Recensione le cronache di narnia: il leone, la strega e l'armadio regia di Andrew Adamson USA, Nuova Zelanda 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione le cronache di narnia: il leone, la strega e l'armadio (2005)

Voto Visitatori:   6,43 / 10 (362 voti)6,43Grafico
Miglior trucco
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior trucco
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film LE CRONACHE DI NARNIA: IL LEONE, LA STREGA E L'ARMADIO

Immagine tratta dal film LE CRONACHE DI NARNIA: IL LEONE, LA STREGA E L'ARMADIO

Immagine tratta dal film LE CRONACHE DI NARNIA: IL LEONE, LA STREGA E L'ARMADIO

Immagine tratta dal film LE CRONACHE DI NARNIA: IL LEONE, LA STREGA E L'ARMADIO

Immagine tratta dal film LE CRONACHE DI NARNIA: IL LEONE, LA STREGA E L'ARMADIO

Immagine tratta dal film LE CRONACHE DI NARNIA: IL LEONE, LA STREGA E L'ARMADIO

Immagine tratta dal film LE CRONACHE DI NARNIA: IL LEONE, LA STREGA E L'ARMADIO
 

Dopo la saga di Harry Potter e la Trilogia del Signore degli Anelli, un’altra serie di film fantasy occuperà le sale italiane per i prossimi sei anni. Ne scuole di magia ad Hogwarts ne orribili Uruk-hai che fanno scorrerie, ma bensì un’incantata Narnia all’interno di un armadio. Un romanzo pubblicato nel 1950 da C.S. Lewis, grandissimo amico e compagno di Università, di guerra, del “Tea Club”, del noto J.R.R. Tolkien, creatore della Terra di Mezzo. Lewis ha fatto della terra di Narnia un capolavoro di sette volumi e come si è già annunciato dovrebbero approdare tutti al cinema.

La storia racconta di quattro bambini, Peter, Susan, Edmund e la più piccola Lucy che si rifugiano durante la Seconda Guerra Mondiale nella casa del professor Digory Kirke. Nell’esplorare la casa Lucy trova un armadio e, nascondendosi dentro, finisce in un luogo nevoso e magico. Nei pressi di un lampione incontra un fauno, Mr Tumnus, che le racconta di Narnia, ovvero il paese in cui è approdata, e della sua regina: la Strega Bianca.
Narnia era una volta un bel luogo verdeggiante ma tutto iniziò a cambiare con l’arrivo della Strega Bianca che aveva sottomesso le creature ad un inverno senza fine. La creatura confessa di trovarsi agli ordini della Strega e che se mai avesse incontrato un figlio di Adamo o una figlia di Eva avrebbe dovuto portarglieli. Ma il fauno decide di salvare la piccola riconducendola nella direzione di casa: l’armadio. Al ritorno nessuno dei fratelli crede alla piccola fin quando non scopriranno la verità.L’avventura inizia quando tutti e quattro finiscono a Narnia e Peter, Susan, e Lucy devono per forza combattere contro la Strega Bianca che ha rapito Edumnd. Ma i quattro fratelli non sono soli, le truppe del bene si sono riunite e il Leone Aslan li aiuterà a far avverare la profezia...

Il nome Narnia in realtà appartiene veramente ad una città italiana individuata sull’atlante latino dello scrittore, oggi la città si chiama Narni e si trova in Umbria.
Il film è una produzione Walden Media, che si è accaparrata i diritti di tutti e sette i libri perché vuole riportarli veramente sul grande schermo, e della Walt Disney Picture responsabile sia della produzione che della distribuzione. Il film si avvale della regia di Andrew Adamson che per il cast ha scelto Georgie Henley nella parte di Lucy, William Moseley nella parte di Peter, Skandar Keyenes nella parte di Edmund, Anna Popplewell nella parte di Susan e Tilda Swinton nella parte di Jadis la Strega Bianca. Adamson è conosciuto per la regia di "Shrek", di cui ha ricevuto un Oscar come Miglior Animazione e di "Shrek 2"; è stato inoltre il supervisore degli effetti visivi di "Batman Forever" e "Batman e Robin".

