a beautiful mind regia di Ron Howard USA 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

a beautiful mind (2001)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film A BEAUTIFUL MIND

Titolo Originale: A BEAUTIFUL MIND

RegiaRon Howard

InterpretiRussell Crowe, Jennifer Connelly, Ed Harris, Adam Goldberg, Christopher Plummer, Paul Bettany, Josh Lucas

Durata: h 2.14
NazionalitàUSA 2001
Generedrammatico
Tratto dal libro "Il genio dei numeri" di Silvia Nasar
Al cinema nel Febbraio 2002

•  Altri film di Ron Howard

•  Link al sito di A BEAUTIFUL MIND

Trama del film A beautiful mind

E’ la storia autobiografica di John Forbes Nash Jr. un genio della matematica, vincitore del Premio Nobel nel 1994, costretto a lottare per molti anni con la schizofrenia. Diretto da Ron Howard, non racconta solamente la lotta di un uomo non comune contro un male terribile, ma è anche la storia di un amore più potente della stessa malattia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,10 / 10 (461 voti)8,10Grafico
Miglior FilmMiglior Regia (Ron Howard)Miglior Attrice Non Protagonista (Jennifer Connelly)Miglior Sceneggiatura Non Originale
VINCITORE DI 4 PREMI OSCAR:
Miglior Film, Miglior Regia (Ron Howard), Miglior Attrice Non Protagonista (Jennifer Connelly), Miglior Sceneggiatura Non Originale
Miglior film drammaticoMiglior sceneggiatura (Akiva Goldsman)Miglior attore in un film drammatico (Russell Crowe)Miglior attrice non protagonista (Jennifer Connelly)
VINCITORE DI 4 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film drammatico, Miglior sceneggiatura (Akiva Goldsman), Miglior attore in un film drammatico (Russell Crowe), Miglior attrice non protagonista (Jennifer Connelly)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su A beautiful mind, 461 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 6  

Ian  @  07/07/2003 21:06:13
   8 / 10
la storia può sembrare un po' piatta, ma l'interpretazione di crowe è lodevole

giancarlo  @  05/07/2003 18:59:16
   10 / 10
Non capisco come si faccia a non dare minomo 9 a questo film...

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/07/2003 13.23.58
Visualizza / Rispondi al commento
Guk  @  04/07/2003 17:27:00
   6 / 10
Un film senza infamia e senza lode. Piacevole da guardare ma nulla di piu'.

Fran  @  03/07/2003 15:34:05
   10 / 10
Uno dei migliori film che ho visto negli ultimi anni... Lo ritengo un film da non perdere, da andare a vedere senza preconcetti e disposti a lasciarsi trasportare dentro la storia... Se si vuole vedere un filmetto tanto per passare il tempo lasciate perdere, è un film di altri livelli ....

Invia una mail all'autore del commento Francesco  @  27/06/2003 13:01:49
   6 / 10
E' un film discreto, coinvolgente anche se un pò convenzionale. La Connelly è magnifica, Crowe bravo ma non eccezionale. Ci si può accontentare, ma nn aspettatevi il capolavoro. eccezionale

Airmike  @  26/06/2003 11:09:27
   6 / 10
Bravo solo Russel, per il resto film troppo lungo,noioso

Alex Marex  @  25/06/2003 11:52:36
   8 / 10
Un ottimo Rassel Crow (come sempre daltronde)....almeno, secondo me...!Buona la scenografia e l'ambientazione

mauro  @  21/06/2003 23:26:20
   8 / 10
Ogni tanto Ron Howard si ricorda come si fa un buon film.

