Ambientato durante la seconda guerra mondiale, la storia riguarda un gruppo di soldati ebrei prossimi all'esecuzione comandati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), quando ottengono invece una chance per salvarsi: riportare con sè cento scalpi nazisti. Il gruppo sarà impegnato anche nell’operazione Kino, durante la quale dovranno attaccare il nemico mentre viene presentato, a Parigi, un film di propaganda, alla presenza di Joseph Goebbels, uno dei principali gerarchi nazisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Tarantino riscrive la storia a modo suo, rifacendosi al cinema di guerra degli anni 60 e 70 con qualche riferimento al "maccaroni kombat". La trama si articola bene, ci sono molti dialoghi in stile Tarantino che servono a dare anche credibilità ad una storia incredibile dall'inizio alla fine. Uno dei pregi del regista e che riesce a tirare fuori il massimo dagli attori e ha condurre il film in maniera coinvolgente malgrado la lunghezza. La scena che mi é rimasta più impressa é quella iniziale dell'interrogatorio di Landa a Perrier LaPadite, un pezzo di puro Cinema!