impiccalo piu' in alto regia di Ted Post USA 1968
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
HAL9000 novità NEWS 
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

impiccalo piu' in alto (1968)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

locandina del film IMPICCALO PIU' IN ALTO

Titolo Originale: HANG 'EM HIGH

RegiaTed Post

InterpretiClint Eastwood, Ben Johnson, Bruce Dern, Ed Begley, Pat Hingle

Durata: h 1.54
NazionalitàUSA 1968
Generewestern
Al cinema nell'Aprile 1968

•  Altri film di Ted Post

Trama del film Impiccalo piu' in alto

Jed Cooper ha comprato per errore bestiame rubato. Viene condannato all'impiccagione, senza possibilità di discolparsi. In extremis viene salvato dal giudice Fenton, per il quale inizia poi a svolgere l'incarico di sceriffo. Cooper si rivela un ottimo tutore della legge, ma non ha fatto i conti con il risentimento di quelli che volevano linciarlo. Salvatosi a stento da un altro agguato, si attrezza per la vendetta.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,00 / 10 (28 voti)7,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Impiccalo piu' in alto, 28 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

CyberDave  @  28/08/2020 09:12:04
   6 / 10
Una storia che non riesce ad essere efficace da diventare interessante, interpretazione di Clint peggiore di altre volte, non sono riuscito ad essere coinvolto quasi mai, si arriva al finale abbastanza stancamente.

Delle pellicole western degli anni d'oro che ho visto è sicuramente una delle più deboli, in ogni caso una visione può comunque valerne la pena.

Goldust  @  29/06/2020 15:24:07
   6½ / 10
A fine anni sessanta l'epopea di un certo cinema western americano e la sua spettacolare epica sembrano essere arrivati al capolinea, cedendo il campo a nuove pellicole più violente e perchè no anche riflessive. Il lavoro di Post è abbastanza paradigmatico di questa nuova fase e se non verrà ricordato per qualcosa di particolare - se non per l'esordio di Eastwood come attore in patria - visto che è un prodotto medio del filone lascia il segno in almeno un paio di scelte: il rapporto di continuo scontro fra diversi tutori della legge ( qui sceriffo e giudice ), in un certo senso anticipatore dei polizieschi che verranno negli anni '70 e una spiccata spettacolarizzazione della morte, dove le impiccagioni sono qui addirittura viste come una sorta di macabra esibizione adatta a tutta la famiglia.

BlueBlaster  @  07/05/2018 18:17:02
   6 / 10
Il classico western dell'epoca con il classico Clint dell'epoca!
Musiche, regia ed interpretazioni da manuale ma la storia di questo sceriffo vendicativo l'ho gradita il giusto.

Italo Disco  @  28/03/2017 18:37:25
   8 / 10
E' un bel western questo di Post molto serioso e con diversi dialoghi ma è piuttosto scorrevole, alterna discussioni morali con buone sequenze drammatiche toccando punte di cinismo in alcune parti e qua e là si sente "odore" di spaghetti western: d'altronde produce la Malpaso Company casa di produzione fondata da Eastwood. Però la storia d'amore, scontata e prevedibile, va a spezzare quella tensione che via via aveva caratterizzato tutto l'insieme. 22° posto nella classifica cinematografica italiana 1967/68.

Dick  @  23/09/2016 14:10:16
   7½ / 10
Il primo western americano di Eastwood è una riflessione sul desiderio di vendetta e su giudizia e legge. A tratti canonico, a tratti in linea con lo spirito del tempo. Scena madre quella dell' impiccagione. La regia di Post è più vivace che nel successivo e secondo me alquanto, da questo punto di vista, moscio 2° Callaghan.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  18/08/2015 20:37:58
   7 / 10
A parte qualche forzatura nella love-story, che rallenta il ritmo e non ha alcuna valenza nella storia principale, il primo Eastwood post-leone è un solido western con il classico leitmotiv della vendetta a fare da filo conduttore.
Grezzo ed ambiguo, oltre ad esternare una sana dose di violenza grafica (soprattutto nelle impiccagioni) colpisce a sufficienza nelle varie scusanti della stessa nei singoli personaggi, soprattutto nella figura del giudice di Pat Hingle, principale rappresentante della legge, che infligge il massimo della pena al minimo sbaglio spesso solo ottenebrato dai propri interessi davanti alla giustizia morale vera e propria.

Fantastici i primi martellanti titoli di testa di apertura con Eastwood appeso all'albero, e suggestive le musiche a volte inquietanti di Dominic Frontiere.

