suicide squad regia di David Ayer USA 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

suicide squad (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SUICIDE SQUAD

Titolo Originale: SUICIDE SQUAD

RegiaDavid Ayer

InterpretiMargot Robbie, Joel Kinnaman, Jared Leto, Will Smith, Jai Courtney, Cara Delevingne, Raymond Olubawale, Scott Eastwood, Viola Davis

Durata: -
NazionalitàUSA 2016
Genereazione
Al cinema nell'Agosto 2016

•  Altri film di David Ayer

Trama del film Suicide squad

Un ente governativo segreto gestito da Amanda Waller e chiamato Argus, crea una task force composta da terribili criminali. A loro vengono assegnati compiti pericolosi da portare a termine. In cambio la promessa di ottenere la clemenza per le loro pene detentive.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,40 / 10 (99 voti)5,40Grafico
Miglior trucco e acconciatura (Alessandro Bertolazzi, Giorgio Gregorini, Christopher Nelson)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior trucco e acconciatura (Alessandro Bertolazzi, Giorgio Gregorini, Christopher Nelson)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Suicide squad, 99 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Luca95  @  27/10/2016 15:39:47
   6½ / 10
Batman v Superman era pieno di problemi, ma riusciva (miracolosamente) a tenersi sulle sue gambe e ad avere un senso (tirato, ma lo aveva).
Mi aspettavo un film più coeso e che imparasse dagli errori del precedente. E invece devo constatare che la Warner continua a non capire nulla su come deve gestire i suoi registi e i film di questo universo.
Anche qui una valanga di personaggi e riferimenti, pochi riescono a sfruttare il loro potenziale. Il tono scherzoso e maleducato è solo uno specchietto per le allodole: anche qui ci troviamo di fronte a un tono serioso e dark.
Ora, vorrei aprire una parentesi sulla questione "Tono": non è il tono il problema di questi film. Va benissimo prendersi sul serio, i problemi di questi film sono altri (di ritmo, di coesione, di sceneggiatura, talvolta di personaggi). Il problema di questo film è che intanto la componente scherzosa è imbarazzante e oscilla tra l'americanismo becero e un umorismo spicciolo da quarta elementare; poi i personaggi si prendono sul serio (e questo andrebbe anche bene), ma sono "seriosi" nel senso che non vengono trattati come criminali ma come martiri, non vengono trattati da cattivi ma da antieroi, anzi da eroi e basta. Ho l'impressione che la totale ossessione della sceneggiatura e del marketing di ripetere "siamo cattivi, siamo cattivi, siamo cattivi" sia dovuta a una totale carenza in fatto di plot e di sceneggiatura e di scrittura dei personaggi su questo frangente. Will Smith aveva la possibilità di cimentarsi in un ruolo diverso e invece è il solito buonista, Harley Quinn e Joker dovevano avere un rapporto malato e pazzo e invece ne hanno uno edulcorato e che non è né carne né pesce, gli altri personaggi sono delle totali ombre.
Ecco, invece di dire "Siamo cattivi", FATE i cattivi. Il plot doveva essere costellato da colpi di scena, tradimenti, personaggi dalla dubbia moralità. La criminalità è invece trattata con una superficialità disarmante, rendendo tutti fondamentalmente delle vittime della società e di sè stessi.
In questo frangente il punto più basso e agghiacciante del film è vedere la vita ideale di Harley... Stendiamo un pietoso velo.
I personaggi quindi non hanno niente di cattivo. Era necessario per creare empatia con il pubblico? Assolutamente no! E basta vedere i film di Tarantino per vedere dei personaggi che sono veramente cattivi e dalla moralità dubbia o assente e non hanno bisogno di fare i nichilisti e piagnucolare su quanto sono vittime e che nonostante ciò vengono letteralmente idolatrati dal pubblico e sono personaggi di culto.
Tornando al Tono quindi io dico questo: questo film mantiene il solito filone di personaggi tormentati. Il che va pure bene, mi piace, ma non si può adattare a tutti i personaggi, soprattutto se il tuo obiettivo è fare un film colorato e cafone.
Su Joker potrei fare una recensione a parte, ma mi limito a dire: il tuo personaggio si chiama "Joker"... RIDI. Jared Leto pensava di stare interpretando Amleto probabilmente. Raramente ho visto una supponenza nell'interpretare un ruolo come quella di Leto in questo film. Ne esce un personaggio insensato, che non è né carne né pesce e che è straordinariamente piatto e monocorde nonostante tutto.
Il Joker è il perfetto specchio del film: una colossale operazione di marketing con un contenuto insoddisfacente o completamente sbagliato. Da una parte il "siamo cattivi" con personaggi seriosi e pallosi, dall'altra parte "sono così nel personaggio che faccio regalini da Joker ai miei colleghi" con un personaggio piatto e mediocre. Ultima nota: sembra un gangster qualunque con dei capelli verdi, non l'outsider che dovrebbe essere Joker.
La tanto acclamata Margot Robbie sicuramente regala la migliore interpretazione del film, sta dentro al personaggio ed è sicuramente di talento, ma io credo che (a livello di impostazione anche del regista) si sia cercata la ragazza pazzerella e un po' putt***lla che non una psicopatica che ha fatto un bagno nell'acido e che ha ricevuto decine di elettroshock.
Degli altri personaggi non parlo neanche che è meglio, se non di Amanda Waller che è forse l'unico personaggio giusto nel film, ma anche questa sfruttata male e che poteva essere anche più cattiva.
Ripeto: mancano i colpi di scena, un intreccio interessante e all'altezza con dei personaggi che dovevano essere imprevedibili e risultano invece i "più pallosi eroi di sempre".

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062604 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net