Ambientato durante la seconda guerra mondiale, la storia riguarda un gruppo di soldati ebrei prossimi all'esecuzione comandati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), quando ottengono invece una chance per salvarsi: riportare con sè cento scalpi nazisti. Il gruppo sarà impegnato anche nell’operazione Kino, durante la quale dovranno attaccare il nemico mentre viene presentato, a Parigi, un film di propaganda, alla presenza di Joseph Goebbels, uno dei principali gerarchi nazisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Solo Tarantino poteva concepire un film sulla guerra in questo modo, uno dei suoi film migliori, un piccolo gradino sotto solo a Le Iene e Pulp Fiction. Originalissimo, sopra le righe, elettrizzante, ironico, violento al punto giusto, Bastardi senza gloria è un godimento dall'inizio alla fine. Nonostante l'utilizzo di quattro lingue diverse obblighi a leggere i sottotitoli il film non ne risente minimamente, anzi aggiunge ancora più fascino ai dialoghi e alle interpretazioni degli attori. Attori straordinari, partendo dallo spietato Christoph Waltz (che prima di questo film non avevo mai visto, un mostro di bravura!) alla non meno brava Melanie Laurent che riescono quasi ad oscurare un comunque ottimo Brad Pitt (da ascoltare rigorosamente in lingua originale). Un film che non stanca mai, unico nel suo genere.