NGC1261  @  17/06/2003 14:46:08
   7 / 10
Gradevole, recitato e girato in maniera impeccabile, ma non resta niente di piu' di un film gradevole. NOn capisco perche' tutti si affannano a dire che e' un capolavoro: io lo trovo un po' troppo "tipico", poco innovativo...insomma, ho la nettissima impressione di una cosa gia' vista, anche se obiettivamente non si rifa' di preciso a nessun altro film. E poi pare un po' troppo un triller piu' che una biografia. Un altro dubbio: ma essere schizofrenici significa solo vedere cose che non esistono? E davvero basta ingorarle per tornare alla normalita'? Mi interesserebbe il parere di un esperto.

dile  @  16/06/2003 15:31:01
   10 / 10
è un film bellissimo, pieno di emozioni anche se a primo impatto a volte non piace

goisebe  @  12/06/2003 20:29:41
   8 / 10
non fate caso alle *******te che dice qualcuno. il film è eccezionale, così come Crowe e la Connelly

Pierpaolo  @  11/06/2003 03:01:46
   9 / 10
Un film con doppia chiave di lettura: John Nashe è veramente solo schizofrenico o vogliamo negare che il governo USA durante la guerra fredda reclutasse esperti matematici per decrittare i codici sovietici? Jennifer Connelly è assolutamente sublime, raffinata, colta. Grande l' interpretazione di Crowe che dovrebbe imparare ad essere umile e non solo geniale come il personaggio che interpreta.
La schizofrenia è una malattia seria e molto grave ma credo che senza arrivare ai livelli di John Nashe tutti noi abbiamo sognato di avere un amico ideale. Forse, e ribadisco senza arrivare alla schizo frenia di John Nashe, sognare è lecito.
A chi dice se fossi John Nashe , mi sarei incavolato , rispondo che ho letto che John Nashe e' rimasto entusiasta del film del grande Richie Ron Howard Cunningham

Moonlight  @  07/06/2003 21:07:51
   6 / 10
Mah! Alla fine non mi pare niente di eccezionale... fossi in Jhon Nash mi arrabbierei parecchio...


chobit  @  03/06/2003 14:33:08
   9 / 10
che dire...assolutamente eccezionale!

ganga  @  26/05/2003 19:56:27
   10 / 10
io lo trovo un film stupendo, con un cast eccezionale e una storia molto coinvolgente...W RUSSEL!!!!!

Invia una mail all'autore del commento marco  @  22/05/2003 19:02:50
   8 / 10
veramente bello

Invia una mail all'autore del commento Roberto  @  19/05/2003 01:39:59
   10 / 10
perro  @  08/05/2003 15:39:12
   9 / 10
Veramente bello...soggetto ed interpretazione stupendi

fabiana  @  04/05/2003 10:21:44
   6 / 10
carino ma troppo noioso e lento

Invia una mail all'autore del commento carmela  @  01/05/2003 21:27:31
   8 / 10
il fatto che nash esista ancora ti emozia e ti spinge a stimarlo;è geniale fidatevi di me sono andata a vederlo da vicino(john nash naturalmente)

SteveMcQueen  @  13/04/2003 21:33:07
   1 / 10
C'è di meglio, sinceramente considerarlo film dell'anno mi sembra un'offesa

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/07/2003 15.31.16
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Barbara  @  08/04/2003 14:02:44
   9 / 10
veramente bellissimo

Arianna   @  31/03/2003 13:12:45
   10 / 10
Film veramente ottimo, complimenti Crowe!!!! Per noi quattoedicenni non è facile da interpretare e capire ma ci siamo riusciti ugualmente grazie all'interpretazione dei personaggi!!! Cmq andatelo a vedere!!!!!!E........... subito!!!

Emanuele   @  29/03/2003 16:56:41
   9 / 10
film bellissimo,con una grande prova di Russel Crowe!sicuramente il film più bello del 2001 e cmq degli ultimi anni.

Invia una mail all'autore del commento Serena  @  24/03/2003 22:00:21
   8 / 10
Ottimo film e ottima anke l'interpretazione di Russel Crowe, ke a mio parere meritava l'oscar kome miglior attore. Bel film.

vivi  @  20/03/2003 17:18:25
   7 / 10
bello e nn solo..russel crowe...finalmente un attore come si deve

circa il film...speciale e diverso

martina  @  02/02/2003 17:56:11
   10 / 10
un film davvero che si meritava l'Oscar ! Russel Crowe ha dato la prova un'altra volta di essere un bravissimo attore.

anna  @  27/01/2003 15:29:06
   9 / 10
Film stupendo. Russel Crowe ha dimostrato di essere eccezionale facendoci dimenticare di quanto sia bello ed entrando nel personaggio alla perfezione. Finalmente l'america non ci ha propinato il film banale con i soliti belloni.