Non un capolavoro, ma intrattiene eccome; Eastwood farà western anche più profondi ed ambiziosi di questo, certamente, ma non tutti saranno altrettanto avvincenti.

daniele64  @  22/07/2014 23:41:02
   7 / 10
Il recentemente scomparso Ted Post è stato un regista poco noto al grande pubblico , che ha lavorato più per la televisione che per il cinema . Ciò non toglie che sapesse fare piuttosto bene il suo mestiere , come dimostrano film come "Vittorie perdute" , "Una 44 Magnum per l'ispettore Callaghan" e questa pellicola sui diversi volti della giustizia , con il novello divo Clint Eastwood come protagonista assoluto . Molto valido il cast di volti noti ( Dern , Johnson , Hingle , Begley , Jones e McGraw oltre ad un irriconoscibile Hopper in una particina ! ) e carine le musiche "similmorriconiane" di Dominique Frontiere .

alessiogala  @  13/05/2014 20:48:26
   7½ / 10
Molto bello, un film western vecchio stampo molto avvincente e ben realizzato, consigliato

chem84  @  27/08/2013 21:36:25
   7 / 10
Dopo i 3 capolavori di Sergio Leone, Ted Post prova a sfruttare la verve del buon C.Eastwood, per girare un western dalle intenzioni piuttosto interessanti.
Pur non avvicinandosi neppure ai suoi illustrissimi predecessori di casa nostra, resta in ogni caso un buon prodotto.

benzo24  @  04/03/2013 13:18:03
   7 / 10
Non male, inizio folgorante, poi si perde un poco nel finale.

Invia una mail all'autore del commento camifilm  @  17/09/2012 23:14:14
   6 / 10
Un western da manualino del cinema. Tutti fanno la loro particina, non ho riscontrato nessun livello superiore, rispetto ad altri film dello stesso genere.

il 6 è molto tirato.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  17/09/2012 22:31:49
   7 / 10
E' un buon western, anche se un pò ambizioso, e dal taglio molto moderno, molto avvincente. Eastwood viene quasi spodestato da Bruce Dern, che con la sua famosa faccia da carogna monopolizza l'attenzione degli spettatori

Crazymo  @  13/05/2012 01:55:43
   7 / 10
Buon Western. Il confronto coi capolavori di Leone non regge, ma è un buon film, con una buona fotografia, una trama decente e un ritmo che presenta un pò di tempi morti ma coinvolge lo spettatore. Godibile!

Invia una mail all'autore del commento GeorgeTaylor  @  11/05/2012 20:51:21
   6½ / 10
Non brilla in sceneggiatura e personaggi ma intrattiene molto bene e si lascia guardare senza annoiare. Clint Eastwood nel ruolo che lo ha reso famoso è sempre un bel vedere.

gantz88  @  25/12/2011 19:59:12
   6½ / 10
buon western, il solito clint, la storia non è granchè ma scorre bene. da vedere.

76eric  @  09/11/2010 19:27:21
   8 / 10
In seguito ai Capolavori della "trilogia del dollaro" griffati Sergio Leone, questo è il primo film western per Clint Eastwood ad Hollywood.
Se da un lato tocca tematiche tipiche del regista romano, come la ricerca della vendetta, o l' incentrare la pellicola su una figura carismatica, cinica e disillusa quale quella del protagonista, in questo caso però nelle vesti di uno sceriffo al fine di raggiungere il suo scopo; dall' altro viene esaminata maggiormente la psicologia dei personaggi, lo "scottante" tema della morte ( cosa che verrà analizzata in maniera ineccepibile nel Capolavoro crepuscolare e forse definitivo del western, "Gli spietati") e non mancano per finire delle dure stoccate al sistema giustizialista a stelle e strisce di allora, ma a ben vedere anche di oggi.
E' tutto americano poi (ma non solo) e secondo me di cattivissimo gusto, questo piacere "macabro" di assistere a delle esecuzioni e per di più quel modo di "conciarsi a festa" per un evento di tale portata.
Gli scenari sono molto accurati e le location magnifiche per un film western, che si avvale di un ottimo cast di contorno e che vanta alla regia quel Ted Post che aveva già collaborato con Clint e che lo dirigerà in ambito poliziesco nel film "Una 44 magnum per l' ispettore Callaghan".
Per gli amanti del genere, come il sottoscritto, un film consigliatissimo e forse un pò troppo sottovalutato. Davvero ottimo.

