In seguito ad una serie di avvenimenti non previsti, cinque attori che stavano girando un costosissimo film di guerra, si trovano costretti a diventare i soldati che stavano interpretando; la realtà però è di gran lunga più dura della finzione…
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
6 sarebbe stato riduttivo e nn giusto nei confronti dei bravi attovi (in testa c'è tom cruise) ma 8 sarebbe stato eccessivo visto la leggerezza del film Carino e gradevole
Buona black comedy d'azione con bravi interpreti e una regia davvero buona.....Largo spazio alle citazioni, ma non a Black, che nel film ha davvero poche linee, Stiller rimane molto in sè nella sua interpretazione, Robert Downey Jr. spettacolare! Il migliore del trio, migliora di film in film, una interpretazione geniale e divertente
Occhio di riguardo per Tom Cruise, in uno dei suoi ultimi tentativi per riaccattivarsi il pubblico,in un personaggio interpretato modestamente e spesso anche divertente, ma che non può non mantenere una certa aria trashosa...
Numerose le scene eccessivamente violente (ma proprio per questo lasciano scappare un sorriso), sceneggiatura con molti alti e bassi (l'umorismo a volte è poco corposo, a volte geniale)e con un finale decisamente troppo sbrigativo.... Sinceramente è la prima commedia di quest'anno che mi ha fatto ancora ridere mentre uscivo dalla sala (sicuramente grazie a Downey Jr. e Black), sicuramente una o due spanne in più delle altre recenti (The rocker, Decameron Pie....)
improbabile e indecisa prova di ben stiller dietro la macchina da presa! triste vedere come la nobile arte della comicità venga ridotta ad un umorismo dall' efficacia molto discutibile! la consulenza di theroux nella composizione dello script ne ha fatto scaturire una black commedy puerile cn forzature in ogni dove...grintoso e divertente nei primi minuti, ripetitivo e mai convicente nel resto! come brad pitt fu una piacevole sorpersa in "burn after reading", anche in questo "tropic thunder" il vero mattatore è l'attore "figurina" tom cruise incredibilmente in parte! probabilmente il buon ben stiller deve migliorare la sua sensibilità artistica oltre che "pompare" i muscoli...
Ma dai!A parte la pungente critica alla società hollywoodiana e americana in genere, si salva solo qualche gag ma per il resto la noia regna sovrana...Zoolander è di un altro pianeta! E poi l'ambientazione...tutta uguale per tutto il film (quasi 2 ora nella giungla!); si dovrebbe ridere solo per le battute che tra un chilomentro di giungla e l'altro scambiano gli attori (se si esclude la sequenza action finale) Nomi altisonanti per un film davvero mediocre...andate a vedere Zohan che riesce a criticare la società americana ma anche a far ridere...poi fate voi...de gustibus. Ben Stiller lo vedo MOLTO meglio nelle commedie romantico-demenziali sullo stile di Alla fine arriva Polly o Lo spaccacuori...
Uno dei film comici più intelligenti degli ultimi anni. Stiller, che già aveva dimostrato buone doti da regista nello spassosissimo Zoolander mette in scena un' esilarante satira di Hollywood e del suo star system. I personaggi che popolano il film sono riuscitissime parodie di altettante tipologie di attori hollywoodiani: dalla star comica all'eroe d'azione, dall' attore pluripremiato e dedito al metodo dell'actor's studio al rapper prestato al cinema. Il tutto è infarcito di citazioni da innumerevoli film sulla guerra nel Vietnam (Platoon su tutti) e di gag comiche (alcune di bassa lega, riservate soprattutto al personaggio di Jack Black e alle sue flatulenze, altre più colte e sottili che faranno la felicità del pubblico più cinefilo). Nel cast spiccano su tutti un incredibile Robert Downey Jr e un irriconoscibile Tom Cruise nel piccolo ruolo di un produttore hollywoodiano decisamente sopra le righe. Imperdibili inoltre i finti trailer che precedono il film. Da notare anche come Ben Stiller se la cavi egregiamente anche nel dirigere le scene d'azione, degne di un film di guerra vero e proprio. Sicuramente da rivedere in lingua originale è uno degli ormai sempre più rari prodotti comici che riescano a coniugare divertimento e intelligenza.
