Adattamento del classico di Dickens: l'orfanello Oliver fa amicizia, nelle strade di Londra, con un ladruncolo e da questo viene instradato a far parte della famiglia di ladri addestrati dal perfido Fagin.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
"Oliver Twist" è probabilmente il film più commerciale e se vogliamo hollywoodiano di Polanski, e il cambiamento di stile rispetto agli altri film del cineasta franco polacco si vede palesemente. Non per questo Polansky ha deluso, anzi, è riuscito a trasporre egregiamente su schermo uno dei romanzi più famosi del diciannovesimo secolo. Mettiamo in chiaro che questo non è certo il miglior film di Polanski, ne ha fatti di più belli sia prima che dopo, ma probaabilmente verrà ricordato come uno dei suoi film meno morbosi e più leggeri (anche perchè sembra sia stato realizzato per i propri figli). Il cambiamento di stile toglie poco o niente alla bravura registica di Polanski che rimane impeccabile come sempre. Scenografie e fotografia sono da urlo. Il protagonista non è molto convincente ma sarebbe ingiusto dare delle colpe ad un attore così giovane. Ben Kingsley invece giganteggia.