it (2017) regia di Andy Muschietti Usa 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

it (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IT (2017)

Titolo Originale: IT

RegiaAndy Muschietti

InterpretiJaeden Martell, Bill Skarsgård, Jeremy Ray Taylor, Sophia Lillis, Finn Wolfhard, Chosen Jacobs, Jack Dylan Grazer, Wyatt Oleff, Nicholas Hamilton, Jake Sim, Logan Thompson, Owen Teague, Jackson Robert Scott, Stephen Bogaert, Stuart Hughes, Geoffrey Pounsett, Pip Dwyer, Molly Atkinson, Steven Williams, Elizabeth Saunders, Megan Charpentier, Joe Bostick, Ari Cohen, Anthony Ulc, Javier Botet, Katie Lunman, Carter Musselman, Tatum Lee, Edie Inksetter, Martha Gibson, Kasie Rayner, Isabelle Nélisse

Durata: h 2.15
NazionalitàUsa 2017
Generehorror
Tratto dal libro "IT" di Stephen King
Al cinema nell'Ottobre 2017

•  Altri film di Andy Muschietti

Trama del film It (2017)

Adattamento dell'omonimo romanzo di Stephen King, IT si incentra sulla prima parte del racconto, ambientata negli anni 80. Il palloncino rosso che galleggia a mezz'aria è il biglietto da visita di una misteriosa entità demoniaca che tormenta i ragazzini di Derry, attirandoli in una trappola mortale senza vie di scampo. Nell'immaginaria cittadina del Maine dove la gente scompare senza motivo, l'ennesima vittima è un bambino di sette anni di nome George, risucchiato in un tombino durante un temporale. Un gruppo di ragazzini perseguitati dai bulli per diverse ragioni, si riunisce sotto la denominazione di Club dei Perdenti per indagare sul mistero della morte di George e degli altri ragazzi scomparsi. Leader dei Perdenti è il giovane Bill Denbrough (Jaeden Lieberher), fratello maggiore dell'ultima vittima, attanagliato dai sensi di colpa per non aver impedito il brutale assassinio. Al suo fianco, bersagli naturali dei prepotenti per indole, aspetto o condizioni economiche, ci sono il grassoccio Ben (Jeremy Ray Taylor), l'impulsivo Richie (Finn Wolfhard), il pragamatico Stan (Wyatt Oleff), l'appassionato di storia Mike (Chosen Jacobs), l'ipocondriaco Eddie (Jack Dylan Grazer) e l'unica ragazza della banda Beverly (Sophia Lillis). Quando la ricerca li conduce a un clown sadico e maligno chiamato Pennywise (Bill Skarsgård), ciascuno dei coraggiosi componenti del neonato Club si rende conto di averlo già incontrato prima.

Film collegati a IT (2017)

 •  IT: CAPITOLO 2, 2019

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,75 / 10 (129 voti)6,75Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su It (2017), 129 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  29/12/2023 17:52:13
   4 / 10
Medesimo commento per entrambi i capitoli, non tanto perchè raccontano un'unica storia ma perchè le considerazioni sono grossomodo le stesse.


So che la frase "ma il libro è migliore" ha stancato, però considerato quanto ho amato in età adolescienziale l'opera di King mi è impossibile non fare il confronto. Anche perché il doppio lavoro di Muschietti elimina due di quelli che erano tra i maggiori punti forti del libro. Il primo ovviamente è la fusione tra i due piani temporali, qui divisi tra loro se non per qualche flashback presente nel secondo capitolo. Perché? Per una visione più lineare? Per fare un primo film autoconclusivo nel caso non si fosse realizzato il secondo? Non lo so il perché e sinceramente non ho indagato, certo è che così viene meno il fascino del parallelismo che si veniva a creare tra i due scontri con It. La seconda (e più importante) cosa è che l'opera letteraria è stupenda perché tolto l'elemento horror "It" è anche (anzi, soprattutto) una sorta di romanzo di formazione, seppur ristretto a due soli estati. Ci siamo innamorati del romanzo perché King ci aveva fatto immedesimare nei personaggi (in particolar modo nella loro versione giovanile) raccontandoci le loro avventure/disavventure, non solo quelle straordinarie ma anche quelle di vita quotidiana, delle loro vicissitudini familiari, delle difficoltà nel sopportare le altrui angherie per via della balbuzie, dei kili di troppo, della pelle nera e così via, situazioni in cui praticamente tutti ci siamo ritrovati almeno una volta nella vita. Ci si sentiva veramente parte del club dei perdenti. In questa seconda trasposizione di "It" questo aspetto viene invece fatto passare assolutamente in secondo piano per lasciare tutto lo spazio all'elemento horror, e così ci troviamo di fronte ad una sorta di collage di sequenze più o meno paurose (secondo me più meno che più, se mi passate il gioco di parole) messe assieme in sequenza e senza quel collante che rende il libro di King un capolavoro. Posso capire i tagli di trama per questioni di "lunghezza narrativa" ma qui è stata tolta una parte che è davvero troppo importante.

Parliamo poi della creatura, la Divoratrice di Mondi. Nel libro e nella miniserie del '90 il clown Pennywise non era così presente come si pensa, le sue apparizioni erano dosate (e anche per questo creavano ulteriore ansia) mentre la maggior parte delle volte It/Bob Gray si presentava nelle forme che più incutevano timore alle sue prede, che nel caso dei ragazzini sono, come logico che sia, dei mostri come il licantropo, Rodan, ecc. Qui si decide invece di dare più ampio spazio all'iconica figura di Pennywise ma ci sono due problemi: uno è che vengono decimate le altre mutazioni che qui sono tutte riconducibili a fantasmi/persone morte/zombie o cose simili, il secondo è che il clown di Skarsgard, oltre a non piacermi esteticamente (ma qui è un puro gusto personale e trascurabile), non incute timore. Il Pennywise di Tim Curry (straordinarie le sue espressioni facciali)era davvero inquietante durante tutte le sue apparizioni, non solo quando mostrava le zanne, cosa che invece quello di Skarsgard non è. La nota positiva è che la forma finale di It (che ci tengo a ricordare non è quella reale dell'entità) è fatta molto bene, a differenza di quel ragnaccio visto nella miniserie, e perlomeno vengono citati i Pozzi Neri.

Se devo dirlo ai film di Muschietti preferisco la miniserie anni '90, modesta ed invecchiata male ma in grado di riprodurre, almeno in piccola parte, le atmosfere del libro. E per me Pennywise avrà sempre le fattezze di Tim Curry.

rain89ct  @  15/11/2017 15:37:18
   4½ / 10
Ma come si può definire horror questo film?!Si salva solo la scena iniziale(ovvero la prima apparizione di It ) per tutto il film scappa solo da ridere.Da salvare solo l'interpretazione dei bambini...peccato

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066923 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net