rocky iv regia di Sylvester Stallone USA 1985
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

rocky iv (1985)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ROCKY IV

Titolo Originale: ROCKY IV

RegiaSylvester Stallone

InterpretiSylvester Stallone, Talia Shire, Burt Young, Carl Weathers, Brigitte Nielsen, Tony Burton, Michael Pataki, Dolph Lundgren, James Brown

Durata: h 1,31
NazionalitàUSA 1985
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 1985

•  Altri film di Sylvester Stallone

Trama del film Rocky iv

Ivan Drago, campione sovietico dei pesi massimi categoria dilettanti, arriva negli Stati Uniti per una esibizione fra lui e Rocky Balboa, che ormai ritiratosi dal ring rinuncia. Si fa avanti allora Apollo Creed, ex campione del mondo ritiratosi da ormai cinque anni, che perde però la vita durante l'incontro. Spinto dal desiderio di vendetta e rivincita Rocky accetta di combattere a Mosca il giorno di Natale.

Film collegati a ROCKY IV

 •  ROCKY, 1976
 •  ROCKY II, 1979
 •  ROCKY III, 1982
 •  ROCKY V, 1990
 •  ROCKY BALBOA, 2007

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,70 / 10 (251 voti)7,70Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Rocky iv, 251 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

muSe  @  03/03/2006 11:17:02
   8 / 10
Wow che seratona Rai2 ieri, altro che Sanremo, per gli appassionati della boxe seratona da urlo.
Prima Rocky poi "incontriamoci a Las Vegas".
Partiamo dal presupposto che tra tutti i Rocky questo è il più spettacolare, divertente, bugiardo ed ipocrita.
Il colosso Drago, cattivissimo, dopato, frutto della sporca tecnologia comunista sfida la boxe occidentale dall'alto della sua medaglia d'oro olimpica e il titolo di campione del mondo dei pesi massimi dilettanti. Stà agli uomini incrociare i guantoni contro di lui. Ci prova prima Apollo e qui si parte con l'apoteosi e arroganza yankee, Creed è sicurissimo di vincere, sfotte l'avversario e si presenta al "dunque" senza allenamento, con anni di inattività alle spalle, senza conoscere niente del suo avversario e questo si rivelerà errore madornale, con la convinzione di poter rivivere una seconda giovinezza, rinverdire i fasti del passato che fu "ho mandato più gente in pensione io della previdenza sociale" ma come dice lo stesso Rocky la musica è finita, Apollo non ha più i mezzi e cede inesorabilmente drammaticamente trovando un'orrenda fine massacrato da pugni a 1850 libbre di potenza. Guerra fredda sul Ring dunque, gli americani che fanno gli americani, i sovietici che fanno i sovietici. la parte che precede l'incontro a Las Vegas è memorabile con James Brown che canta "Living in America" inno yankee all'ennesima potenza, musicisti che impazzano ruotando trombe e trombette, scenografie da urlo, con aerei, fuochi d'artificio e Apollo che scende sul ring abbattendo un gigantesco toro di cartapesta e Drago che stà lì al centro del Ring abbagliato da luci e suoni. Tanta America e poca Russia finora ma sul ring la musica cambia.
Apollo lascia la serie dopo averle dato tantissimo, prima formidabile avversario poi allenatore del nostro beniamino.
Rocky deve accettare la sfida, è rimasto solo lui, la bandierona a stelle e striscie va a mezz'asta, non c'è più tempo per le baracconate, ora tocca agli uomini veri, quelli dotati sì di muscoli ma anche di cuore e cervello.
Accettare il match in Russia significa in pratica la condanna a morte, nella parte tagliata del film gli organi federali del pugilato cercheranno in tutti i modi di dissuadere Balboa che però non sente ragioni e parte per la fredda, nevosa, inospitale Siberia con un solo obiettivo, Drago!
E qua signori mamma mia che risate, quando Rocky e staff scendono dall'aereo e si imbattono nei primi pupazzoni di neve comunisti che li accolgono con un gelo peggiore di quello atmosferico con bandiere falce e martello che imperversano ogni dove!!!!
Più che una baita sembra un convento quello che Rocky si è scelto e come dargli torto! ha bisogno di un posto lontano dal chiasso, dalle voci, dalle polemiche, un posto per pensare solo al suo avversario.
Così sotto le note delle splendide, incalzanti e dinamiche musiche si consumano parallelamente gli allenamenti dei due grandi atleti, lo stallone italiano sceglie la fatica vera, quella che solo la natura cattiva può far provare all'uomo, Drago sceglie il confort e il caldo in una palestra super-extra-ipertecnologica. Rocky sega i legni, tira su sassoni giganteschi come un cavernicolo, spacca le legna per mettere sù il fuoco la sera, Ivan si fa massacrare dalle ostili macchine e si fa pere pazzesche.
Ah il mito del buon selvaggio che vince, la natura ti sfida non la tecnologia. Attention please: la differenza tra i due si vede proprio alla fine quando di fronte a un'impervia salita, uno si arrende l'altro no. Rocky scala il monte Bianco a corsa, Drago si pianta sul tapirulan!! Se il buongiorno si vede dal mattino...
