Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Un horror diverso dal solito ma non per questo scadente anzi, la tensione purtroppo non è alta ma la storia che si sviluppa interessa e incuriosisce, con la "crescita" e trasformazione della bambina risulta ben fatta grazie anche alla recitazione di questa giovane attrice.
Costner secondo me non è un'attore adatto a questi tipo di film anche se qui se la cava, mi ha colpito molto il finale con le creature che circondano il bambino lasciando presagire un finale amaro e senza speranza che di solito viene messo da parte per un finale troppo buonista, cosa che a volte non guasta.
Non un capolavoro, ma un film che va premiato per la storia, peccato che non ci sia tanta tensione senno avrei dato un voto ancora più alto.
Film che lascia intravedere e mai vedere. Un film dal ritmo lento che ricorda molto uno Shyamalan vecchia maniera e ancora in forma. Fotografia splendida, regia ispirata e un Costner con ancora molto da dire e da mostrare. Bravi anche i due ragazzi. Film sottovalutato in cui Luis Berdejo si gioca tutte le frecce che ha al suo arco raggiungendo, in alcuni punti, picchi di puro genio. Primo tra tutti la scena del bambino con la cornice tra le mani che riflette ciò che sta succedendo ...
... è chiaro come il sole che muoiono tutti. Il padre sa di dover uccidere la figlia ma decide di morire con lei. I demoni non muoiono, però, e si pappano anche il ragazzino.
Bello davvero. Se amate l'horror che basa il suo impianto narrativo sull'atmosfera piuttosto che sull' effettaccio o il facile balzo sulla sedia, allora fatelo vostro.
Non brutto, ma totalmente inutile. Come finisce? Non ho capito se il padre sopravvive o si sacrifica con la figlia. Poi non ho capito se la bestia e' ancora viva.
Un film horror che si lascia vedere , secondo me inizia e prosegue in maniera anche piu che dignitosa , peccato che alla fine si perde , niente piu colpi di scena e momenti che ti fanno sobbalzare , peccato perche poteva essere molto meglio
casa isolata in mezzo al bosco.... vicina a tombia indiana... strani comportamenti ed oscure presenze.... insomma sembra già la trama di un ennesimo film horror già visto e rivisto però se sotto certi aspetti può essere così devo dire che mi ha lasciato con una piacevole sensazione alla fine. quella di aver visto un discreto horror che lascia sempre lo spettatore con una certa tensione ed interesse, buona la prestazione di Ivana Baquero (anke se lontana dalla straordinaria recitazione nel Labirinto del Fauno). tutto sommato è un film che si può vedere per quanto riguarda il genere horror c'è di peggio in giro molto peggio!! ;-)
il 6 politico lo merita solo per il fatto che riesce a tenere discretamente alta la tensione per quasi tutta la storia,per il resto niente di eccezionale,niente di originale.
riprende il tema delle case infestate, anche se in questo caso le "presenze" vengono da qualcosa che è fuori la casa in cui la famiglia si è da poco trasferita... risulta abilmente costruito il modo in cui si associa il "passaggio" della figlia Louisa da ragazzina a donna, lasciando per molto tempo il dubbio che i suoi strani comportamenti siano invece frutto di un' avvenuta possessione... diciamo che invece il plot scorre via lento senza grossi sussulti e quindi ci regala pochi brividi veri e propri. Per quel che riguarda il finale, quoto in toto Hammer Corman: anche per me il mostro è la sorella ormai trasformata. Io comunque nei panni di Costner quel tumulo l'avrei fatto brillare da tempo
comunque un film sufficiente, e non è poco di questi tempi
nonostante la buona interpretazione di costner, i bei colori, la buona fotografia, la bravura degli attori ( soprattutto il bambino che ha stoffa nell'interpretare il figlio piccolo) questo film non decolla e, quando sembra dover sconvolgere, stanca. Non mancano tensione e fastidio, per carità, ma l'atmosfera è smorta, fino alla tragica fine.
Tutto sommato godibile horror..niente di nuovo per quanto riguarda la sceneggiatura con la solita casa che si porta appresso dei misteri (anche se il problema non sta dentro la casa questa questa volta). Il cast è impreziosito da Kevin Costner che sforna una prova sufficiente e nulla più..meglio di lui fanno i due giovani attori. Si può guardare se vi piace il genere..anche se non è un capolavoro.