Durata: h 2.40 Nazionalità:
Gran Bretagna1968 Genere: fantascienza
Tratto dal libro "2001: Odissea nello spazio" di Arthur Charles Clarke
Al cinema nel Dicembre 1968
Un'astronave, guidata dal computer Hal 9000, parte in direzione di Giove con a bordo due astronauti e tre scienziati ibernati. Ma durante il viaggio il computer prende coscienza di sé e si ribella, provocando la morte di tutti i passeggeri tranne uno...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
L'ho sempre trovato inferiore agli altri grandi film di Kubrick. Per quel che riguarda l'aspetto tecnico poco da dire: praticamente perfetto (menzione particolare per il tema "Also Sprach Zarathustra" di Strauss che è davvero azzeccato). Il film alterna momenti coinvolgenti (soprattutto nella parte centrale) con momenti di stanca solitamente coincidenti con lunghe sequenze in cui non viene spiaccicata nemmeno una parola che sono davvero ostiche da digerire, in paricolare per chi, come me, è solitamente abituato alla visione di film "più moderni". L'ultima parte poi più che un film vero e proprio è una sorta di esperienza visiva che ci mostra delle immagini davvero belle e ci apre la strada ad un finale dai risvolti profondamente filosofici. Per di più il tutto è molto realistico, da questo punto di vista Kubrick e Clarke hanno fatto le cose davvero per bene (anche se sono stati un po' troppo ottimisti con i tempi). Gli attori non mi hanno convinto particolarmente, forse anche un po' per colpa del copione che non permetteva agli attori stessi di mettersi in mostra a dovere, alla fine risultano poco più che macchiette e il vero e indiscusso protagonista della pellicola diventa HAL 9000. Insomma il film è stato realizzato davvero bene, soprattutto se si considerano gli anni in cui è stato girato, però tutti quei momenti morti (non presenti negli altri film di Kubrick, o almeno in quelli che ho visto io) alla lunga stancano davvero lo spettatore.
film del 1968 BLABLABLA Del genio Kubrick blablabla Colonna sonora bellissima blablabla
Si si ok tutto quello che volete...ma è una NOIA MORTALE...troppi implicito..troppo difficile per noi comuni mortali...si un film per voi..per voi grandi esperti di cinema,dove vi basta leggere la data di un film (1968), un regista di fama (magari morto), un film difficile da capire (perchè fà più da ELITè) e il gioco è fatto.