Ma eccoci alla parte memorabile del film, non l'incontro ma prima e dopo l'incontro. Rocky sale sul ring in grandissima condizione, mai era stato tanto tirato, lucido, oliato e in forma, un altro avversario ne avrebbe fatto un sol boccone in due piccole riprese ma davanti c'è la macchina umana Drago, che sale sul ring come un Terminator, occhi fissi inespressivi, quasi senza vita, senza luce dentro, per niente condizionato dalla folla comunista che lo inneggia a gran voce. Vai....può cominciare il grande match senza la pacchianata?? e certo che no! C'è la presentazione, puah pietosa rispetto al mega spettacolo di Las Vegas, ovviamente austera, con l'inno russo che accompagna l'entrata in scena di un enorme ritratto di Drago, tra l'altro manco fatto tanto bene. Beh orgoglio russo dai, un regista americano come poteva creare uno spettacolo uguale a quello americano?? Gli americani in queste puXXanate non li batte nessuno, manco se ce ne mandi 4 di Draghi.
E vai col politburo e un fantastico Gorbaciov che mi fa troppo ridere muhaha
"Io ti spiezzo in due" chi non ha mai sentito o pronunciato almeno una volta nella vita questa frase? Dai meravigliosa, ci sono tutti i crismi della guerra!!
E si parte, Drago domina subito la scena, incalza con terrificanti ganci, le prime riprese a senso unico con Balboa che va giù tre volte, ma per tirare giù questo Rocky definitivamente ci vorrebbe l'Armata Russa con tutti i fucili e i kalashikov puntati. alla fine del terzo round sembra finita ma Balboa piazza un gancio destro da antologia potentissimo che apre uno squarcio profondo 3 metri e lungo un kilometro sull'arcata sopraccigliare destra di Ivan, da lì comincia un altro incontro. parte la musica e partono micidiali combinazioni tra i due. Non fa male, non fa male!! altro che se fà male caXXo! Ma Rocky non crolla e intanto i politici si spazientiscono e il pubblico (clamorosa stroXXata )passa tutto dalla parte di Rocky. Perchè stroXXata? Molto semplice.. il fatto che si possa cambiare partito durante un match di pugilato lo ammetto, ci mancherebbe altro, nel settembre del 2005 c'è stato l'incontro ad Atlantic City tra Klitchko e Samuel Peter. Tutti all'inizio erano con Klitchko, si aspettavano un rapido Knock Out, tanto agli americani piace quello ed invece il cuore dell'incubo della Nigeria ha fatto presa, mettendo col sede a terra l'ucraino per tre volte e conquistando per grinta e carattere i cuori di tutti. alla fine era un plebiscito di consensi e incitamenti per lui. Ma in questo caso no per carità, cioè i comunisti che tradiscono i comunisti? compagni contro compagni? Bahh no no, non mi è piaciuto, se al primo intoppo si cambia bandiera addio. Drago non è che era lì a fare la bella statuina, ha fatto un signor incontro e non andava abbandonato.
Mi freno dal commentare la ripresa finale perchè troppe cose ci sarebbero da dire, dico solo che Rocky mette giù Drago usando il sinistro, sì signori proprio la sua arma migliore! Clubber l'aveva tirato giù col destro, eh no non mi era andata giù, Rocky è un southpath punto e basta. E questo è il miglior Rocky, quello tutto cuore e resistenza e forse proprio il miglior Balboa della storia poteva risparmiarsi il discorso finale limitandosi a "buon natale figliolo ti voglio bene". Dopo il trionfo, il KO al più spietato pugile dai tempi di Carlo Magno, ecco Rocky che imbraccia il microfono e tirà giù un discorsino preconfezionato sulla pace nel mondo, il cambiamento, la distenzione, che tutti gli uomini sono uguali, che possiamo essere amici e bla bla bla bla
Gorbaciov che fà? si alza in piedi a applaude! Beh vorrei vedere, che pensate che gli americani avrebbero girato un film del genere se magari al posto di Gorbaciov c'era Cernenko, Andropov o Breznev?? Ma per favore! Classica retorica moralista finale con tutti che si vogliono, anzi devono volersi bene, col processo di distensione tra i due blocchi ad una svolta decisiva e diciamo che anche Balboa dall'alto dei suoi 37 anni vuole contribuire. D'accordo che siamo nel 1985 la Perestroika comincia a soffiare un pochettino, ma c'era bisogno di incentivarla così?
Bah lasciamo perdere, comunque grande Rocky, grande prestazione, peccato che i danni cerebrali e fisici subiti lo ridurranno quasi all'invalidità. Ma attenzione c'è sempre il CUORE! Aspettando Rocky 5....

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/06/2006 12.35.52
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduse
 NEW
eddingtonelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
per tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066170 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net