tarzan regia di Chris Buck, Kevin Lima USA 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

tarzan (1999)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TARZAN

Titolo Originale: TARZAN

RegiaChris Buck, Kevin Lima

Interpreti: -

Durata: h 1.28
NazionalitàUSA 1999
Genereanimazione
Al cinema nel Novembre 1999

•  Altri film di Chris Buck
•  Altri film di Kevin Lima

Trama del film Tarzan

Un neonato è rimasto orfano di entrambi i genitori nella giungla africana. Viene allevato come un figlio da un branco di scimmie. Per anni crede di essere una scimmia finchè non incontra un gruppo di esseri umani.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,69 / 10 (57 voti)7,69Grafico
Miglior canzone (You'll be in my heart - Phil Collins)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior canzone (You'll be in my heart - Phil Collins)
Miglior canzone originale (You'll be in my heart - Phil Collins)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior canzone originale (You'll be in my heart - Phil Collins)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Tarzan, 57 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  06/11/2014 17:46:49
   7 / 10
Una famiglia inglese composta da un padre, una madre e un neonato naufraga sulle coste dell'Africa, dove si stabilisce vivendo alla giornata. Quando i genitori vengono uccisi da un leopardo, il neonato viene adottato da una famiglia di gorilla, fra i quali cresce dolorosamente consapevole della sua diversità e costantemente disprezzato dal padre adottivo nonché capo della comunità...
L'ultimo lungometraggio Disney ad emergere dal periodo rinascimentale della premiata ditta rappresenta il primo tentativo di trasporre sotto forma di cartone animato le storie del celeberrimo personaggio creato da Edgar Rice Borroughs e già interpretato innumerevoli volte nel corso dei decenni sullo schermo da attori vari, anche se rigorosamente in carne ed ossa. Si tratta di una mossa audace per la Disney, l'occasione di sviluppare una storia dalle tinte più serie ed adulte del solito, senza per questo incorrere nelle controversie che Pocahontas o Il Gobbo di Notre Dame avevano suscitato. Peccato che si tratti di un'impresa tutto sommato poco riuscita.
Partendo dai lati positivi, c'è da dire che l'animazione viaggia su livelli spettacolari come non se ne vedevano da Il re leone: grazie non solo a uno stile visivo che offre tutto lo splendore e il mistero della giungla africana, ma soprattutto all'ausilio della computer grafica e della tecnica del "Deep Canvas", che permette la creazione di sfondi uguali a quelli fatti a mano, con l'aggiunta di un vasto raggio di movimenti di camera capaci di catturare in modo impeccabile la sensazione di "volare" attraverso la giungla.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

La storia, purtroppo, è dove iniziano i problemi, per la maggior parte imputabili non tanto ai contenuti in sé, quanto al modo in cui viene narrata: a differenza di altre trasposizioni, infatti, quella disneyana tenta di sfruttare la vicenda di Tarzan per porre domande non indifferenti sull'identità (uomo e bestia possono davvero convivere in una persona?) e sulla famiglia (che cosa rende una famiglia veramente una famiglia?), e di tanto in tanto si percepisce qualcosa che vada molto vicino a un qualche sviluppo di questo tema. Eppure, per la maggior parte del tempo tali spunti vengono completamente soffocati da un ritmo davvero troppo veloce,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

complice anche un abuso di canzoni che, piuttosto che permettere un'analisi dei personaggi avanzando la storia nel mentre, servono unicamente a compiere innumerevoli montage e balzi in avanti per condensare la trama in meno di un'ora e mezza di durata.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Di conseguenza, le suddette tematiche vengono per lo più sorvolate per lasciare spazio a numeri musicali o sequenze ideate per far ridere ma che non divertono quanto dovrebbero;