Invia una mail all'autore del commento Nemo  @  19/01/2003 22:26:41
   7 / 10
Ci sono tre cose belle di questo film: la recitazione di Russel, la recitazione della Connely e la colonna sonora...per il resto è un filmone tipicamente hollywodiano!! Si poteva fare di più e raccontandolo di modo più fluido! Buon film cmq...

eu  @  06/01/2003 10:10:03
   10 / 10
ma che film guardate voi che non apprezzate.. tutti al cinema.. anzi ormai è tardi, ma il dvd con tutti gli speciali e gli extra sono favolosi.

Invia una mail all'autore del commento Netclick  @  05/01/2003 12:26:39
   10 / 10
Invia una mail all'autore del commento Annaceres  @  22/12/2002 05:47:12
   2 / 10
non si puo' dare 10 a questo film.Classico prodotto Hollywoodiano per la serata degli oscar. Sono contro.
inoltre a tratti e' noioso e ruffiano. NB non so se avete notato ma sono tutti bravi a fare i "mongoloidi" vedi di caprio(buon compleanno mr grape) vedi brad pitt (l'esercito delle 12 scimmie).. ho preferito Crowe in L.A. confidential.
Sublime la parodia di Disegni su "Ciak" che ha capito cosa intendo.
Film patetico.

pasquale  @  15/12/2002 12:41:12
   10 / 10
semplicemente stupendo

mitico zio  @  17/11/2002 23:50:55
   10 / 10
E' bellissimo! Non solo Russel è grandioso nel ruolo, ma il film in sé è impareggiabile!

Invia una mail all'autore del commento guido  @  01/11/2002 18:10:30
   8 / 10
uno dei migliori film che abbia mai visto

Invia una mail all'autore del commento astice  @  06/09/2002 11:24:08
   7 / 10
.. lo scopo della vita è lasciare un segno ...

Hugo  @  25/08/2002 14:51:17
   1 / 10
veramente pessimo! altro ke kapolavoro!

Gruppo STAFF, Amministratore Kappa  @  22/08/2002 18:19:25
   8 / 10
La narrazione è abbastanza lenta, anche se non poteva essere altrimenti visto che racconta una cosa realmente accaduta ed è incentrata tutta su un unico personaggio e un'unica situazione. Comunque nel complesso il film è molto gradevole (anche se un po' ingigantito). Russell ha proprio meritato l'oscar.

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/12/2003 15.49.36
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento lellle  @  04/08/2002 17:46:53
   10 / 10
non c'è niente da dire.... andate a vederlo!!!

Invia una mail all'autore del commento dario inc.  @  30/07/2002 00:06:22
   7 / 10
il film è molto intenso...sinceramente ero impreparato a questa trama mi aspettavo qualcosa di piu' intricante.

Capitano Nemo  @  22/07/2002 21:15:08
   5 / 10
Il colmo della politically correct. E' ovvio che abbia vinto molti Oscar. L'unico Oscar lo meritava Russel (non che Denzel l'abbia rubato, anzi), e Ron Howard era meglio quando recitava in Happy Days. Se il film fosse uscito due mesetti prima dell'Oscar, e se non ci fosse stato Russel, sarebbe stato un FLOP titanico. La solita americanata acchiappa-Oscar... Dal Nautilus è tutto, passo e chiudo.

rino  @  07/07/2002 18:17:13
   9 / 10
Ottimo Crowe, buona regia e sceneggiatura. Magari ce ne fossero molti films di questa qualità da poter vedere e consigliare ad un amico!

Alba  @  24/05/2002 16:28:14
   9 / 10
Semplicemente il miglior film del 2001!!! E con un ottimo Crowe

PAPERINO  @  13/05/2002 19:32:20
   9 / 10
Un Film magnifico, romanzato come tutti i film, ma comunque magnifico. Una storia d'amore vera, in cui si dimostra che l'Amore reciproco, quando è vero, vince su qualunque cosa.