OooH! ecco qualcuno che sà come fare un film demenziale, la prima parte è decisamente la migliore, un film che prende in giro se stesso e tutti gli altri film di guerra, anche le parti splatter sono volutamente esagerate, bravi anche gli attori che riescono a farti ridere con semplici scambi di battute (cosa normale, ma da un pò di tempo sui demenziali queste cose non si usano più) cade un pò con il finale alla E-TEAM
Ben Stiller...come anche Adam Sandler e altri - sono la fine del cinema.
Solito film, soliti attori, solite trovate: chi si diverte? Forse loro, in questo carosello sempre più cafone e autocelebrativo.
Odore di oscar, fame di soldi attori che cercano profondità e professionalità (mi domando che fine abbia fatto il talento); perfino un coraggioso tentativo di riabilitare Tom Cruise.
(Ma Tom Cruise continua a starmi sulla palle) Ecco la vera Mission: impossible
Salvo TROPIC THUNDER esclusivamente perchè comincia bene, benissimo!! E ti prepara ad un film critico, pungente ma allo stesso divertente: sulla guerra vera e sulla guerra raccontata da chi se ne trova agli antipodi.
Però poi capitola. Vi ha fatto ridere? Bene, mi fa piacere. (Al massimo, poi me lo spiegate con calma... cosa vi abbia fatto ridere così tanto)
Dopo una prima bella mezzora di divertimento, a me ha annoiato. Qualche sporadica trovata e gag telefonate, non bastano a rendermelo divertente...
Commedia veramente gradevole, con grandissimi interpreti e tanti camei (da Jon Voight a Maguire). Ricca di citazioni (la migliore sicuramente quella alla locandina di Platoon) e di situazioni grottesche e divertenti, scorre benissimo alternando momenti di ilarità genuina ad altri dove forse si passa la soglia del buon gusto. Mattatore assoluto è Robert Downey Jr, che come nel suo personaggio anche come attore riesce ad eclissare Stiller riuscendo a rendere il suo Kirk Lazarus il più interessante (in questo caso i protagonisti maledettamente stereotipati non sono mai stati più azzeccati). Un plauso anche a Tom Cruise, veramente simpatico e protagonista delle scene più irriverenti.
Dunque un bel passo in avanti dopo Zoolander, bravo Ben.
Fa ridere!!! Soprattutto alcune scene sono davvero fantastiche!!! è un film assolutamente da vedere per passare una serata divertente.... molto meglio di zohan tra l'altro
citazione particolare a tom cruise! mai visto così... ma è davvero eccezionale! è sua la scena in cui ho pianto dal ridere...
Alti e bassi in questo film nel film, dal sapore decisamente Stilleriano (non male, devo dire), che alterna momenti divertenti "seri" con momenti divertenti più demenziali, condendo il tutto con i peggiori stereotipi dei film d'azione, dimostrando di essere un prodotto tutto sommato intelligente che sa ridere di se stesso e degli altri. Sopra tutti, ovviamente, Robert Downey Jr (l'unico personaggio veramente esilarante) e Stiller, sempre bravo. Da antologia le dissertazioni sulla differenza tra i ritardati famosi del cinema e l'orribile personaggio interpretato da Stiller nel suo ultimo insuccesso, Simple Jack. Irritante e un pò sopra le righe Jack Black. Dato per scontato che vale comunque la pena di vederlo, pensavo inceramente che mi sarei divertito di più. Non male, comunque
Già i trailer iniziali ripagano ampiamente il prezzo del biglietto, inoltre questo film è assolutamente da vedere. Un cast eccezionale, divertentissimo se la prende un po' con i film di guerra. Infatti il film è colmo di citazioni da Platoon ad Apocalypse Now, da Salvate il soldato Ryan a Rambo e tanti altri. I personaggi sono stereotipati come è giusto in un film del genere e gli interpreti sono tutti bravissimi a partire dal black soldier Downey Jr, a Ben Stiller, allo strafatto Jack Black, al bugiardo Nolte e all'incredibilmente volgare e peloso Cruise! Divertente.