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

e, quando si ha il tempo di menzionare tali tematiche, esse sono affrontate con insoddisfacente superficialità, con dialoghi che definire didascalici sarebbe un eufemismo. E dal'inizio alla fine si ha la sensazione che la narrazione proceda per accumulo di situazioni e che le varie scene si susseguano in modo casuale piuttosto che per una naturale progressione della trama: prova ne sia la presenza di ben due villain principali nel corso del film.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

E anche i personaggi sono abbozzati in modo piuttosto approssimativo, ad eccezione del protagonista, relativamente simpatico quando la storia gliene concede il tempo, e di Jane, esilarante variante della donzella in pericolo.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Poi, naturalmente, c'è il cattivo, deboluccio e poco carismatico, forse uno dei più dimenticabili della vasta galleria di villain disneyani; e neanche le spalle comiche ricevono le spazio che dovrebbero, anche se quelle poche scene che hanno basta per capire che non sono un granché.
Così, in questa struttura narrativa che di certo necessitava qualche revisione, si salvano solo un paio di scene genuinamente emozionanti,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ma non sono abbastanza per risollevare l'andamento zoppicante della narrazione: ciò che davvero riesce a coprire in minima parte queste vistose falle sono alcune delle canzoni di Phil Collins, che canta anche nella versione italiana.
In conclusione, Tarzan resta un discreto film, che aveva l'occasione di essere un grande film e invece risulta una specie di occasione mancata. Per quanto mi riguarda, è il meno riuscito dei lungometraggi del Rinascimento Disney, sebbene sia guidato da nobili intenzioni, e in un certo senso preannuncia la qualità progressivamente inferiore della maggior parte dei film che seguiranno.

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/11/2014 17.49.05
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  28/04/2013 16:50:17
   6½ / 10
"Tarzan" è il classico che ha concluso l'ultimo periodo d'oro della Disney (nonostante successivamente non siano mancate le grandi opere come "Il Pianeta del Tesoro"). Il declino comincia già a vedersi; la storia è infatti di quelle ricche di fascino ma in questa trasposizione disneyana manca davvero di mordente, di sicuro non aiutano dei personaggi secondari mai così poco convincenti. l'aspetto migliore di "Tarzan" è invece da ricercarsi in alcune animazioni molto belle (non a caso il film è disegnato in maniera tradizionale). Personalmente non sono rimasto molto soddisfatto dalle canzoni, nonostante l'Oscar vinto.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/06/2013 16.22.11
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  11/08/2011 12:37:13
   7½ / 10
Questi sono i veri cartoni! non quelle cose orride che propongono ai ragazzi d'oggi !
Ben 10, gormiti, winx, stò ***** ma dove siamo finiti ?!
Se dovete guardare dei cartoni prendete una bella cassetta di Tarzan, il Re Leone, Biancaneve non tutta la roba schifosa che propongono ai giorni d'oggi !
Consiglio a tutti di guardarlo, un gran bel cartone! ;D

5 risposte al commento
Ultima risposta 14/02/2013 23.02.41
Visualizza / Rispondi al commento
adrmb  @  05/01/2011 09:03:30
   9½ / 10
Davvero stupendo!!!!!
Chiude favolosamente l'epoca d'oro istaurata con la Sirenettas!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/07/2016 16.45.34
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR alexava  @  06/01/2010 23:57:13
   9½ / 10
Raggiunge quasi la perfezione nel campo dell'animazione.
ambientazioni romanzarte ma fantastiche e molto credibili.
filo narrativo molto molto buono. non annoia e non è nemmeno troppo veloce.
Colonne sonore praticamente perfette, Phil collins fantastico!
e poi la cosa che ho apprezzato di più, i personaggi.
Il personaggio che più mi ha colpito è senz'altro Kaala (si scrive così?), la mamma gorilla. Riesce ad essere il disegno di un gorilla... ma è bellissima...
Jane me ne sono praticamente innamorato, l'unico personaggio che non mi ha convinto del tutto è il padre di Jane...

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/01/2010 00.59.26
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060791 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net