Gianvix  @  01/05/2002 18:18:37
   6 / 10
Della serie: come hollywood si scordi di un minimo di realismo anche quando fa film biografici!!

Barni Giacomo  @  22/04/2002 15:53:21
   1 / 10
Per prima cosa crow secondo me nn sa recitare.. oltre a nn essere bello. Il film è una copia spudorata del bellissimo PGreco il teorema della follia... che altro dire

Invia una mail all'autore del commento Alfredo  @  12/04/2002 13:22:48
   7 / 10
Il film è sicuramente da vedere, la parte interpretata da Russel Crowe non è sicuramente delle più facili (grande al pari di De Niro in Risvegli),nonostante tutto a cercare il pelo nell'uovo, tale pelo si trova e come, alcuni frangenti risultano scollegati tra loro, ma forse questo è lo scotto da pagare quando ci si impelaga in trame che per essere dipanate richiederebbero ore di film in più.

Michela  @  10/04/2002 09:57:50
   10 / 10
A beautiful mind mi ha riempito il cuore qualche sera fa, quando l'ho visto nell'ultima serata di proiezione qua a Venezia... . Era tanto tempo che non singhiozzavo in pieno cinema ancora a 20 minuti dalla fine del film... in realtà era tanto tempo che non mi commuovevo così "sinceramente" per un film. Mi dispiace che Russell Crowe abbia mancato l'Oscar perché a me sembra un'interpretazione degna del miglior Dustin Hoffman in Rain Man, fin dal primo fotogramma!

Invia una mail all'autore del commento Teresa  @  08/04/2002 11:56:20
   10 / 10
Film eccellente, toccante ed estremamente realistico. Il tocco magistrale del regista è stato un primo tempo apparentemente monotono che serviva per entrare nel vivo della malattia del protagonista; anche tu credi che tutto sia reale. Attori brillanti e un Crowe miglior attore dell'anno (secondo il "mio" oscar)... e qui c'è da crederci anche perchè, di solito, non apprezzo affatto questo attore. Ripensandoci... è proprio in gamba!

Valeria  @  27/03/2002 09:24:04
   10 / 10
Studio matematica e quindi non potevo non andare a vedere A beautiful mind: non mi sono pentita! E' il più bel film che abbia mai visto, ha superato anche il mio mito, Il silenzio degli innocenti. A beautiful mind è un film che possono apprezzare anche i non amanti della matematica (Ah! che scienza affascinante!!) perché la storia è incentrata più sull'uomo che sul matematico, più sulla sua malattia che sulla sua teoria dei giochi che è valsa il Nobel a John Nash. E' un film pieno di colpi di scena, pensavo che lui fosse davvero un incaricato del governo americano e pensavo che lo stessero boicottando, invece era solo un uomo malato. John Nash è stato un genio della matematica, ma anche Russel Crowe è molto bravo a farcelo conoscere! Giudizio: OTTIMO!

Invia una mail all'autore del commento A  @  18/03/2002 18:40:55
   4 / 10
Tremendamente falso e noioso. Non merita tutti 'sti Oscar, e capitombola in una incontenibile banalità e noia. Guardatelo se non avete altro da fare.

Antonio  @  18/03/2002 17:25:57
   9 / 10
Film Bellisiimo!!! Grande Russel

Alessia  @  16/03/2002 20:20:18
   7 / 10
Bello, molto bravo Crowe, però è un pò troppo perfetto come film ma comunque vale il biglietto...

