Ambientato durante la seconda guerra mondiale, la storia riguarda un gruppo di soldati ebrei prossimi all'esecuzione comandati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), quando ottengono invece una chance per salvarsi: riportare con sč cento scalpi nazisti. Il gruppo sarŕ impegnato anche nell’operazione Kino, durante la quale dovranno attaccare il nemico mentre viene presentato, a Parigi, un film di propaganda, alla presenza di Joseph Goebbels, uno dei principali gerarchi nazisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Solo Tarantino poteva mescolare il drammatico, la commedia, la guerra, il thriller, lo storico, il fantastico e farne uscire un capolavoro. La storia e la sceneggiatura sono straordinarie, così come le scenografie e tutto il cast, equilibrato al massimo in modo che ogni attore, dalla star hollywoodiana Brad Pitt al più semplice dei bastardi B.J. Novak, ricoprano caratteri unici ed esaltanti. Una rivisitazione geniale della storia e nello specifico del periodo in cui i nazisti occuparono la Francia, e anche giusta, perchè oltre ai soliti cattivi nazisti mostri a cui siamo abituati normalmente nei film, mostra anche soldati tedeschi che erano fatti di carne e ossa come tutti e che dentro di loro forse sapevano di compiere la scelta sbagliata.
Mi riferisco soprattutto a Frederick Zoller, un normalissimo ragazzo a cui è stato insegnato a fare la guerra, ma che come tutti i ragazzi ama i film, il cinema, è attratto sinceramente da Shosanna e che pare sentirsi male mentre rivede sullo schermo le molte persone uccise.
Tra le varie scene indimenticabili ne trovo straordinaria una:
La scena in cui Shosanna e Frederick si sparano a vicenda. Anche nel raccontare le storie d'amore Tarantino non è mai banale. Shosanna è Giulietta e Frederick è Romeo: in qualunque altro periodo storico si sarebbero amati, ma in questo è impossibile. Meriterrebbero il lieto fine, ma la vita è questa, è la realtà. Bellissimo come Tarantino abbia scelto di far consumare il loro amore con dei colpi di pistola che equivalgono ad un bacio.
Se amate Tarantino lo avete già visto, se non amate Tarantino ma amate il cinema lo dovete assolutamente vedere.