare,vero perno della storia, esce solo da meta film in poi e purtroppo tutti gli altri personaggi sono delle macchiette o poco più.
Tuttavia noon mancano i momenti riusciti,come il monologo finale e i tanti collegamenti fra questo film e i rifacimenti della saga usciti di recente.

Dunque 1999 è uno snodo importante per i fan della serie ma nonostante questo aspetto la pellicola in se è alquanto fiacca e adatta prettamente agli appassionati. Quindi un lavoro non da buttare ma nemmeno imprescindibile.

marcogiannelli  @  11/01/2016 13:01:43
   6½ / 10
l'inizio della fine per l'uomo...qui la saga va avanti in modo dignitoso, seppur senza grossi spunti

Neurotico  @  08/10/2014 09:31:12
   6½ / 10
Angoscioso e oscuro, il quarto capitolo della saga decreta l'inizio vero e proprio del "pianeta delle scimmie". La rivolta del proletariato scimmiesco in tuta rossa e verde è cominciata, e Cesare dice bene quando proclama "non c'è libertà se non con la conquista del potere". Meno simpatico di Fuga dal pianeta delle scimmie, ma con un ritmo più serrato da action fantascientifico e war movie urbano con lunghi scontri tra militari umani e rivoltosi scimpanzè e gorilla. Il finale, con tutta la rabbia e il risentimento delle scimmie sottomesse incarnati nei proclami pieni d'odio di Cesare, è spietato e senza speranza. Gli umani possono solo arrendersi e stare a guardare mentre la città è in fiamme. Intrattiene e diverte.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  28/08/2014 21:16:38
   6 / 10
A posteriori l'importanza di questo capitolo è fondamentale perchè costituisce la base per il reboot della serie operato in questi anni. L'attualità lascia il posto ad una società distopica di scimmie schiavizzate. Più fantascientifico del capitolo precedente, certamente più cupo, ma la serie comincia a perdere colpi.

CyberDave  @  29/07/2014 14:11:28
   5 / 10
Concordo con i commenti precedenti, una saga che si sta stancamente tirando avanti, senza sussulti e con poche idee buone.
Ormai c'è il solito umano che vuole aiutare le scimmie mentre tutti gli altri sono spaventati e vorrebbero far fuori l'esemplare più sviluppato e schiavizzare tutte le altre.
Il film sa di già visto, abbastanza buono l'inizio, poi inizia a stufare e a trascinarsi nella banalità verso la battaglia finale.
Anche quella parte abbastanza brutta e con poco senso, se davvero le scimmie ormai stanno prendendo il potere, ma non sono ancora cosi tante, non basterebbe chiamare più polizia ed impiegare più agenti?
In ogni caso è di sicuro il più brutto della serie, a mio parere il capolavoro del 1968 avrebbe avuto bisogno solamente di un buon prequel, per spiegare come il mondo sia caduto in mano alle scimmie, e di un sequel che spiegasse cosa sarebbe successo alla razza umana ormai ridotta in schiavitù.
Il resto è solo un tentativo poco riuscito di tirarla per le lunghe inutilmente.

topsecret  @  23/05/2014 14:47:31
   5 / 10
Alcuni momenti poco entusiasmanti appesantiscono una storia che non mostra più l'originalità degli inizi e molte volte scade nella retorica più esasperata.
Ovviamente è il make up la cosa che più salta all'occhio per precisione e stile, ma purtroppo è l'unico pregio di un quarto capitolo che ormai non ha più nulla da dire.

bebabi34  @  03/06/2010 19:46:10
   6 / 10
Non risolleva le sorti di una saga che è ormai degenerata in una sequenza di occasioni di guerra insensata e scene d'azione approssimative.

donfabios  @  17/01/2010 20:00:22
   5½ / 10
bah, un film sufficiente, meglio la prima parte, la battaglia finale rasenta il ridicolo. Tante frasi fatte e cose già viste.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  31/05/2009 09:56:53
   6 / 10
Sicuramente meglio del quinto episodio..anche se l'ultima mezzora con la battaglia è troppo lunga e fa scemare l'interesse.
Godibile per i fan della saga.


Quasi Sufficiente. 6-

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058871 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net