Niente di che. Alterna momenti di ilarità perfettamente riusciti ad altri di stanca evidente, decisamente altalenante. Comunque è il film uscito al cinema che fa più ridere degli ultimi due mesi, ed il voto testimonia dunque la pochezza di uscite di questo tipo. Secondo me potete benissimo aspettare l'home video, comunque una visione al cinema non è da buttare via. Buona prova degli attori, divertente anche tom cruise, peccato che sia un attore veramente in decadenza. Pienamente sufficiente.
Secondo me qui ci scappa veramente un oscar o almeno una nomination alla sceneggiatura.... Tra l'altro c'e di mezzo pure ethan coen!! io l'ho trovato veramente intelligente, un film che pur rimanendo demenziale osa e va fino in fondo senza però "farla fuori dal vasetto" come syccede a tanti film demenziali sul genere. bravissimi tutti gli attori, su tutti tom cruise!!
Ben Stiller é un genio della comicità demenziale ed "estrema".
Le associazioni dei disabili che hanno protestato contro questo film non l'hanno nemmeno visto secondo me, dato che SIMPLE JACK non è un malato della sindrome di Down ma un semplice ritardato. Prova, questa, dell' insofferenza di certe associazioni che si sentono sempre chiamate in causa e cercano di mettersi in mostra in qualche modo.
Una cosa simile è capitata a Beppe Grillo quando aveva chiamato Prodi: "alzheimer". Ecco lì tutte le associazioni di malati di alzheimer che si sono rivoltate... però hanno dimenticato tutto dopo un paio di minuti... Gh Gh Gh !!! battutaccia... però sullo stile politicamente scorretto del film in questione... anche se è un politicamente scorretto abbastanza corretto.
Un film che fa ridere sul serio.
Andatelo a vedere.
Dite quello che volete ma io metto 10 perché è un capolavoro ( nel suo genere ovviamente ). Domani vado a rivederlo.
Appena tornato da cinema...uno sballo! L'inizio è tremendo (tantè che alcuni bambini sono usciti dal cinema piangendo)... Si effettivamente è un pò crudo, ma chissene a me ha divertito un sacco!
Dopo un introduzione decisamente ESILARANTE e originale (che lascia lo spettatore quasi interdetto per la sua immediatezza) il film si rilassa un po' troppo e il finale tanto atteso tarda ad arrivare.
Consigliatissima la visione al cinema, per godere appieno certe scene che portano la sala a scoppiare dalle risate fin quasi alle lacrime!! SUPERBO Tom Cruise che si improvvisa ballerino Hip Hop!!!! Chi non apprezza non ha il gene del divertimento!!
Purtroppo la parte centrale e' caratterizzata da gag "dialogate", spesso lente, prevedibili o consumate, che non sfruttano il potenziale mimico degli attori, in particolare del mitico Ben Stiller. Il risultato e' un inutile prolungamento del film di circa 15-20 minuti.
Simpatiche le citazioni dei migliori war-movies riproposte in chiave ironica.. a volte un po' scontate, ma comunque divertenti! Buona la fotografia, specialmente nel contesto della giungla si trovano scenari mozzafiato o contrasti degni dei migliori Full Metal Jacket o Salvate Il Soldato Ryan.
NOTA PER IL RECENSORE: A dispetto di quanto detto, Downey Jr. che parla "negro-style" non mi e' sembrato niente di particolarmente esaltante, in lingua originale. Certo, le prime due o tre battute sono simpatiche, ma il giochetto e' riproposto troppe volte e alla lunga stanca. Aspetto la versione in italiano.
In defintiva non siamo ancora ai livelli di Zoolander, ma voglio essere generoso e premiare le grasse risate che mi sono fatto in sala. Meglio, moooolto meglio di tanta spazzatura che ultimamente ci riversano addosso a secchiate. Un film comico, ma "di razza". Beccati 'sto 7.5