Cardablasco  @  07/08/2010 15:15:19
   8 / 10
Gran bel film,inizio col botto e segue con Clint che cerca la sua vendetta,c'e' anche qualche spunto morale,bello il finale.
Colonna sonora da paura

Suskis  @  26/01/2010 23:29:14
   7 / 10
Film medio, con vari personaggi medi. Mai davvero coinvolgente a parte la scena dell'impiccagione davanti alla folla che quasi stona nel resto del film.
Guardabile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  22/10/2009 15:34:59
   7½ / 10
Piacevole western interpretato da un Eastwood che dopo la trilogia del dollaro comincia a fare carriera e diventa sceriffo!
Il suo personaggio è la fotocopia di quello di Leone,non mancano nemmeno alcune battute tipiche degli spaghetti-western!
Film che affronta anche la tematica della pena di morte con una lunga e struggente sequenza!
Bello

LoSpaccone  @  17/06/2009 20:55:34
   6 / 10
Western scorrevole ma a mio parere troppo caricaturale, con un regia che in alcuni momenti fa palesemente il verso ai film di Leone e in altri dà l'impressione di essere difronte ad una di quei vecchi telefilm tipo "La signora del West". Anche l'uso maldestro e ossessivo dei contrappunti musicali testimonia il tentativo vano di caricare di pathos il racconto, ma il risultato è quasi comico. Nel complesso però non è da buttare e si può guardare.

topsecret  @  11/04/2009 17:42:55
   7½ / 10
Un wester di buona fattura, scorrevole e godibile grazie ad una trama semplice e lineare. Clint Eastwood si riconferma uno dei pochi attori capaci di impersonare il pistolero per eccellenza.

checcomalas  @  07/04/2009 00:41:21
   7½ / 10
buon western, il solito clint, mitico, la storia non è fantastica ma scorre bene. da vedere.

Invia una mail all'autore del commento Clint Eastwood  @  28/11/2008 19:23:30
   6½ / 10
Ebbene, Eastwood è sempre Eastwood, questo western è gradevole. La storia è banale, il cowboy Eastwood viene ingiustamente accusato di aver rubato del bestiame e viene impiccato, ma fotunatamente viene salvato. In seguito diventa sceriffo e sfrutta questa occasione per farsi giustizia incontrando varie difficoltà e contrasti con il giudice.
Il film denuncierebbe la pena di morte che viene inflitta ingiustamente per i due fratellini solo per il senso della giustizia, un capro espiatorio, ma comunque in modo rassegnato, e poi c'è la vendetta non elaborata bene, la fede, ecc.
Clint come attore lo trovato abbastanza in forma, d'altronde non ha mai brillato come attore ad eccezione in alcuni film leggendari, perciò è mediocre.
Nel genere western questo filmino occupa poco spazio anche perchè si parla di quel senso della giustizia che non c'è.
Infine, chi non lo guarda si direbbe che non perde niente, vedete voi.

nwo pozz  @  20/07/2008 01:14:12
   7½ / 10
Non male, ma ne ho visti di western migliori

Arnold  @  21/04/2008 21:34:39
   7½ / 10
Mi è piaciuto molto. Il film, un cupo western, che tratta il tema della giustizia con una sfumatura psicologica è imperniato sull'immobile espressione del mitico Clint. Fu il primo western di Eastwood dopo la trilogia del dollaro.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  07/04/2008 15:24:04
   6½ / 10
Niente male l'esordio di Eastwood post-trilogia del dollaro. Il film è godibile e riesce piacevolemente ad intrattenere per tutta la sua durata. Inferiore comunque ad altre pellicole di genere, dirette dallo stesso Eastwood

popoviasproni  @  04/04/2008 17:43:10
   7 / 10
Regia asciutta per questo solido Western, sporco e violento, con un Eastwood che indossa i panni dello sceriffo giustiziere.
Buona la trama anche se il finale appare un po' licenzioso!
Da riscoprire!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  04/04/2008 17:21:45
   7 / 10
"Impiccalo più in alto" è il primo western che fece Eastwood tornato a Hollywood dopo l'esperienza italiana.
Il film è gradevole, e naturalmente Eastwood era appena diventato una star, per cui ci vuole poco a capire l'intento del film, e cioè quello di riproporre il personaggio che aveva reso celebre Eastwood in tutto il mondo.

