la diga della paura regia di Doug Campbell USA 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la diga della paura (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA DIGA DELLA PAURA

Titolo Originale: KILLER FLOOD: THE DAY THE DAM BROKE

RegiaDoug Campbell

InterpretiJoe Lando, Bruce Boxleitner, Matthew Ewald, Michele Greene

Durata: h 1.30
NazionalitàUSA 2003
Generecatastrofico
Al cinema nell'Agosto 2003

•  Altri film di Doug Campbell

Trama del film La diga della paura

Per la gente di Rutland la vita non scorre tranquilla: in più di un'occasione, infatti, le piogge torrenziali hanno messo a rischio la tenuta della diga che sovrasta il paese. I dubbi sono cresciuti dopo la morte accidentale di un ingegnere che si era recato sul posto: uno dei più scettici è proprio il costruttore della diga...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,50 / 10 (6 voti)3,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La diga della paura, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  24/06/2015 22:32:34
   3 / 10
Concentrato pauroso di clichè, personaggi stereotipati e dinamiche già previste prima ancora che parta il film.
Stendiamo un velo pietoso sull'acqua in CGI e dimentichiamo questo abominio.

steven23  @  23/09/2013 20:40:17
   4 / 10
Visto per caso durante il ciclo "Vertigo" trasmesso in estate in seconda serata. A proposito del livello delle pellicole catastrofiche beh, questo è davvero basso, molto più di quello appena commentato. Non esagero nel dire che la trama avrebbe potuto scriverla un bambino in procinto di terminare le elementari: una diga costruita come non avrebbe dovuto, piogge torrenziali che ne mettono a rischio la tenuta; una stilizzazione di buoni e cattivi da far cascare le braccia e i soliti conflitti all'interno di una famiglia (in questo caso quella del protagonista, un Joe Lando assolutamente fuori parte).
Che altro dire!!

topsecret  @  19/09/2011 17:08:48
   3 / 10
Il regolamento del sito (e la buona educazione) mi impone di lasciare un commento privo di parolacce, insulti gratuiti e volgarità di qualsiasi genere, altrimenti avrei già liquidato questa evacuazione anale in ben altro modo.
Un film ridicolo per come viene strutturato: gli effetti grafici sono imbarazzanti per quanto palesemente fiacchi, la storia fa acqua da tutte le parti (ma questo è in tema) risulatando davvero scialba e senza un minimo di fantasia ed originalità, in più il cast è veramente imbarazzante. Evidentemente il genio che ha partorito questa grande vaccata pensava che scritturando uno dei protagonisti di una serie tv cult in America, ma nel suo piccolo anche da noi, come LA SIGNORA DEL WEST avesse la certezza di assicurare al film una certa dignità attoriale. Invece Joe Lando pare essere molto più a suo agio con indiani e lupi che in ruoli più urbani, alle prese con una diga che si sfalda come una scatola di cartone. Sul resto del cast calo pietosamente un velo.
Davvero pessimo.

gemellino86  @  06/09/2011 19:35:23
   2½ / 10
Resto dell'idea che certi film devono essere radiati dal cinema. Il titolo fa ridere. Meglio non aggiungere altro.

sandrone65  @  27/05/2011 19:18:33
   5 / 10
Ben poca originalità in questo disaster-movie. La realizzazione è da film-tv con la doverosa distinzione tra buoni e cattivi, la trama è scontata. Detto questo bisogna aggiungere che la realizzazione non è pessima, il film non degenera mai nell'assurdo al puro scopo di gonfiare la faccenda come spesso avviene nei disaster-movie low budget, e questo è già un pregio. Degli sforzi sono stati fatti per rendere credibile e spettacolare la faccenda, certo in parecchie scene l'acqua devastatrice è fin troppo finta, però si può guardare. Eppoi altri film su dighe che crollano mi pare che non ce ne siano....

diamanta  @  20/04/2010 16:52:52
   3½ / 10
Pessimo sotto tutti i punti di vista. Tutta roba trita e ritrita.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknowna real pain
 NEW
ago - prima di tuttial progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36better manblack dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicogne
 NEW
dreamsduse, the greatest
 NEW
elfkins - missione gadgetemilia perezfatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gioco pericoloso
 NEW
global harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretic
 NEW
hokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritorno
 NEW
la citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbaglio
 NEW
lee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in arianella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentipaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmstrange darlingthe bayou
 NEW
the breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substancetornando a esttoys - giocattoli alla riscossa
 NEW
un posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059456 commenti su 51841 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

I RAGAZZI DELLA NICKELI SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9J LOOPLE DEUXIEME ACTETHE CRITIC (2023)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net