Ambientato durante la seconda guerra mondiale, la storia riguarda un gruppo di soldati ebrei prossimi all'esecuzione comandati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), quando ottengono invece una chance per salvarsi: riportare con sè cento scalpi nazisti. Il gruppo sarà impegnato anche nell’operazione Kino, durante la quale dovranno attaccare il nemico mentre viene presentato, a Parigi, un film di propaganda, alla presenza di Joseph Goebbels, uno dei principali gerarchi nazisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Non è un film storico. Come ovviamente è uso del regista, qui si notano parecchie citazioni, anche nella stessa tipologia di ripresa. Bella storia, con un corretto sviluppo, non frenetico, che si lascia gustare per arrivare poi al finale. Devo dire che pur non essendo tra i miei attori preferiti, anche Brad Pitt interprta bene il personaggio, e mi piace vederlo nel suo aspetto così perfettino, ma in un ruolo assai cattivo e oserei "pazzo", con distacco. Ci sono scene memorabili, soprattutto all'inizio ... che poi serve per il proseguo del film. Ottime le interpretazioni, gli intrighi, i piani e contropiani con il nemico. Bel film, ma nulla di storico. Chi lo vede in questo senso... non fa cosa giusta.