Invia una mail all'autore del commento Priscilla  @  15/03/2002 09:21:33
   7 / 10
Grande Russel, bel film.

maura  @  13/03/2002 20:55:44
   8 / 10
sommando Crowe+Howard si ottiene "A beautiful mind", un film di rara sensibilità che merita, pienamente, i vari riconoscimenti che gli stanno tributando. Howard ha narrato la vita del Nobel John Nash, in modo semplice, accostando immagini reali ed allucinazioni in modo continuo, senza bruschi cambiamenti. L'uso sapiente della luce del giorno per la vita reale e di quella notturna per le percezioni illusorie, fino alla rivelazione della schizofrenia, separano, all'insaputa dello spettatore, la realtà dalla finzione...ma fino a che punto? Successivamente stato reale ed allucinatorio si mescolano ed anche per l'astante risulta difficile distinguerne i momenti...il regista è riuscito nell'impresa, aiutato dal camaleontico Crowe che, smessi i panni del forte guerriero, interpreta benissimo questo personaggio complesso ed affascinante...

conte  @  07/03/2002 01:32:09
   8 / 10
Veramente un bellissimo film! Da non perdere la fantastica interpretazione di Crowe, ma da non sottovalutare anche quella della Connelly...unica pecca: è unapellicola impegnativa, che esige quindi un approccio attivo e non banale...forse un altro difettuccio è la lunghezza della seconda parte del film...cmq, UN GRANDE FILM!

Invia una mail all'autore del commento Rita  @  05/03/2002 10:40:54
   8 / 10
Bel film, magistrale la regia di Ron Howard, soprattutto un Russel Crowe bravo, bravo ,bravo! senza al cun dubbio più meritevole dell'oscar di quanto lo fosse l'anno scorso. D'altronde il suo straordinario talento era già evidente in L.A.Confidential e in Insider, ma questa volta ha superato ogni aspettativa: veramente grande!

Rossoro  @  04/03/2002 22:47:58
   9 / 10
Gran bella stora di un grande uomo e di una grande donna.

Invia una mail all'autore del commento Andrea  @  04/03/2002 13:22:57
   7 / 10
E' senza dubbio un buon film, merito soprattutto di un Russel Crowe ad altissimi livelli. Buona la prima parte, fino a quando rimane in piedi il "gioco" delle due versioni. Un po' noiosa e mielosa la seconda.

Invia una mail all'autore del commento Markdoss  @  27/02/2002 20:53:17
   8 / 10
Bel film! Un Russel Crowe da oscar...una trama ben realizzata...merita sicuramente

stanley  @  25/02/2002 15:01:07
   8 / 10
un ottimo film supportato da una strepitosa interpretazione di russell crowe.meritate le 8 nomination.di sicuro il film che cerhera' di battere il signore degli anelli

«« Commenti Precedenti   Pagina di 6  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi anni
 NEW
30 notti con il mio exa complete unknowna different mana real paina working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraanujaattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
cloudcome se non ci fosse un domani (2025)companiondeath of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreams
 NEW
drop - accetta o rifiutaduse, the greateste poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementeg20gen_
 NEW
generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tell
 NEW
guida pratica per insegnantihello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
i peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americano
 NEW
love (2024)luce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
moon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentioperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professore
 NEW
queerricardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060580 commenti su 51987 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALIBI PERFETTOAMERICA PAESE DI DIOAMICHE: ANDIAMO ALLA FESTAAVICII - I'M TIMAVICII: TRUE STORIESBLOODBATH AT PINKY HIGH: PART 1BLOODBATH AT PINKY HIGH: PART 2CITY RATSCORMAN'S WORLD: EXPLOITS OF A HOLLYWOOD REBELDAVID (1988)DICK JOHNSON E' MORTOGLI UOMINI NON POSSONO ESSERE VIOLENTATII BAMBINI DEL TRENOI RIVOLTOSI DI BOSTONIL BRACCIALE DELL'AMOREIL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIIL MOSTRO DEL MUSEO DELLE CEREKAIKAN ONANIE: NIIZUMA-HENLA STRADA DELLA RAPINAL'ASSASSINO DELLA DOMENICAMECHANICAL VIOLATOR HAKAIDERMEGALOPOLIS (2008)MONSTER FROM THE OCEAN FLOORMURDER ON D.STREETNATI PER UCCIDEREPERSONE PERBENETHE DEADLY CAMPTHE DIARY (2024)THE LAST: NARUTO THE MOVIETHE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRATHREE DAYS OF A BLIND GIRLTRADITO A MORTETRAGICO RITORNO

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net