le cronache di narnia: il leone, la strega e l'armadio regia di Andrew Adamson USA, Nuova Zelanda 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

le cronache di narnia: il leone, la strega e l'armadio (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LE CRONACHE DI NARNIA: IL LEONE, LA STREGA E L'ARMADIO

Titolo Originale: THE CHRONICLES OF NARNIA: THE LION, THE WITCH AND THE WARDROBE

RegiaAndrew Adamson

InterpretiGeorgie Henley, William Moseley, Skandar Keynes, Anna Popplewell, Tilda Swinton, Judy McIntosh, Liam Neeson, James McAvoy

Durata: h 2.05
NazionalitàUSA, Nuova Zelanda 2005
Generefantastico
Tratto dal libro "Le cronache di Narnia" di Clive Lewis
Al cinema nel Dicembre 2005

•  Altri film di Andrew Adamson

•  Link al sito di LE CRONACHE DI NARNIA: IL LEONE, LA STREGA E L'ARMADIO
•  Link al sito di LE CRONACHE DI NARNIA: IL LEONE, LA STREGA E L'ARMADIO

Trama del film Le cronache di narnia: il leone, la strega e l'armadio

Inghilterra, II guerra mondiale. I quattro fratelli Pevensie: Lucy, Edmund, Susan e Peter, entrano per caso nel mondo di Narnia, passando attraverso un armadio magico mentre stanno giocando a nascondino nella casa in campagna di un anziano professore. A Narnia i bambini scoprono una terra affascinante e pacifica, abitata da animali parlanti, nani, fauni, centauri e giganti, tuttavia, questo mondo fatato è minacciato dall'eterno inverno scatenato dalla malvagia Strega Bianca Jadis...

Film collegati a LE CRONACHE DI NARNIA: IL LEONE, LA STREGA E L'ARMADIO

 •  LE CRONACHE DI NARNIA: IL PRINCIPE CASPIAN, 2008
 •  LE CRONACHE DI NARNIA - IL VIAGGIO DEL VELIERO, 2010

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,44 / 10 (363 voti)6,44Grafico
Miglior trucco
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior trucco
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Le cronache di narnia: il leone, la strega e l'armadio, 363 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

astropelle  @  05/01/2006 13:19:15
   8½ / 10
Un flm per bambini... Una cretinata... Bella favola... storiellina... Mah...
Poche volte ho visto un film con commenti così discordi. Su una cosa quasi tutti sono stati daccordo: è un fantasy, cioè una favola, per ragazzi.
Bene: secondo me questo è l'EQUIVOCO DI FONDO.

. Prima di affrontare il commento di questo film, che non è né facile né banale, vorrei focalizzare l'attenzione su alcuni ASPETTI DELLA TRAMA.

1. I protagonisti sono quattro bambini, di età diversa e di diversa personalità, che fuggono dalla guerra; il padre non è con loro, nè la madre.
2. Entrano in un mondo fatato, che non conoscevano, dove i loro genitori non ci sono. Devono sbrigarsela da sé facendo esperienza delle persone che incontrano, rifuggendo i facili doni.
3. Devono imparare l'uso delle armi: il più anziano dei ragazzi deve uccidere il capo-lupo nemico e solo allora potrà dirsi capace di usare la spada e guidare l'esercito.
4. Devono prendersi la responsabilità di una guerra, affrontandola in vario modo a seconda delle loro personalità (e del loro sesso, come vedremo fra un po').
5. Sono in contrasto fra loro: ognuno seue la propria personalità. Devono risolvere i loro conflitti e unirsi per raggiungere la vittoria.
6. A guidarli vi è un leone maestoso; il loro nemico è una matrgna glaciale.
7. Dopo la vittoria crescono: i loro conflitti si appianoano. Possono tornare al mondo "reale" (il sogno del sogno).

. Come si giustificano tutti questi spunti? Messi così, la loro interpretazione è probabilmente evidente: il film, come gran parte delle pellicole della Walt Disney (a partire da "Bambi" fino al "Pianeta del Tesoro") tratta del problema della MATURAZIONE ADOLESCENZIALE, cioè del passaggio dall'età della spensieratezza a quello della maturità.

. Narnia è il mondo sconosciuto, cioè la realtà che uno deve affrontare nel momento in cui ACQUISTA L'INDIPENDENZA.

. I quattro ragazzi rappresentano QUATTRO ASPETTI DELLA PERSONALITA' di un giovane: la sua autorità e determinazione (il maschio maggiore, Peter), la sua voglia di indipendenza ed irrequietezza (il maschio minore, Edmund), la parte materna-affettiva (la ragazza maggior, Susan), la fantasia e la voglia di stare con gli altri (la sorella minore, Lucy). La guerra - cioè le difficoltà della crescita - rende questi aspetti in conrasto fra loro, senza un'armonia. Al passaggio improvviso ed inaspettato in Narnia, durante un gioco (chi può sapere quando un giovane inizia a staccarsi dalla famiglia? E cosa troverà intorno a sé?), vanno onuno per i fatti loro.