A dirigere c'è però Ted Post.
Eastwood l'anno dopo lavorerà per la prima volta col suo maestro Don Siegel, e di di li a poco avrebbe esordito alla regia.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
2028: la ragazza trovata nella spazzaturaa letto con sartreacqua alle cordeanataranche ioannie ernaux - i miei anni super 8ant-man and the wasp: quantumaniaargentina, 1985argonuts - missione olimpo
 NEW
armageddon time - il tempo dell'apocalisseassassin clubasterix & obelix - il regno di mezzoavatar - la via dell'acquababylon (2022)benedettabigger than us - un mondo insiemebillie eilish: live at the o2bussano alla portac'era una volta in italia - giacarta sta arrivandocharlotte m.: il film - flamingo partychiaracocainorsocreed iiidecision to leave
 NEW
delta (2023)diario di speziedisco boydomino 23 - gli ultimi non saranno i primi
 NEW
dungeons & dragons - l'onore dei ladrieducazione fisicaemancipation - oltre la liberta'empire of lighteoera oraernest e celestine - l'avventura delle 7 noteeverything everywhere all at once - la vita, il multiverso e tutto quantofairytale - una fiabagigi la leggegli occhi del diavologli spiriti dell'isolagodland - nella terra di diograzie ragazziheadshot (2023)hidden - verita' sepolteholy spiderhometown - la strada dei ricordii migliori giornii nostri ieriil boemoil cacio con le pereil capofamigliail corsetto dell'imperatrice
 NEW
il frutto della tarda estateil gatto con gli stivali 2 - l'ultimo desiderioil grande giornoil mio amico massimoil primo giorno della mia vitail ritorno (2022)
 NEW
il viaggio leggendarioio vivo altrove!
 NEW
john wick 4jung_ekill me if you cankiller her goatsklondikela fata combinaguaila ligne - la linea invisibilela memoria del mondola primavera della mia vitala seconda vialadri di natalelaggiu' qualcuno mi amale otto montagnele vele scarlattel'innocente (2023)l'ispettore ottozampe e il mistero dei misteril'ombra di goyal'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diol'uomo sulla stradam3ganma nuitma tu, mi vuoi bene?magic mike - the last dancemarcel the shellmasquerade - ladri d'amoreme contro te: il film - missione giungla
 NEW
miracle (2023)missing (2023)mixed by errymoney shot: la storia di pornhubmummie - a spasso nel temponannynapoli magicanarvik: hitler's first defeatnatale a tutti i costinavalnynezouh - il buco nel cielonon cosi' vicinopamela, a love storyparlate a bassa voceperfetta illusionepinocchio di guillermo del toropreparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempoprimadonnaprofetiromantichesaint omersbagliando s'imparascream visharpershazam! furia degli deisi', chef! - la brigade
 NEW
stranizza d'amuritarterezinthe fabelmansthe honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe leechthe mean onethe offering (2022)the pale blue eye - i delitti di west pointthe planethe quiet girlthe sonthe straysthe whaletill - il coraggio di una madretramite amiciziatre di troppotre minutitrieste e' bella di nottetutto in un giornoun bel mattinoun matrimonio esplosivoun uomo feliceun vizio di famigliauna relazione passeggera
 NEW
verawhat's love?whitney - una voce diventata leggendawomanwomen talking - il diritto di scegliereyakari: un viaggio spettacolare

1038407 commenti su 49066 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

10 PASSI DELL'AMOREA CHRISTMAS PRINCESSAGENT GAMEALONE AT NIGHTAMITYVILLE THANKSGIVINGASSASSINO AMERICANOCALL JANECHRISTUSE' STATO TUTTO BELLO - STORIA DI PAOLINO E PABLITOFEAR (2023)FIRE - NESSUNA VIA D'USCITAI CACCIATORI DEL CIELOINFIESTOLA MIA VERSIONE DELL'AMORELA SIGNORA DEI TROPICILANDLOCKEDLEGENDARY - LA TOMBA DEL DRAGONELEGIONSLO STRANGOLATORE DI BOSTON (2023)MALEDICTION - LA MALEDIZIONE DI ARTHURNIGHT OF THE BASTARDNON MOLLARE MAIPLAY DEAD (2022)PRINCIPESSA PER CASOR.M.N.SFORTUNATA IN AMORESHADOW (2018)SILENZIO: SI UCCIDETADDEO L'ESPLORATORE E IL SEGRETO DI RE MIDATADDEO L'ESPLORATORE E LA TAVOLA DI SMERALDOTEN TIGERS FROM KWANGTUNGTHE DEVIL CONSPIRACYTHE LAST EXECUTIONTHE SILENT FORESTTHE UNTOLDTRUE SPIRITUNA STORIA AMBIGUA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net