american mary regia di Jen Soska, Sylvia Soska USA, Canada 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

american mary (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AMERICAN MARY

Titolo Originale: AMERICAN MARY

RegiaJen Soska, Sylvia Soska

InterpretiKatharine Isabelle, Julia Maxwell, Antonio Cupo, Paul Anthony, Paula Lindberg, Connor Stanhope, Sierra Pitkin, John Emmet Tracy, Rikki Gagne, Jen Soska

Durata: h 1.40
NazionalitàUSA, Canada 2012
Generehorror
Al cinema nell'Aprile 2012

•  Altri film di Jen Soska
•  Altri film di Sylvia Soska

Trama del film American mary

Gli ideali di Mary Mason, studentessa di medicina, si infrangono quando si ritrova di fronte alla cruda realtà del mondo dei medici che aveva sempre ammirato. Il fascino facile dei soldi, utili per coprire i suoi debiti, spingono Mary verso il sottobosco della chirurgia estetica, dove artisti ossessionati dalla carne sono disposti a pagare qualsiasi cifra per ottenere illegalmente gli interventi che desiderano. Ben presto, però, Mary scoprirà che la sua attività lascia segni sconvolgenti più sulla sua psiche che su quella dei bizzarri clienti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,74 / 10 (21 voti)6,74Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su American mary, 21 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

GianniArshavin  @  29/05/2017 16:34:58
   6½ / 10
American Mary è un film delle sorelle Soska del 2012, prodotto in Canada ma diventato relativamente famoso in tutto il panorama horror.
Bizzarro e fuori dagli schemi, American Mary parla di una promettente studentessa di chirurgia che, dopo una brutta esperienza vissuta nell'ambiente snob e radical chic dei chirurghi, decide di praticare la sua attività nel sottobosco del settore e nell'underground più torvo, in cerca di soldi facili. Al contempo perpetra una violenta vendetta verso quelli che le hanno fatto del male.
Per alcuni il film in questione è un R&R sui generis, mentre a mio parere questa definizione va alquanto stretta alla pellicola, visti i numerosi spunti e i tanti temi che le registe buttano nel calderone, elemento allo stesso tempo croce e delizia del prodotto.
Ho interpretato American Mary come una discesa nel baratro della protagonista, già di suo portata e incline al "lato oscuro", che viene totalmente corrotta e incattivita dalla tremenda esperienza vissuta ai tempi del campus. Leggendo i commenti sottostanti, altri hanno interpretato la vicenda come la distruzione degli ideali della ragazza, tuttavia a mio parere anche prima dell'evento scatenate quest'ultima si mostrava distacca e alquanto arrivista, e non bastano due conati di vomito per rappresentare un turbamento emotivo e morale.
Al di là dell'introspezione del personaggio, che ha il volto della brava Katharine Isabelle, e di ciò che ne abbiamo tratto, American Mary sembra parlare di ossessione per corpo e bellezza, di una società che dietro ai volti belli e puliti di professionisti ricchi e sagaci nasconde una realtà orripilante e infine di tanti freaks che a dispetto delle apparenze, delle richieste e della cattiva fama del mondo borderline nel quale si muovono, sembrano conservare almeno un briciolo di umanità.

Narrativamente il film segue un canovaccio poco canonico, abbonda di stramberie e momenti schizzati pur concedendo poco al gore e all'eccesso visivo. Le registe canadesi mescolano molti generi, riuscendo bene o male a tenere sempre ben saldo il timone, grazie ad una confezione tecnica di livello e ad una caratterizzazione dei personaggi di livello.
La pecca principale del film resta, come detto, l'eccesso di tematiche proposte, come - ad esempio - quella della vendetta che sembra rivestire un ruolo importante per poi essere accantonata quasi del tutto.

In definitiva American Mary è un film da vedere, un'opera non perfetta e forse non all'altezza di altri titoli del nuovo millennio più riusciti ed incisivi, ma che merita una visione senza ombra di dubbio. Spero che le sorelle Soska ritrovino la bussola, visto che dopo il film in questione hanno sfornato perlopiù ciofeche.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amore
 NEW
come fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)elio
 NEW
eternal - odissea negli abissieternity package
 NEW
f1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'heart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)
 NEW
hurry up tomorrowil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupikarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrand
 NEW
m3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreinasritrovarsi a tokyoscomode verita'sex (2025)
 NEW
spirit word - la festa delle lanternestoria di una nottethe dark nightmarethe legend of ochithe sowerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amiche
 NEW
trust (2025)
 NEW
tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062205 commenti su 52172 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

1883 - STAGIONE 11923 - STAGIONE 11923 - STAGIONE 2CREEPSHOW - STAGIONE 2CREEPSHOW - STAGIONE 3CREEPSHOW - STAGIONE 4CRITTERS: A NEW BINGEQUELLI DELLA PALLOTTOLA SPUNTATATHE RESIDENCE - STAGIONE 1THE STUDIO - STAGIONE 1THE WALKING DEAD: DEAD CITY - STAGIONE 2THE WHITE LOTUS - STAGIONE 3VITA DA CARLO - STAGIONE 3

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net