. Mancano i genitori ad aiutarli: la maturazione di un giovane è qualcosa di interno.

. Narnia impone loro la RESPONSABILITA': che non è né cercata né voluta ma è NECESSARIA: i ragazzi non vogliono partecipare alla guera ma lo devono fare se vogliono acquistare il senso di RESPONSABILITA' (questo il tratto portante del film).

. Dunque, devono sfuggire alle facili trappole, evitare chi li può abbindolare con le apparenze (la Strega di Ghiaccio) .

. Devono seguire le buone compagnie ed armarsi per la battaglia. Fuggire o combattere non importa: è necessario che ogni scelta sia giusta e la scelta giusta è quella di aiutarsi a vicenda, stando compatti.

. E a guidare il tutto vi è il Leone-Padre Haslan - la figura paterna del film che INDIRETTAMENTE fa da guida nel difficile percorso di maturazione.

. E se uno fa un errore deve confessarlo prima di tutto a se stesso e al leone/Padrea, che perdona e consiglia. Così troverà la forza di correggersi ed andare avanti. Mai fermarsi indietro.

. E poi la battaglia: quando C'E' DA DARE, SI DA' E SI DA' FORTE. Si prende in mano la situazione, ora che il Leone/Padre non c'è (lui ti ha dato la guida ma adesso devi cavartela da solo; I GENITORI NON SONO ETERNI) e si affronta di petto la difficoltà.

. Infine il lieto-fine: i fratelli/(4 aspetti della stessa personalità) si ricompongono in un tut'uno armonico che cresce diventando una persona più anziana e più matura.

. In breve, la storia è la descrizione dell'INIZIAZIONE ALL'AUTONOMIA e alla RESPONSABILITA' di un giovane, guidata dalla figura paterna. Come tale è ALTAMENTE SIMBOLICA ( e ciò spiega, anche se non giustifica, alcune incongruenze e salti della trama):

. Strano che nesuno abbia colto quest'aspeto, che è l'asse portante di tutto il film. Probabilmente perché il Fantasy è un genere spesso associato al puro intrattenimento; inolte, oggettivamente, l'ampissimo uso di personaggi "strampalati" fuorvia l'attenzione dello spettatore. E poi, sicuramene, il regista non è stato bravo a trasmettere questo messaggio al pubblico.

***********************************

Fine del commento principale. Vediamo adesso gli aspetti tecnici:
. DISCRETA LA RECITAZIONE; buona quella di Lucy ed Edmund, discreta quella degli altri due ragazzi.

. Un solo aggettivo per la Regina: SPETTACOLARE. E' il "nemico" che piace a me: senza la malvagità classica ma DETERMINATO E CONSCIO DEL SUO OBIETTIVO. Va diritto allo scopo: difende un suo diritto di comando ed affronta faccia a faccia il suo nemico principale, armi in mano. Bene quando chiede ad Edmund "Da che parte stai?" Bisogna decidersi: in una battaglia non si può stare su due sponde.

. SCENARI: Belli, di un bianco che ti trapassa ma IMMOBILI: semplici fotografie senza movimento. E la neve-cotone che cade in terra e non su Lucy... Mah...
(ma che effetti speciali hanno usato per gli sfondi: Photoshop?)

. LA VOCE DI HASLAN... già abbondantemente commentata nel Forum.

. DECENTI LE SCENE DI BATTAGLIA, anche se come tecnica ricalcano (in peggio) il Signore degli Anelli.

. MOLTO CONFUSO il rapporto fra Narnia e la guerra. Anche la figura del padre e della madre è accennata e poi lasciata lì.

. OTTIMA l'animazione dei personaggi e le differenti loro personalità (Fauno buono e cortese, volpe astuta ma coraggiosa e nobile, castori nonno-nonna, pronti a sgambettare per aiutare i ragazzi, lupo fedele al regime, determinato e coraggioso nello svolgere il suo compito).

. Ma la Walt Disney è forse sessista? I giovani alla battaglia, autorità e forza, determinazione e protezione: le femmine a soccorrere il leone, dolcezza ed empatia, coraggio e senso di sacrificio. E solo il Leone/Padre guida i giovani; la strega/Matrigna è solo di difficoltà... (non vado oltre se no scrivo un poema. Discutiamo quest'aspetto nel Forum, se volete).

10 risposte al commento
Ultima risposta 15/01/2006 02.22.41
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduse
 NEW
eddingtonelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
per tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066126 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net