Cos’hanno in comune Narnia e la Terra di Mezzo? Per quanto riguarda i libri il fatto che i due scrittori sono stati grandi amici di vita; per quanto riguarda il film il fatto che entrambi sono stati girati in Nuova Zelanda (le scene sul ghiaccio nella Repubblica Ceca) e che gli effetti speciali riguardanti miniature, protesi, armi e chi più ne ha più ne metta sono di casa WETA Workshop, proprio di Richard Taylor, grande amico di Peter Jackson. Insomma la storia che si ripete! Mentre gli effetti visivi sono di produzione Rhythm & Hues e della Sony Pictures Imageworks. Devo dire che sono sbalorditivi sia per quanto riguarda le scene di combattimento sia per quanto riguarda la creazione del Leone Aslam, in parte ripreso in Animatronic in parte riprodotto in digitale, e del Lupo Maugrim, in una sola parola: magnifico.
Se il regista seguirà l’ordine di pubblicazione dei libri i prossimi film in ordine saranno: il Principe Caspian, Il viaggio del veliero, la sedia d’argento, il cavallo e il ragazzo, il nipote del mago, l’ultima battaglia, pubblicati tutti ad un anno di differenza dall’altro a partire dal Leone, la Strega e l’Armadio uscito nel 1950.

In realtà le riprese del sequel dovrebbero iniziare per Gennaio, uso la parola ‘dovrebbero’ perché la decisione dipende tutto dagli incassi del Leone, La Strega e l’Armadio costato circa 150 milioni di dollari e siccome il film sembra tutto tranne che un buco nell’acqua a dicembre prossimo ci ritroveremmo nuovamente a Narnia!
Per quanto riguarda il doppiaggio la voce del Leone Aslam è di Liam Neeson mentre in Italia appartiene ad Omar Sharif, quelle dei quattro ragazzini sono di Flavio Aquilone per Peter, Lilian Caputo per Lucy, Letizia Ciampa per Susan, Jacopo Cinque per Edmund. Le musiche sono di Harry Gregson Williams che ha composto anche per i film: "Le Crociate", "Che pasticcio Bridget Jones", "Shrek" e "Shrek 2", "Z la formica", "Spy Games", "Veronica Guerin-il prezzo del coraggio" e molti altri...
Harry Gregson Williams comporrà anche la colonna sonora del Principe Caspian, il sequel del Leone, La Strega e L’Armadio e probabilmente la cantante Amy Lee, del gruppo Evanescence, canterà in una delle canzoni in cambio di un cameo nel film.

Il film può essere visto come una fantasiosa lotta tra bene e male ma, come in tutte le cose, c’è sempre una chiave allegorica. Per anni si è discusso se le avventure di Narnia fossero state scritte ai più piccoli per far imparare loro il cristianesimo e Lewis ha ribattuto in questo modo: “Io non ho pensato 'Rappresentiamo Gesù come il Leone di Narnia’ ma 'Supponiamo che ci sia una terra come Narnia e che il Figlio di Dio, diventi in questa il Leone Aslan, come lo è stato nella nostra Terra l’Uomo’. Alcune persone hanno iniziato a chiedermi se volevo utilizzare Narnia come strumento di apprendimento di religione cristiana ma queste sono solo sciocchezze: è iniziato tutto con delle immagini; l’immagine di un fauno; un fauno che porta un ombrello; una regina su una slitta; un magnifico leone. All’inizio non c’era nulla di cristiano in tutto ciò. Questo elemento si è inserito in seguito senza che io avessi deciso nulla”.

Non per ripetermi ma è un po’ come per gli Elfi... figli del dio Iluvatar... ma quella è un’altra storia...

Commenta la recensione di LE CRONACHE DI NARNIA: IL LEONE, LA STREGA E L'ARMADIO sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di elfavy - aggiornata al 24/12/2005

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059949 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net