you don't know jack - il dottor morte regia di Barry Levinson USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

you don't know jack - il dottor morte (2010)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film YOU DON'T KNOW JACK - IL DOTTOR MORTE

Titolo Originale: YOU DON'T KNOW JACK

RegiaBarry Levinson

InterpretiAl Pacino, Danny Huston, Susan Sarandon, John Goodman

Durata: h 2.14
NazionalitàUSA 2010
Generebiografico
Al cinema nel Luglio 2010

•  Altri film di Barry Levinson

Trama del film You don't know jack - il dottor morte

Uno sguardo alla vita e al lavoro di Jack Kevorkian, medico statunitense noto per aver praticato l'eutanasia su oltre 130 pazienti malati terminali.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,50 / 10 (28 voti)7,50Grafico
Miglior attore in una miniserie o film per la televisione (Al Pacino)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attore in una miniserie o film per la televisione (Al Pacino)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su You don't know jack - il dottor morte, 28 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

ferzbox  @  20/09/2015 18:07:51
   8 / 10
Assistere una persona con un male incurabile in stato terminale, permettendogli di potersi togliere la vita senza patire alcuna pena è un fatto umanamente accettabile? Si può definire assassino un ipotetico medico che si dedica a tale proposito? Gli esseri umani, se sanno che è sicuramente finita, hanno diritto di scegliere per la propria vita o la propria morte? Quanto bisogna considerare il proprio limite nel mettersi a paro con la legge, senza andarne al di sopra? I consensi e le approvazioni dei famigliari del malato terminale, possono avere importanza ai fini di un giudizio? La religione può contrastare anche la libertà di scelta di un singolo individuo che soffre mortalmente?Fino a che punto si può tollerare che una sentenza giurdica superi un concetto fortemente umano?L'inevitabile spaccatura dell'opinione pubblica, tra chi sostiene e chi non, quanto e come dovrebbe essere considerata?Riflettendoci scrupolosamente, quali sono le reali ragioni che spingerebbero la moralità e l'etica a considerare sbagliato interrompere un inevitabile e letale agonia di un essere umano? Non è forse vero che in alcune situazioni della storia umana alcune torture consistevano nel mantenere appositamente in vita un prigioniero ai fini di infliggergli una pena maggiore?

Grande Al Pacino, buona regia di Levinson, storia biografica molto significativa che tratta uno dei più grandi conflitti morali dell'uomo....consigliato..

7 risposte al commento
Ultima risposta 21/09/2015 16.25.50
Visualizza / Rispondi al commento
DogDayAfternoon  @  16/12/2014 20:55:41
   7 / 10
L'argomento è di quelli delicati, da andarci cauti, e dev'essere stato anche il pensiero di Levinson nel girare questo film. Perché durante la visione si nota infatti una certa freddezza e un certo distacco nel racconto, una sorta di cronaca degli avvenimenti ma senza quel coinvolgimento che uno si aspetterebbe da un film che tratta un tema così scottante. In realtà le scene forti ci sono, ma si perdono un po' dentro l'apatia generale del film. Bisogna anche dire però che piuttosto di eccessivi sentimentalismi preferisco la scelta del regista.

Al Pacino non è più quello di una volta, ma insieme ad Insomnia questo è sicuramente il suo miglior film degli anni Duemila.

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/12/2014 20.30.40
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  26/03/2011 19:47:46
   6½ / 10
Come richiesto da KANE sotto di me ecco arrivare Ned Flanders...a parte lo scherzo voglio prima valutare il film per quello che è,poiche ritengo di poter giudicare la qualita' o meno di un film a prescindere del mio Credo come ho fatto per altri film piu' scabrosi di questo...
Un film ben fatto che documenta in modo molto preciso l'attivita' di questo dottore che pratica l'eutanasia non per lavoro ma per dare un segno alla societa' in cui vive...nello stesso modo accurato viene rappresentato il procedimento processuale che lo mettera' contro la mentalita' retrograda del suo paese mentre in Europa (Olanda) tutto è legale...
Tra i vari protagonisti della storia viene caratterizzato bene solo il protagonista,per il resto sono lasciati troppo all'oscuro sia il collega che la sorella e perfino l'amica Sarandon...

Ora passo a fare il Ned della situazione...
Al Pacino ci viene fatto vedere come un uomo che non ha un amore e che probabilmente non ha mai conosciuto questo sentimento,e del resto i gesti che compie li fa con una naturalezza fuori dal comune!Non mi sorprende che un uomo senza amore sia anche un uomo senza Dio...
Il problema di questo Millennio sembra quello di dover necessariamente eliminare la sofferenza...ma quella dei sofferenti o la nostra?
Ora dico una cosa che ho provato sulla mia pelle e su quella di molti conoscenti...Avere un malato a casa,terminale o no,porta delle vere grazie a quelle famiglie!E' proprio in quei momenti che avvengono tantissime riconciliazioni familiari,che ci si puo' avvicinare degnamente alla Vita eterna ricredendosi della vita dissoluta passata!
Perche il malato che hai a casa non è altro che la prefigurazione del Cristo morente ed è un grande onore poterlo accudire fino all'ultimo respiro!
Invece pecchiamo di egoismo e cerchiamo di cancellare il problema non guardando cosa c'è oltre...
L'eutanasia ostacola la salvezza sia del malato che dei parenti...
Ned ha finito...

7 risposte al commento
Ultima risposta 01/04/2011 15.41.27
Visualizza / Rispondi al commento
KANE  @  26/03/2011 16:00:50
   9 / 10
bellissimo film con un grandioso al pacino. tema molto duro e difficile da affrontare che però in questo film viene preso di petto e sventolato, brandito davanti agli occhi dello spettatore. un film dichiaratamente schierato che comunque rimane abbastanza addentro alla cronaca del tempo. sicuramente non adatto ai ned flanders! ;)

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/03/2011 19.48.23
Visualizza / Rispondi al commento
marfsime  @  22/03/2011 23:39:58
   6 / 10
Un film che pone molti interrogativi su un argomento molto scomodo come quello dell'eutanasia e che aiuta anche a capire le motivazioni del "dottor morte" e cosa l'ha spinto a porre fine alle vite di oltre 130 malati. Tecnicamente il film è di buona fattura con un'ottima prova di Al Pacino..probabilmente è un po troppo lungo e si perde in qualche frangente in lungaggini evitabili e un po noiose. E' soprattutto per questo che non lo premio oltre la sufficienza vista l'eccessiva lentezza..nel complesso comunque è vedibile.

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/03/2011 23.26.54
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net